
Executive Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane
-
Un'intensa esperienza sia in termini di contenuti che a livello umano. Le ricchezza di testimonianze, rara per un percorso unico, mi ha dato la possibilità di espandere le mie conoscenze e di avere un confronto sempre stimolante e costruttivo con professionisti del settore
← | →
-
È stato un percorso che mi aperto a un mondo, il mondo del lavoro. Oggi, grazie alle testimonianze di grandi figure professionali sono riuscita a dare un risvolto concreto alle mie conoscenze teoriche. Sto anche avendo la possibilità di mettere in pratica quanto appreso grazie all'esperienza che sto svolgendo in una bellissima realtà, quella di Devup.
← | →
-
L'esperienza, la professionalità e la disponibilità dei docenti ha contribuito a fornirmi nuovamente degli stimoli, utili al mio percorso professionale e personale. Il Master ha dato sicuramente un valore aggiunto alle mie competenze.
← | →
Master
Blended a Bologna

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Impara a valorizzare i migliori talenti e le più importanti risorse umane
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
Bologna
-
Ore di lezione
200h
-
Durata
4 Mesi
-
Inizio
Febbraio
-
Stage in azienda
Sì
L'Executive Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane, offerto da Professional Datagest e presentato da emagister, ha l'obiettivo di fornire competenze specialistiche e strumenti operativi per lavorare nel settore delle Human Resources.
La gestione delle risorse umane è diventata un fattore chiave nelle decisioni strategiche e organizzative delle aziende. Ai responsabili HR è richiesto di condurre il popolo aziendale verso una strada in continuo cambiamento. Il master vuole formare professionisti in grado di cogliere questa sfida e trasformarla in un fattore di successo per sé stessi e per la propria azienda, manager che sappiano impostare una strategia di gestione e sviluppo del personale, attuarla e misurarla con gli strumenti di valutazione aziendale.
Al termine del master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane i partecipanti hanno infatti una visione chiara e concreta dei principali strumenti di management necessari per lavorare nella funzione HR, sviluppano capacità di comprensione del contesto sociale ed economico in cui operano le organizzazioni ed acquisiscono i metodi, le tecniche e gli strumenti più importanti per inserirsi e crescere nel settore delle Human Resources.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L'Executive Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane ha l'obiettivo di fornire competenze specialistiche e strumenti operativi nelle aree: strategia e organizzazione aziendale, budgeting e costo del lavoro, relazioni industriali, reclutamento, selezione e inserimento, sviluppo delle risorse umane, formazione, comunicazione interna.
Giovani laureati ad alto potenziale; Risorse neo-inserite nell'area HR; Professionisti che operano in azienda interessati a un inserimento nella funzione risorse umane.
Forte motivazione a lavorare nel settore delle Risorse Umane. La selezione si basa sulla valutazione del curriculum vitae e su un colloquio conoscitivo motivazionale.
Il Master si contraddistingue per le numerose esercitazioni, le discussioni di casi di studio, la realizzazione di un project work commissionato da aziende e un outdoor training esperienziale finalizzato allo sviluppo delle capacità manageriali. Si caratterizza inoltre per la metodologia didattica pratica ed esperienziale, orientata allo sviluppo integrato di conoscenze e competenze. La docenza è affidata a Direttori del personale, Consulenti e Manager con pluriennale esperienza lavorativa e provenienti da importanti realtà aziendali.
Riceverai via e-mail la brochure del master, con tutti i dettagli riguardo il percorso formativo.
Opinioni
-
Un'intensa esperienza sia in termini di contenuti che a livello umano. Le ricchezza di testimonianze, rara per un percorso unico, mi ha dato la possibilità di espandere le mie conoscenze e di avere un confronto sempre stimolante e costruttivo con professionisti del settore
← | →
-
È stato un percorso che mi aperto a un mondo, il mondo del lavoro. Oggi, grazie alle testimonianze di grandi figure professionali sono riuscita a dare un risvolto concreto alle mie conoscenze teoriche. Sto anche avendo la possibilità di mettere in pratica quanto appreso grazie all'esperienza che sto svolgendo in una bellissima realtà, quella di Devup.
← | →
-
L'esperienza, la professionalità e la disponibilità dei docenti ha contribuito a fornirmi nuovamente degli stimoli, utili al mio percorso professionale e personale. Il Master ha dato sicuramente un valore aggiunto alle mie competenze.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Alberto R.
Giulia N.
Michela M.
Sara S.
Dott.re A. Righi
Dott.ssa F. Bugamelli
Dott.ssa E. Capiluppi.
Giovanna G.
Cristina P.
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Materie
- Ambiente di lavoro
- Ambiente di lavoro
- Comunicazione interna
- Strategie delle Risorse Umane
- Direzione delle Risorse Umane
- Management
- Amministrazione del personale
- Gestione del personale
- Project management
- Valutazione del personale
- Direttore delle Risorse Umane
- Budgeting
- Formazione
- Organizzazione Aziendale
- Selezione del personale
- Strategia aziendale
- Reclutamento
- Gestione delle risorse umane
- Costo del lavoro
- Sistemi di gestione delle risorse umane
- Sviluppo delle risorse umane
- Inserimento
- Gestione delle risorse umane
- Ambiente di lavoro
Professori
Alessandro Camilleri
Direttore Sviluppo, Formazione e Organizzazione del Gruppo Hera
Alex Zanon
Project Leader Area People & Change Management SCS Consulting
Francesca Gandolfi
HR Director SCS Consulting Azioninnova
Francesco Bonvicini
Corporate HR Director Alfasigma
Lucia Landi
Responsabile del Personale - Cassa di Risparmio di Cento
Programma
- Ruolo dell'HR in azienda
- Strategia e Organizzazione
- Budgeting
- Costo del lavoro
- Relazioni industriali
- Sistemi di gestione delle risorse umane: reclutamento, inserimento, sviluppo, comunicazione interna, sistemi web e tecnologie multimediali.
- Sistemi informativi a supporto della gestione e Amministrazione del Personale
- Project management
- Project-work
STAGE
Al termine del percorso formativo in aula, per i partecipanti non occupati professionalmente, è previsto uno stage di 3/6 mesi.
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Executive Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane