Master Alta Formazione in Contabilità e Fiscalità Aziendale
-
Esperienza molto positiva e piacevole. Un vero e proprio trampolino di lancio per entrare nel mondo del lavoro. Ho infatti iniziato la pratica presso un consulente del lavoro che mi consentirà di fare la libera professione. Sono soddisfatta del percorso, sia per l'utilità delle lEzioni, sia per l'organizzazione impeccabile nell'assisterci per ogni cosa.
← | →
-
Molto apprezzabile l'impegno e la competenza delle docenti di contabilità e buste paga. Interessante la teoria e la pratica, così come l'utilizzo dei programmi specifici .
← | →
-
Ho trovato un gruppo di lavoro affiatato, oltre ad aver avuto la possibilità di confrontarmi con docenti preparati, che hanno reso le lezioni ricche di stimoli.
Il taglio del corso è pratico, caratteristica essenziale che ho ricercato dopo il percorso di studi universitari.
I docenti e tutto il personale di Interforma sono sempre stati a disposizione di noi frequentanti, anche dopo la conclusione del percorso di studio.
In definitiva, posso esprimere piena soddisfazione per il traguardo raggiunto avendo acquisito maggiore sicurezza e competenze, oltre ad avere avuto la possibilità di mettere in pratica tutto ciò che ho imparato.
← | →
Master
A Cagliari

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Luogo
Cagliari
-
Ore di lezione
130h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
Il Master è rivolto a quanti intendono acquisire gli strumenti operativi per sviluppare una approfondita conoscenza e padronanza della disciplina fiscale; apprendere strumenti per occuparsi di comunicazione aziendale, diritto del lavoro, contabilità e buste paga, rilevare le differenti implicazioni fiscali e le loro eventuali interferenze con la disciplina civilistica; vengono inoltre trattati gli aspetti giuridici del personale dipendente, attraverso l’esposizione delle mansioni e della categoria di inquadramento, i meccanismi retributivi. Il percorso formativo si pone come primario obiettivo, quello di garantire conoscenze e competenze mirate e specifiche inerenti al processo di amministrazione di base, relativo proprio alle buste paghe ed alla organizzazione dei contributi, del bilancio aziendale, degli aspetti del diritto del lavoro e della comunicazione d’impresa. In seguito all’analisi della modulistica di base dell’amministrazione, si arriverà al meccanismo introdotto dai vari contratti di lavoro, ed enti previdenziali, per essere in grado di conoscere il costo del lavoro dei dipendenti di un’azienda e tutte le dinamiche aziendali relativi all’amministrazione, al personale e alla gestione dei bilanci.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il master contempla oltre alle lezioni teoriche delle esercitazioni pratiche commisurate al livello di conoscenza degli allievi. Il percorso formativo è suddiviso in 120 ore di cui: - 10 ore di comunicazione aziendale e risorse umane - 30 ore diritto del lavoro - 50 ore contabilità generale, buste paga e tributi in aula - 30 di esercitazioni pratiche - utilizzo di software specifico (commisurato al livello di conoscenza degli allievi) Inoltre è prevista l’elaborazione di un project work individuale, su temi spiccatamente operativi.
Il Master di alta formazione in contabilità e fiscalità aziendale è rivolto a quanti (laureati e diplomati) intendono acquisire gli strumenti operativi per sviluppare una approfondita conoscenza e padronanza della disciplina fiscale.
Forte motivazione
Viene rilasciato un attestato di alta formazione valevole ai fini curriculari e per concorsi.
La fase d’aula prevede un´attività didattica interattiva con il docente che procederà a stimolare e verificare l’apprendimento anche tramite simulazione di casi aziendali ed esercitazioni. Le lezioni hanno un taglio pratico che consente l’apprendimento delle conoscenze e l’acquisizione delle competenze in modo efficace. Le esercitazioni vengono modulate prendendo spunto da casi reali: in questo modo risulterà possibile un confronto del lavoro eseguito in esercitazione con i risultati dei casi reali di riferimento
Opinioni
-
Esperienza molto positiva e piacevole. Un vero e proprio trampolino di lancio per entrare nel mondo del lavoro. Ho infatti iniziato la pratica presso un consulente del lavoro che mi consentirà di fare la libera professione. Sono soddisfatta del percorso, sia per l'utilità delle lEzioni, sia per l'organizzazione impeccabile nell'assisterci per ogni cosa.
← | →
-
Molto apprezzabile l'impegno e la competenza delle docenti di contabilità e buste paga. Interessante la teoria e la pratica, così come l'utilizzo dei programmi specifici .
← | →
-
Ho trovato un gruppo di lavoro affiatato, oltre ad aver avuto la possibilità di confrontarmi con docenti preparati, che hanno reso le lezioni ricche di stimoli.
Il taglio del corso è pratico, caratteristica essenziale che ho ricercato dopo il percorso di studi universitari.
I docenti e tutto il personale di Interforma sono sempre stati a disposizione di noi frequentanti, anche dopo la conclusione del percorso di studio.
In definitiva, posso esprimere piena soddisfazione per il traguardo raggiunto avendo acquisito maggiore sicurezza e competenze, oltre ad avere avuto la possibilità di mettere in pratica tutto ciò che ho imparato.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Rossella Pala
Simonetta
pierpaolo marras
marisa pes
Materie
- Gestione paghe
- Contabilità paghe
- Contabilità commerciale
- Contabilità aziendale
- Dichiarazione dei redditi
- Bilancio aziendale
- Fiscalità
- Tributi
- Imposta sul reddito
- Tasse
- Buste paga
- Comunicazione aziendale
- Fiscalità aziendale
- Diritto del lavoro
Professori

Professionisti docenti universitari
Laurea
il corso è tenuto da professionisti operanti nei vari settori di competenza, da docenti e da docenti universitari. Accanto alla lezione in aula è possibile alternare la teoria alla pratica con continue esercitazioni, workshop e laboratori
Programma
Il Master di alta formazione in contabilità e fiscalità aziendale è rivolto a quanti (laureati e diplomati) intendono acquisire gli strumenti operativi per sviluppare una approfondita conoscenza e padronanza della disciplina fiscale; apprendere strumenti per occuparsi di contabilità e buste paga, rilevare le differenti implicazioni fiscali e le loro eventuali interferenze con la disciplina civilistica; Vengono inoltre trattati gli aspetti giuridici del personale dipendente, attraverso l’esposizione delle mansioni e della categoria di inquadramento, i meccanismi retributivi. Il corso di paghe e contributi si pone come primario obiettivo, quello di garantire conoscenze e competenze mirate e specifiche inerenti al processo di amministrazione di base, relativo proprio alle buste paghe ed alla organizzazione dei contributi.
In seguito all’analisi della modulistica di base dell’amministrazione, si arriverà al meccanismo introdotto dai vari contratti di lavoro, ed enti previdenziali, per essere in grado di conoscere il costo del lavoro dei dipendenti di un’azienda.
Ricco di esercitazioni pratiche, rilascerà ai discenti capacità organizzative e contenuti, immediatamente spendibili nel proprio settore operativo.
Progamma:
Il programma è suddiviso in 3 moduli
- contabilità generale, buste paga e tributi 80 ore (50 ore in aula + 30 di esercitazioni pratiche)
- comunicazione aziendale e risorse umane 10 ore
- diritto del lavoro 30 ore
- elaborazione di un project work individuale, su temi spiccatamente operativi, che potrà prevedere collaborazioni o stage in organizzazioni aziendali o studi professionali.
Attestato: viene rilasciato attestato di Master con valutazione finale.
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master Alta Formazione in Contabilità e Fiscalità Aziendale