course-premium

Master in Trattamento di Lesioni + Master In Riabilitazione Sportiva

Master

Online

RISPARMIA 30%

Prezzo Emagister

1.400 € 2.000 € IVA inc.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Impara con Educa Business School

  • Tipologia

    Master

  • Metodologia

    Online

  • Inizio

    Scegli data

Emagister.it presenta il Master in Trattamento di Lesioni e Riabilitazione Sportiva di Educa Business School, un percorso che offre una formazione specializzata sull'argomento.

In questo Master vengono affrontati tutti gli aspetti del massaggio sportivo, dai fondamenti del massaggio e la descrizione delle tecniche più importanti sviluppate per un buon recupero dell'atleta, ad altri fattori complementari che facilitano l'esecuzione del massaggio. Il Master offre la formazione necessaria per conoscere le tecniche riabilitative applicabili al paziente atleta e i progressi tecnici nelle apparecchiature di ultima generazione utilizzate per la riabilitazione e l'allenamento. Con questo Master in Riabilitazione Sportiva si apprendono gli aspetti fondamentali che permettono di aiutare a prevenire e riabilitare gli infortuni sportivi. Molte persone al giorno d’oggi praticano sport, anche se è molto salutare e aiuta le persone a sentirsi meglio con se stesse, è anche pericoloso poiché ci si espone al rischio di avere un infortunio e di dover affrontare un periodo di recupero. Per questo, con il completamento di questo Master In Riabilitazione Sportiva, si impareranno i principi generali per la prevenzione e la riabilitazione degli infortuni e le diverse alterazioni che causano infortuni.

Clicca sull'info box e ottieni maggiori informazioni sul percorso.

Informazioni importanti

Documenti

  • Master-Trattamento-Di-Lesioni-E-Riabilitazione-Sportiva.pdf

Prezzo per gli utenti Emagister:

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Online

Inizio del corso

Scegli dataIscrizioni aperte

Profilo del corso

- Titolo di Master In Trattamento Di Lesioni con 600 ore rilasciato da EDUCA BUSINESS SCHOOL come una Business School accreditata per l'insegnamento di formazione superiore post-laurea, con validità professionale a livello internazionale - Titolo di Master In Riabilitazione Sportiva con 600 ore rilasciato da EDUCA BUSINESS SCHOOL come una Business School accreditata per l'insegnamento di formazione superiore post-laurea, con validità professionale a livello internazionale

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Successi del Centro

2021

Tutti i corsi devono essere aggiornati

La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7

Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi

2 anni del centro in Emagister.

Materie

  • Riabilitazione
  • Sport
  • Didattica
  • Fisiologia
  • Riabilitazione sportiva
  • Fisioterapia sportiva
    1

    1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Medicina dello sport
  • Cura
  • Sport management
  • Salute e sport

Programma

  • 1.CURSO 1: MASTER IN TRATTAMENTO DI LESIONI
  • PARTE 1. MASSAGGIO SPORTIVO MODULO 1. INTRODUZIONE AL MASSAGGIO SPORTIVO 1.UNITÀ DIDATTICA 1. FONDAMENTI DI MASSAGGIO SPORTIVO 2.UNITÀ DIDATTICA 2. CLASSIFICAZIONE DEL MASSAGGIO MODULO 2. ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA. IMPORTANZA DELLA LORO CONOSCENZA NEL MASSAGGIO SPORTIVO 1.UNITÀ DIDATTICA 3. BASI ANATOMICHE E FISIOLOGICHE DEL MASSAGGIO SPORTIVO 2.UNITÀ DIDATTICA 4. FISIOLOGIA MUSCOLARE 3.UNITÀ DIDATTICA 5. SISTEMA OSSEO 4.UNITÀ DIDATTICA 6. FLESSIBILITÀ E STRETCHING MODULO 3. PREPARAZIONE DI UNA SESSIONE DI MASSAGGIO SPORTIVO 1.UNITÀ DIDATTICA 7. SESSIONE DI MASSAGGIO SPORTIVO 2.UNITÀ DIDATTICA 8. UTILIZZO DI OLI, CREME, UNGUENTI E ALTRI PRODOTTI PER IL MASSAGGIO SPORTIVOMODULO 4. TECNICHE DI MASSAGGIO SPORTIVO: APPLICAZIONE PRATICA 1.UNITÀ DIDATTICA 9. MANOVRE DI BASE DEL MASSAGGIO SPORTIVO 2.UNITÀ DIDATTICA 10. UTILIZZO DI TECNICHE E TRATTAMENTI: IDROTERAPIA, TERMOTERAPIA E CRIOTERAPIA 3.UNITA' DIDATTICA 11. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO SUL PIEDE 4.UNITÀ DIDATTICA 12. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO SUGLI ARTI INFERIORI 5.UNITÀ DIDATTICA 13. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO SUGLI ARTI SUPERIORI 6.UNITÀ DIDATTICA 14. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO SULL'ADDOME 7.UNITÀ DIDATTICA 15. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO SULLA SCHIENA 8.UNITÀ DIDATTICA 16. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO SULLA COLONNA VERTEBRALE: MANIPOLAZIONI VERTEBRALI 9.UNITÀ DIDATTICA 17. DIAGNOSI FISIOTERAPEUTICA DELLA COLONNA VERTEBRALE MODULO 5. LESIONI SPORTIVE 1.UNITA' DIDATTICA 18. LESIONI NELLA PRATICA SPORTIVA. PREVENZIONE E TRATTAMENTO
  • PARTE 2. BIOMECCANICA DELLO SPORT MODULO 1. INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA BIOMECCANICA 1.UNITÀ DIDATTICA 1. BIOMECCANICA GENERALE 2.UNITÀ DIDATTICA 2. FONDAMENTI DI BIOMECCANICA DELLO SPORT 3.UNITÀ DIDATTICA 3. BASI MATEMATICA 4.UNITÀ DIDATTICA 4. STATICA, EQUILIBRIO MECCANICO E STABILITÀ 5.UNITÀ DIDATTICA 5. CINEMATICA 6.UNITÀ DIDATTICA 6. DINAMICA DEL MOVIMENTO 7.UNITÀ DIDATTICA 7. LAVORO ED ENERGIA MODULO 2. MECCANICA BIOSTRUTTURALE DEL SISTEMA MUSCOLOSCHELETRICO 1.UNITÀ DIDATTICA 8. IL SISTEMA MUSCOLOSCHELETRICO 2.UNITÀ DIDATTICA 9. BIOMECCANICA DELL'ANDATURA UMANA 3.UNITÀ DIDATTICA 10. BIOMECCANICA DEL MOVIMENTO UMANO. COLONNA VERTEBRALE 4.UNITÀ DIDATTICA 11. BIOMECCANICA DEL MOVIMENTO UMANO. ARTI SUPERIORI 5.UNITÀ DIDATTICA 12. BIOMECCANICA DEL MOVIMENTO UMANO. ARTI INFERIORI PARTE 3. RIABILITAZIONE SPORTIVA
  • MODULO 1. INTRODUZIONE AL MASSAGGIO SPORTIVO 1.UNITÀ DIDATTICA 1. ESPLORAZIONE E TECNICHE DI BASE 2.UNITÀ DIDATTICA 2. MASSOTERAPIA E RIFLESSOLOGIA 3.UNITÀ DIDATTICA 3. IDROTERAPIA, TERMOTERAPIA E CRIOTERAPIA 4.UNITÀ DIDATTICA 4. MOBILITAZIONI 5.UNITÀ DIDATTICA 5. TECNOLOGIA SANITARIA MODULO 2. ESPERTO IN TECNICHE DI MASSAGGIO SPORTIVO: APPLICAZIONE PRATICA 1.UNITÀ DIDATTICA 6. MANOVRE DI BASE DEL MASSAGGIO SPORTIVO 2.UNITÀ DIDATTICA 7. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO: SCHIENA 3.UNITÀ DIDATTICA 8. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO: ARTI INFERIORI 4.UNITÀ DIDATTICA 9. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO: ARTI SUPERIORI 5.UNITÀ DIDATTICA 10. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO: IL PIEDE 6.UNITÀ DIDATTICA 11. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO: ADDOME 7.UNITÀ DIDATTICA 12. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO: PETTORALI 8.UNITÀ DIDATTICA 13. COMPETENZE SOCIALI DEL MASSAGGIATORE SPORTIVO MODULO 3. TECNICHE DI RIABILITAZIONE SPORTIVA 1.UNITÀ DIDATTICA 14. FONDAMENTI DI RIABILITAZIONE 2.UNITÀ DIDATTICA 15. TECNICHE RIABILITATIVE I 3.UNITÀ DIDATTICA 16. TECNICHE RIABILITATIVE II 4.UNITÀ DIDATTICA 17. PRINCIPALI PATOLOGIE SENSIBILI ALLA RIABILITAZIONE (I) 5.UNITÀ DIDATTICA 18. PRINCIPALI PATOLOGIE SENSIBILI ALLA RIABILITAZIONE (II) PARTE 4. LESIONI SPORTIVE 1.UNITA' DIDATTICA 1. LESIONI SPORTIVE: CONCETTO E PREVENZIONE 2.UNITÀ DIDATTICA 2. LESIONI DELL'ARTO INFERIORE 3.UNITÀ DIDATTICA 3. LESIONI DEL TRONCO 4.UNITÀ DIDATTICA 4. LESIONI DELL'ARTO SUPERIORE 5.UNITÀ DIDATTICA 5. LESIONI DELLA PELLE NELLO SPORT 6.UNITÀ DIDATTICA 6. ALTRE LESIONI 7.UNITÀ DIDATTICA 7. FONDAMENTI DI RIABILITAZIONE 8.UNITÀ DIDATTICA 8. TECNICHE RIABILITATIVE 9.UNITÀ DIDATTICA 9. RIABILITAZIONE DELLE LESIONI MUSCOLARI E ARTICOLARI 10.UNITÀ DIDATTICA 10. TRATTAMENTO ORTOPEDICO E PROTESICO DELLE LESIONI 11.UNITÀ DIDATTICA 11. IDROLOGIA MEDICA E TERAPIE NATURALI COMPLEMENTARI
  • 12.UNITÀ DIDATTICA 12. TECNOLOGIA SANITARIA 13.UNITÀ DIDATTICA 13. BENDAGGI FUNZIONALI E DIVERSE APPLICAZIONI SPORTIVE 14.UNITÀ DIDATTICA 14. TECNICHE DI BASE DEL MASSAGGIO SPORTIVO 15.UNITÀ DIDATTICA 15. NUOVI TRATTAMENTI IN RIABILITAZIONE E RECUPERO SPORTIVO 16.CURSO 2: MASTER IN RIABILITAZIONE SPORTIVA PARTE 1. TRATTAMENTO DEGLI INFORTUNI SPORTIVI 1.UNITA' DIDATTICA 1. LESIONI SPORTIVE: CONCETTO E PREVENZIONE 2.UNITÀ DIDATTICA 2. LESIONI DELL'ARTO INFERIORE 3.UNITÀ DIDATTICA 3. LESIONI DEL TRONCO 4.UNITÀ DIDATTICA 4. LESIONI DELL'ARTO SUPERIORE 5.UNITÀ DIDATTICA 5. LESIONI DELLA PELLE NELLO SPORT 6.UNITÀ DIDATTICA 6. ALTRE LESIONI 7.UNITÀ DIDATTICA 7. FONDAMENTI DI RIABILITAZIONE 8.UNITÀ DIDATTICA 8. TECNICHE RIABILITATIVE 9.UNITÀ DIDATTICA 9. RIABILITAZIONE DELLE LESIONI MUSCOLARI E ARTICOLARI 10.UNITÀ DIDATTICA 10. TRATTAMENTO ORTOPEDICO E PROTESICO DELLE LESIONI 11.UNITÀ DIDATTICA 11. IDROLOGIA MEDICA E TERAPIE NATURALI COMPLEMENTARI 12.UNITÀ DIDATTICA 12. TECNOLOGIA SANITARIA 13.UNITÀ DIDATTICA 13. BENDAGGI FUNZIONALI E DIVERSE APPLICAZIONI SPORTIVE 14.UNITÀ DIDATTICA 14. TECNICHE DI BASE DEL MASSAGGIO SPORTIVO 15.UNITÀ DIDATTICA 15. NUOVI TRATTAMENTI IN RIABILITAZIONE E RECUPERO SPORTIVO PARTE 2. RIABILITAZIONE SPORTIVA MODULO 1. INTRODUZIONE AL MASSAGGIO SPORTIVO 1.UNITÀ DIDATTICA 1. ESPLORAZIONE E TECNICHE DI BASE 2.UNITÀ DIDATTICA 2. MASSOTERAPIA E RIFLESSOLOGIA 3.UNITÀ DIDATTICA 3. IDROTERAPIA, TERMOTERAPIA E CRIOTERAPIA 4.UNITÀ DIDATTICA 4. MOBILITAZIONI 5.UNITÀ DIDATTICA 5. TECNOLOGIA SANITARIA MODULO 2. TECNICHE DI MASSAGGIO SPORTIVO: APPLICAZIONE PRATICA 1.UNITÀ DIDATTICA 6. MANOVRE DI BASE DEL MASSAGGIO SPORTIVO 2.UNITÀ DIDATTICA 7. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO: SCHIENA 3.UNITÀ DIDATTICA 8. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO: ARTI INFERIORI 4.UNITÀ DIDATTICA 9. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO: ARTI SUPERIORI 5.UNITÀ DIDATTICA 10. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO: IL PIEDE 6.UNITÀ DIDATTICA 11. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO: ADDOME 7.UNITÀ DIDATTICA 12. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO: PETTORALI 8.UNITÀ DIDATTICA 13. ACCOGLIENZA, COMUNICAZIONE E SERVIZIO CLIENTI MODULO 3. TECNICHE DI RIABILITAZIONE SPORTIVA 1.UNITÀ DIDATTICA 14. FONDAMENTI DI RIABILITAZIONE 2.UNITÀ DIDATTICA 15. TECNICHE RIABILITATIVE I 3.UNITÀ DIDATTICA 16. TECNICHE RIABILITATIVE II 4.UNITÀ DIDATTICA 17. PRINCIPALI PATOLOGIE SENSIBILI ALLA RIABILITAZIONE (I) 5.UNITÀ DIDATTICA 18. PRINCIPALI PATOLOGIE SENSIBILI ALLA RIABILITAZIONE (II) 6.UNITÀ DIDATTICA 19. RIABILITAZIONE DELLE LESIONI MUSCOLARI E ARTICOLATE PARTE 3. MASSAGGIO SPORTIVO MODULO 1. INTRODUZIONE AL MASSAGGIO SPORTIVO 1.UNITÀ DIDATTICA 1. FONDAMENTI DI MASSAGGIO SPORTIVO 2.UNITÀ DIDATTICA 2. CLASSIFICAZIONE DEL MASSAGGIO MODULO 2. ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA. IMPORTANZA DELLA LORO CONOSCENZA NEL MASSAGGIO SPORTIVO 1.UNITÀ DIDATTICA 3. BASI ANATOMICHE E FISIOLOGICHE DEL MASSAGGIO SPORTIVO 2.UNITÀ DIDATTICA 4. FISIOLOGIA MUSCOLARE 3.UNITÀ DIDATTICA 5. SISTEMA OSSEO 4.UNITÀ DIDATTICA 6. FLESSIBILITÀ E STRETCHING MODULO 3. PREPARAZIONE DI UNA SESSIONE DI MASSAGGIO SPORTIVO 1.UNITÀ DIDATTICA 7. SESSIONE DI MASSAGGIO SPORTIVO 2.UNITÀ DIDATTICA 8. UTILIZZO DI OLI, CREME, UNGUENTI E ALTRI PRODOTTI PER IL MASSAGGIO SPORTIVO MODULO 4. TECNICHE DI MASSAGGIO SPORTIVO: APPLICAZIONE PRATICA 1.UNITÀ DIDATTICA 9. MANOVRE DI BASE DEL MASSAGGIO SPORTIVO
  • 2.UNITÀ DIDATTICA 10. UTILIZZO DI TECNICHE E TRATTAMENTI: IDROTERAPIA, TERMOTERAPIA E CRIOTERAPIA 3.UNITA' DIDATTICA 11. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO AL PIEDE 4.UNITÀ DIDATTICA 12. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO AGLI ARTI INFERIORI 5.UNITÀ DIDATTICA 13. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO AGLI ARTI SUPERIORI 6.UNITÀ DIDATTICA 14. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO ALL'ADDOME 7.UNITÀ DIDATTICA 15. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO ALLA SCHIENA 8.UNITÀ DIDATTICA 16. PRATICA DEL MASSAGGIO SPORTIVO ALLA COLONNA VERTEBRALE: MANIPOLAZIONI VERTEBRALI 9.UNITÀ DIDATTICA 17. DIAGNOSI FISIOTERAPICA DELLA COLONNA VERTEBRALE MODULO 5. LESIONI SPORTIVE 1.UNITA' DIDATTICA 18. LESIONI NELLA PRATICA SPORTIVA. PREVENZIONE E TRATTAMENTO PARTE 4. BIOMECCANICA DELLO SPORT MODULO 1. INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA BIOMECCANICA 1.UNITÀ DIDATTICA 1. BIOMECCANICA GENERALE 2.UNITÀ DIDATTICA 2. FONDAMENTI DI BIOMECCANICA DELLO SPORT 3.UNITÀ DIDATTICA 3. BASI MATEMATICHE 4.UNITÀ DIDATTICA 4. STATICA, EQUILIBRIO MECCANICO E STABILITÀ 5.UNITÀ DIDATTICA 5. CINEMATICA 6.UNITÀ DIDATTICA 6. DINAMICA DEL MOVIMENTO 7.UNITÀ DIDATTICA 7. LAVORO ED ENERGIA MODULO 2. MECCANICA BIOSTRUTTURALE DELL’APPARATO MUSCOLOSCHELETRICO 1.UNITÀ DIDATTICA 8. L’APPARATO MUSCOLOSCHELETRICO 2.UNITÀ DIDATTICA 9. BIOMECCANICA DELL'ANDATURA UMANA 3.UNITÀ DIDATTICA 10. BIOMECCANICA DEL MOVIMENTO UMANO. COLONNA VERTEBRALE 4.UNITÀ DIDATTICA 11. BIOMECCANICA DEL MOVIMENTO UMANO. SOCI SUPERIORI 5.UNITÀ DIDATTICA 12. BIOMECCANICA DEL MOVIMENTO UMANO. ARTI INFERIORI

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Master in Trattamento di Lesioni + Master In Riabilitazione Sportiva

Prezzo Emagister

1.400 € 2.000 € IVA inc.