-
Tutti
- Online
-
Filtri
-
Roma
- Online
-
Tipo di formazione
-
+ Filtri
Master Antropologia a Roma

-
Il Master è stato un percorso formativo nel vero senso della parola. Il processo educativo insito nel percorso mi ha trasmesso una forma diversa di pensiero e di relazione. I corsi che avevo seguito precedentemente nell'ambito della progettazione sociale si limitavano a fornire principalmente informazioni sugli strumenti da utilizzare nel ciclo del progetto, impiegati poi in simulazioni di casi reali, tuttavia non veniva condiviso un metodo di lavoro, per esempio relativamente al modo in cui si analizzano i bisogni del territorio o al modo in cui si costituisce e mantiene una rete territoriale. Il Master in Progettazione Sociale e Gestione del Territorio "Tullio Tentori" conferisce una metodologia di lavoro relativa a tutto ciò che riguarda l'attività di progettazione sociale, attraverso l'integrazione di teoria e pratica si apprendono e acquisiscono nuove competenze e capacità in ambito non solo professionale ma anche personale. Grazie al Prof. Pistolese e a tutti i docenti e alle persone che ho incontrato in questa esperienza educativa e costruttiva, della quale ho deciso di continuare a farne parte.
← | →
-
Un percorso formativo/trasformativo di altissimo livello umano e professionale. Un Master che ti fornisce strumenti di riflessione e consapevolezza fondamentali per osservare con una lente inedita la realtà che partecipiamo. Sono grata al Direttore, ai docenti e al gruppo classe per aver costruito un luogo di condivisone di esperienze e approfondimenti che hanno cambiato in maniera sostanziale la mia vita professionale e personale.
← | →
-
Sono una progettista sociale e ho frequentato il Master in Progettazione Sociale e Gestione del Territorio “Tullio Tentori” perché sentivo l’esigenza di cambiare la prospettiva del mio “fare”. Ho sperimentato molto di più di quello che erano le mie aspettative: ho imparato ad applicare i metodi e gli strumenti di osservazione, di mappatura, di ricerca-azione per programmare e gestire interventi che rispondano realmente alle esigenze di un territorio e che ne valorizzino le risorse. I laboratori, svolti sul campo, sono stati lo strumento didattico più efficace per il raggiungimento degli obiettivi specifici di questo percorso, inoltre sono stati la base di un’esperienza di rete che è diventata anche la mia rete. Alla fine di questo percorso mi sento non solo di aver acquisito conoscenze, ma di aver sperimentato un processo che mi ha cambiato come professionista e come persona.
← | →
- Master
- Blended a Roma
- 1500h - 1 Anno
- Stage / Tirocinio
...attraverso la definizione di Piani di Zona coincidenti con i Distretti sociosanitari delle ASL. Il Master si rivolge a tutti coloro che, impegnati presso... Impara:: Progettazione sociale, Mappatura territoriale, Gestione del territorio...
...attraverso la definizione di Piani di Zona coincidenti con i Distretti sociosanitari delle ASL. Il Master si rivolge a tutti coloro che, impegnati presso... Impara:: Progettazione sociale, Mappatura territoriale, Gestione del territorio...
-
Il Master è stato un percorso formativo nel vero senso della parola. Il processo educativo insito nel percorso mi ha trasmesso una forma diversa di pensiero e di relazione. I corsi che avevo seguito precedentemente nell'ambito della progettazione sociale si limitavano a fornire principalmente informazioni sugli strumenti da utilizzare nel ciclo del progetto, impiegati poi in simulazioni di casi reali, tuttavia non veniva condiviso un metodo di lavoro, per esempio relativamente al modo in cui si analizzano i bisogni del territorio o al modo in cui si costituisce e mantiene una rete territoriale. Il Master in Progettazione Sociale e Gestione del Territorio "Tullio Tentori" conferisce una metodologia di lavoro relativa a tutto ciò che riguarda l'attività di progettazione sociale, attraverso l'integrazione di teoria e pratica si apprendono e acquisiscono nuove competenze e capacità in ambito non solo professionale ma anche personale. Grazie al Prof. Pistolese e a tutti i docenti e alle persone che ho incontrato in questa esperienza educativa e costruttiva, della quale ho deciso di continuare a farne parte.
← | → vedi tutte
-
Un percorso formativo/trasformativo di altissimo livello umano e professionale. Un Master che ti fornisce strumenti di riflessione e consapevolezza fondamentali per osservare con una lente inedita la realtà che partecipiamo. Sono grata al Direttore, ai docenti e al gruppo classe per aver costruito un luogo di condivisone di esperienze e approfondimenti che hanno cambiato in maniera sostanziale la mia vita professionale e personale.
← | → vedi tutte
-
Sono una progettista sociale e ho frequentato il Master in Progettazione Sociale e Gestione del Territorio “Tullio Tentori” perché sentivo l’esigenza di cambiare la prospettiva del mio “fare”. Ho sperimentato molto di più di quello che erano le mie aspettative: ho imparato ad applicare i metodi e gli strumenti di osservazione, di mappatura, di ricerca-azione per programmare e gestire interventi che rispondano realmente alle esigenze di un territorio e che ne valorizzino le risorse. I laboratori, svolti sul campo, sono stati lo strumento didattico più efficace per il raggiungimento degli obiettivi specifici di questo percorso, inoltre sono stati la base di un’esperienza di rete che è diventata anche la mia rete. Alla fine di questo percorso mi sento non solo di aver acquisito conoscenze, ma di aver sperimentato un processo che mi ha cambiato come professionista e come persona.
← | → vedi tutte

-
Ottimo!
← | →
- Master I livello
- Blended a Roma
- Scegli data
- 1500h - 16 Mesi
- Stage / Tirocinio
...Appena riceveremo la tua richiesta, sarai contattato dal coordinatore del Master che ti fornirà tutti i dettagli del corso di quest'anno, dandoti informazioni... Impara:: Cooperazione internazionale, Economia della cooperazione, Diritto internazionale e diritti umani...
...Appena riceveremo la tua richiesta, sarai contattato dal coordinatore del Master che ti fornirà tutti i dettagli del corso di quest'anno, dandoti informazioni... Impara:: Cooperazione internazionale, Economia della cooperazione, Diritto internazionale e diritti umani...
-
Ottimo!
← | →
-
Pratico al 100%. La voglia che mi è venuta di iniziare a praticare ed iniziare a lavorare:) Un corso come mai seguito prima. Realmente, ho potuto utilizzare strumentazioni e capire alcune metodologie prtiche utili
← | →
-
Ho trovato il Master molto valido e ben strutturato in quanto lascia ampio spazio alla pratica. I docenti sono molto preparati e disponibili a chiarire ogni tipo di dubbio. Lo consiglio vivamente a chiunque voglia intraprendere la professione del nutrizionista e a tutti coloro che vogliono approfondire queste tematiche.
← | →
- Master
- Blended a Romae1 altra sede.
- Napoli
- Scegli data
- 220h
...documentino di lavorare nel campo da almeno tre anni) impiegati in strutture pubbliche, private ( ambulatori, scuole, consultori, ospedali, cliniche... Impara:: Nutrizione umana, Nutrizione clinica e dietetica, Medicina estetica...
...documentino di lavorare nel campo da almeno tre anni) impiegati in strutture pubbliche, private ( ambulatori, scuole, consultori, ospedali, cliniche... Impara:: Nutrizione umana, Nutrizione clinica e dietetica, Medicina estetica...
-
Pratico al 100%. La voglia che mi è venuta di iniziare a praticare ed iniziare a lavorare:) Un corso come mai seguito prima. Realmente, ho potuto utilizzare strumentazioni e capire alcune metodologie prtiche utili
← | → vedi tutte
-
Ho trovato il Master molto valido e ben strutturato in quanto lascia ampio spazio alla pratica. I docenti sono molto preparati e disponibili a chiarire ogni tipo di dubbio. Lo consiglio vivamente a chiunque voglia intraprendere la professione del nutrizionista e a tutti coloro che vogliono approfondire queste tematiche.
← | → vedi tutte
Imprenditorialità in sanità
- Master II livello
- Roma
- Ottobre
...dell’offerta attraverso l’avvio di una potenziale impresa ed infine in una fase di gestione del servizio erogato attraverso i classici strumenti del management... Impara:: Gestione risorse umane...
Bioetica clinica e consulenza etica in ambito sanitario
- Master II livello
- Roma
- Gennaio
...nelle malattie cronico-degenerative, nella disabilità fisica e psichica... Impara:: Pedagogia clinica, Supporto medico, Consulenza clinica...


-
Grazie ai Master INPEF, ho ottenuto l'iscrizione all'ANCRIM (Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti), dipendente dal Ministero per lo Sviluppo Economico, un'iscrizione tutt'altro che scontata viste la richiesta di requisiti e la complessità della procedura. Il Master in Criminologia, Criminalistica e Psicologia Giuridica, unitamente alla laurea in Medicina, mi ha consentito di ottenere la qualifica di "Criminologo", ed il Master in Antropologia e Archeologia Forense la qualifica di "Criminalista" con specialità "Antropologia Forense".
Ritengo siamo soddisfatti sia voi sia io!
← | →
-
Master pratico, mi ha interessato soprattutto l'aspetto della criminalistica. Molto belle le lezioni sulla scena del crimine, ti fanno entrare nel vivo del lavoro del criminologo.
← | →
-
Ottima occasione per migliorare la mia professionalità. Sono un investigatore privato e il Master mi ha fornito competenze fondamentali per la mia professione.
← | →
- Master
- Blended a Roma
- 1200h - 1 Anno
- Stage / Tirocinio
...secondo le prospettive criminologiche integrate e secondo un approccio interdisciplinare - Favorire una maggiore consapevolezza dell’identità professionale... Impara:: Crimini sessuali, Violenza psicologica, Perizie e consulenze tecniche...
...secondo le prospettive criminologiche integrate e secondo un approccio interdisciplinare - Favorire una maggiore consapevolezza dell’identità professionale... Impara:: Crimini sessuali, Violenza psicologica, Perizie e consulenze tecniche...
-
Grazie ai Master INPEF, ho ottenuto l'iscrizione all'ANCRIM (Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti), dipendente dal Ministero per lo Sviluppo Economico, un'iscrizione tutt'altro che scontata viste la richiesta di requisiti e la complessità della procedura. Il Master in Criminologia, Criminalistica e Psicologia Giuridica, unitamente alla laurea in Medicina, mi ha consentito di ottenere la qualifica di "Criminologo", ed il Master in Antropologia e Archeologia Forense la qualifica di "Criminalista" con specialità "Antropologia Forense".
Ritengo siamo soddisfatti sia voi sia io!
← | → vedi tutte
-
Master pratico, mi ha interessato soprattutto l'aspetto della criminalistica. Molto belle le lezioni sulla scena del crimine, ti fanno entrare nel vivo del lavoro del criminologo.
← | → vedi tutte
-
Ottima occasione per migliorare la mia professionalità. Sono un investigatore privato e il Master mi ha fornito competenze fondamentali per la mia professione.
← | → vedi tutte
- Master I livello
- Blended a Roma
- 320h - 12 Mesi
...La Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (www.upra.org), in collaborazione con l’Istituto di Filosofia e di Antropologia... Impara:: Filosofia contemporanea, Antropologia culturale, Filosofia politica...
Master in Mediazione interculturale per l’ambito socio-sanitario
- Master
- Roma
...diritto alla salute e interculturalità, 20 ore, 4 CFU; Diritto alla salute, diritto all’accesso alle cure e diritto a cure accettabili Linee guida Europee... Impara:: Colloquio clinico, Mediatore interculturale, Mediatore linguistico...
- Corso post laurea
- Roma
- 16h - 2 Giorni
...co-costruttori e riparatori di identità messe a rischio dai fenomeni della guerra. Medico Chirurgo — Psicologo — Infermiere — Infermiere Pediatrico — Terapista... Impara:: Psicoterapia infantile, Diritti umani...
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti