-
Tutti
- Online
-
Filtri
-
Dove
- Online
-
Tipo di formazione
-
+ Filtri
...Il Master si rivolge a un pubblico nazionale e internazionale di laureati già inseriti o che intendono inserirsi nell'ambito di istituzioni... Impara:: Antropologia culturale, Revisione contabile, Gestione amministrativa...
...Il Master si rivolge a un pubblico nazionale e internazionale di laureati già inseriti o che intendono inserirsi nell'ambito di istituzioni... Impara:: Antropologia culturale, Revisione contabile, Gestione amministrativa...
...Il corso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna permette allo studente di specializzarsi nello studio delle lettere e della comunicazione... Impara:: Filologia moderna...
...Il corso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna permette allo studente di specializzarsi nello studio delle lettere e della comunicazione... Impara:: Filologia moderna...
.... Il Corso di Laurea Magistrale in Filologia, letterature e storia dell'antichità ha durata biennale: nel primo anno, lo studente consolida e approfondisce... Impara:: Senso critico...
.... Il Corso di Laurea Magistrale in Filologia, letterature e storia dell'antichità ha durata biennale: nel primo anno, lo studente consolida e approfondisce... Impara:: Senso critico...
...Il Corso di Laurea Magistrale in Filologia, letteratura e tradizione classica consente allo studente di acquisire competenze specialistiche...
...Il Corso di Laurea Magistrale in Filologia, letteratura e tradizione classica consente allo studente di acquisire competenze specialistiche...
...l'importanza della cultura classica nelle sue componenti storico-archeologiche e linguistico-letterarie. La nozione stessa di Europa è incomprensibile... Impara:: Filologica greca, Fonti storiche...
...l'importanza della cultura classica nelle sue componenti storico-archeologiche e linguistico-letterarie. La nozione stessa di Europa è incomprensibile... Impara:: Filologica greca, Fonti storiche...
...Il copista medievale, il revisore di una tipografia del Rinascimento, il moderno filologo hanno in comune l'atto di mediazione culturale tra l'autore... Impara:: Filologia romanza, Filologia Cognitiva, Critica letteraria...
...Il copista medievale, il revisore di una tipografia del Rinascimento, il moderno filologo hanno in comune l'atto di mediazione culturale tra l'autore... Impara:: Filologia romanza, Filologia Cognitiva, Critica letteraria...
...Il Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo intende definire un preciso ambito di ricerca, relativo all’area della storia... Impara:: Scienze dello spettacolo, Letterature europee...
...Il Dottorato in Filologia, Letteratura e Scienze dello Spettacolo intende definire un preciso ambito di ricerca, relativo all’area della storia... Impara:: Scienze dello spettacolo, Letterature europee...
.... Le materie caratterizzanti sono: educazione musicale/ community music, etnomusicologia, paleografia e filologia musicale e antropologia culturale. Dal secondo... Impara:: Comunicazione musicale, Antropologia culturale, Storia del teatro...
.... Le materie caratterizzanti sono: educazione musicale/ community music, etnomusicologia, paleografia e filologia musicale e antropologia culturale. Dal secondo... Impara:: Comunicazione musicale, Antropologia culturale, Storia del teatro...
... fortuna: la storia e l’epigrafia, la filologia e la letteratura, l’archeologia e la storia dell’arte, la filosofia, la paleografia. Le sue prospettive... Impara:: Storia dell'arte, Filosofia greca, Scienze dell’Antichità...
... fortuna: la storia e l’epigrafia, la filologia e la letteratura, l’archeologia e la storia dell’arte, la filosofia, la paleografia. Le sue prospettive... Impara:: Storia dell'arte, Filosofia greca, Scienze dell’Antichità...
...Nel corso di Laurea magistrale in Letteratura, filologia e linguistica italiana: - si leggono e si analizzano, secondo le più aggiornate prospettive...
...Nel corso di Laurea magistrale in Letteratura, filologia e linguistica italiana: - si leggono e si analizzano, secondo le più aggiornate prospettive...
...il messaggio di Dante, della sua poesia e del suo pensiero, permette di ricostruire il significato della nostra civiltà e le sue prospettive di sviluppo... Impara:: Letteratura italiana, Filologia italiana, Filologia romanza...
...il messaggio di Dante, della sua poesia e del suo pensiero, permette di ricostruire il significato della nostra civiltà e le sue prospettive di sviluppo... Impara:: Letteratura italiana, Filologia italiana, Filologia romanza...
... DELL'ARTE CONTEMPORANEA STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE STORIA DELL'ARTE MODERNA Un Insegnamento A Scelta Tra: (12 CFU) FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA... Impara:: Letteratura latina, Filologia romanza, Storia contemporanea...
... DELL'ARTE CONTEMPORANEA STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE STORIA DELL'ARTE MODERNA Un Insegnamento A Scelta Tra: (12 CFU) FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA... Impara:: Letteratura latina, Filologia romanza, Storia contemporanea...
...I perfezionandi presenteranno annualmente, in accordo con il Coordinatore del corso, un piano di studi al Consiglio di Classe che specifica le attività... Impara:: Storia contemporanea, Divulgazione storica, Storia medievale...
...I perfezionandi presenteranno annualmente, in accordo con il Coordinatore del corso, un piano di studi al Consiglio di Classe che specifica le attività... Impara:: Storia contemporanea, Divulgazione storica, Storia medievale...
... conseguire 12 CFU in due delle seguenti discipline: Gruppo 01 - Ambito delle filologie - TAF C (massimo 12 CFU) FILOLOGIA GERMANICA 1 (LM) FILOLOGIA SLAVA... Impara:: Filologia romanza, Letteratura italiana, Letteratura spagnola...
... conseguire 12 CFU in due delle seguenti discipline: Gruppo 01 - Ambito delle filologie - TAF C (massimo 12 CFU) FILOLOGIA GERMANICA 1 (LM) FILOLOGIA SLAVA... Impara:: Filologia romanza, Letteratura italiana, Letteratura spagnola...
... produzione, diffusione ed edizione critica (ambiti disciplinari: Base - Lingue e letterature classiche; Caratterizzanti - Filologia, linguistica, letteratura...
... produzione, diffusione ed edizione critica (ambiti disciplinari: Base - Lingue e letterature classiche; Caratterizzanti - Filologia, linguistica, letteratura...
.... Aggiornare il metodo di lavoro (specie per quel che concerne la produzione di edizioni digitali) 2. formare filologi e codicologi in grado di avvalersi... Impara:: Storia medievale e rinascimentale, Storia della Miniatura, Informatica umanistica...
.... Aggiornare il metodo di lavoro (specie per quel che concerne la produzione di edizioni digitali) 2. formare filologi e codicologi in grado di avvalersi... Impara:: Storia medievale e rinascimentale, Storia della Miniatura, Informatica umanistica...
... insegnamenti, soprattutto quelli di lingua e letteratura, filologia, linguistica, storia, religioni e filosofie delle aree di studio. Gli strumenti previsti... Impara:: Letteratura italiana...
... insegnamenti, soprattutto quelli di lingua e letteratura, filologia, linguistica, storia, religioni e filosofie delle aree di studio. Gli strumenti previsti... Impara:: Letteratura italiana...
... DELLA COMPOSIZIONE MUSICALE (1) (LM) 2. Un Insegnamento A Scelta Tra: (6 CFU) FILOLOGIA GRECA E LATINA (1) (LM) LETTERATURA E FILOLOGIA ITALIANA (1) (LM) LETTERATURA...
... DELLA COMPOSIZIONE MUSICALE (1) (LM) 2. Un Insegnamento A Scelta Tra: (6 CFU) FILOLOGIA GRECA E LATINA (1) (LM) LETTERATURA E FILOLOGIA ITALIANA (1) (LM) LETTERATURA...
...-AMERICANE 2 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA 2 05 - Filologia Della Prima O Della Seconda Lingua - TAF B (9 CFU) Nel 2° anno lo studente deve conseguire... Impara:: Letteratura inglese, Letteratura cinese, Storia moderna...
...-AMERICANE 2 LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA 2 05 - Filologia Della Prima O Della Seconda Lingua - TAF B (9 CFU) Nel 2° anno lo studente deve conseguire... Impara:: Letteratura inglese, Letteratura cinese, Storia moderna...
...contenuti specialistici e tradurli in messaggi comprensibili da un largo pubblico di utenti; - progettare e produrre un testo comunicativo, sia esso scritto... Impara:: Produzione informazioni scientifiche su Internet, Giornalismo scientifico, Comunicazione scientifica...
...contenuti specialistici e tradurli in messaggi comprensibili da un largo pubblico di utenti; - progettare e produrre un testo comunicativo, sia esso scritto... Impara:: Produzione informazioni scientifiche su Internet, Giornalismo scientifico, Comunicazione scientifica...
...Il corso di laurea magistrale in Filologia e critica letteraria nasce dalla fusione dei due metodi fondamentali della ricerca umanistica: l’indagine... Impara:: Comparate LM, Filologia romanza, Letteratura italiana...
...Il corso di laurea magistrale in Filologia e critica letteraria nasce dalla fusione dei due metodi fondamentali della ricerca umanistica: l’indagine... Impara:: Comparate LM, Filologia romanza, Letteratura italiana...
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti
Formazione per argomento