-
Tutti
-
Online
-
Filtri
-
Dove
-
Online
-
Tipo di formazione
-
+ Filtri
Master in antropologia

-
Buonasera,
vorrei comunicare che ho terminato il corso di CRIMINI in FAMIGLIA. È stato interessantissimo e sono contentissima delle nozioni e di tutto ciò che ho appreso. Non vedo l'ora di fare l'altro Corso!
Grazie ancora.
← | →
-
Grazie ai Master INPEF, ho ottenuto l'iscrizione all'ANCRIM (Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti), dipendente dal Ministero per lo Sviluppo Economico, un'iscrizione tutt'altro che scontata viste la richiesta di requisiti e la complessità della procedura. Il Master in Criminologia, Criminalistica e Psicologia Giuridica, unitamente alla laurea in Medicina, mi ha consentito di ottenere la qualifica di "Criminologo", ed il Master in Antropologia e Archeologia Forense la qualifica di "Criminalista" con specialità "Antropologia Forense".
Ritengo siamo soddisfatti sia voi sia io!
← | →
-
Purtroppo il master è online per l'emergenza sanitaria in corso ma è ben strutturato e molto interessante.
← | →
- Master
- Online
- Scegli data
- 8 Mesi
...Il Master in Archeologia e Antropologia Forense offerto dall’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare su Emagister.it, fornisce agli studenti... Impara:: Entomologia Forense, Ricostruzioni facciali, Odontologia Forense...
...Il Master in Archeologia e Antropologia Forense offerto dall’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare su Emagister.it, fornisce agli studenti... Impara:: Entomologia Forense, Ricostruzioni facciali, Odontologia Forense...
-
Buonasera,
vorrei comunicare che ho terminato il corso di CRIMINI in FAMIGLIA. È stato interessantissimo e sono contentissima delle nozioni e di tutto ciò che ho appreso. Non vedo l'ora di fare l'altro Corso!
Grazie ancora.
← | → vedi tutte
-
Grazie ai Master INPEF, ho ottenuto l'iscrizione all'ANCRIM (Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti), dipendente dal Ministero per lo Sviluppo Economico, un'iscrizione tutt'altro che scontata viste la richiesta di requisiti e la complessità della procedura. Il Master in Criminologia, Criminalistica e Psicologia Giuridica, unitamente alla laurea in Medicina, mi ha consentito di ottenere la qualifica di "Criminologo", ed il Master in Antropologia e Archeologia Forense la qualifica di "Criminalista" con specialità "Antropologia Forense".
Ritengo siamo soddisfatti sia voi sia io!
← | → vedi tutte
-
Purtroppo il master è online per l'emergenza sanitaria in corso ma è ben strutturato e molto interessante.
← | → vedi tutte

-
Master ben strutturato e veloce da fare
← | →
-
Ho svolto l'esame per la certificazione dei 24 CFU a Brescia e sono rimasta soddisfatta. Ottima organizzazione e professionalità. Assolutamente consigliato!
← | →
-
È stata una bellissima esperienza formativa. Lo staff è bravissimo e sempre pronto ad aiutare.
← | →
- Master I livello
- Online
- Scegli data
...METODOLOGIE DIDATTICHE" Previo superamento dell'esame finale del Master (discussione dell'elaborato) viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario annuale di I livello... Impara:: Istruzione primaria, Psicologia Sociale, Storia della filosofia...
...METODOLOGIE DIDATTICHE" Previo superamento dell'esame finale del Master (discussione dell'elaborato) viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario annuale di I livello... Impara:: Istruzione primaria, Psicologia Sociale, Storia della filosofia...
-
Master ben strutturato e veloce da fare
← | → vedi tutte
-
Ho svolto l'esame per la certificazione dei 24 CFU a Brescia e sono rimasta soddisfatta. Ottima organizzazione e professionalità. Assolutamente consigliato!
← | → vedi tutte
-
È stata una bellissima esperienza formativa. Lo staff è bravissimo e sempre pronto ad aiutare.
← | → vedi tutte

-
Il Master è stato un percorso formativo nel vero senso della parola. Il processo educativo insito nel percorso mi ha trasmesso una forma diversa di pensiero e di relazione. I corsi che avevo seguito precedentemente nell'ambito della progettazione sociale si limitavano a fornire principalmente informazioni sugli strumenti da utilizzare nel ciclo del progetto, impiegati poi in simulazioni di casi reali, tuttavia non veniva condiviso un metodo di lavoro, per esempio relativamente al modo in cui si analizzano i bisogni del territorio o al modo in cui si costituisce e mantiene una rete territoriale. Il Master in Progettazione Sociale e Gestione del Territorio "Tullio Tentori" conferisce una metodologia di lavoro relativa a tutto ciò che riguarda l'attività di progettazione sociale, attraverso l'integrazione di teoria e pratica si apprendono e acquisiscono nuove competenze e capacità in ambito non solo professionale ma anche personale. Grazie al Prof. Pistolese e a tutti i docenti e alle persone che ho incontrato in questa esperienza educativa e costruttiva, della quale ho deciso di continuare a farne parte.
← | →
-
Un percorso formativo/trasformativo di altissimo livello umano e professionale. Un Master che ti fornisce strumenti di riflessione e consapevolezza fondamentali per osservare con una lente inedita la realtà che partecipiamo. Sono grata al Direttore, ai docenti e al gruppo classe per aver costruito un luogo di condivisone di esperienze e approfondimenti che hanno cambiato in maniera sostanziale la mia vita professionale e personale.
← | →
-
Sono una progettista sociale e ho frequentato il Master in Progettazione Sociale e Gestione del Territorio “Tullio Tentori” perché sentivo l’esigenza di cambiare la prospettiva del mio “fare”. Ho sperimentato molto di più di quello che erano le mie aspettative: ho imparato ad applicare i metodi e gli strumenti di osservazione, di mappatura, di ricerca-azione per programmare e gestire interventi che rispondano realmente alle esigenze di un territorio e che ne valorizzino le risorse. I laboratori, svolti sul campo, sono stati lo strumento didattico più efficace per il raggiungimento degli obiettivi specifici di questo percorso, inoltre sono stati la base di un’esperienza di rete che è diventata anche la mia rete. Alla fine di questo percorso mi sento non solo di aver acquisito conoscenze, ma di aver sperimentato un processo che mi ha cambiato come professionista e come persona.
← | →
- Master
- Blended a Roma
- 1500h - 1 Anno
- Stage / Tirocinio
... pagina, si articola in 9 moduli che prevedono lo studio di antropologia urbana ed etnografia sociale, antropologia culturale, sociologia urbana... Impara:: Legge 328/2000, Ricerca azione, Mappatura territoriale...
... pagina, si articola in 9 moduli che prevedono lo studio di antropologia urbana ed etnografia sociale, antropologia culturale, sociologia urbana... Impara:: Legge 328/2000, Ricerca azione, Mappatura territoriale...
-
Il Master è stato un percorso formativo nel vero senso della parola. Il processo educativo insito nel percorso mi ha trasmesso una forma diversa di pensiero e di relazione. I corsi che avevo seguito precedentemente nell'ambito della progettazione sociale si limitavano a fornire principalmente informazioni sugli strumenti da utilizzare nel ciclo del progetto, impiegati poi in simulazioni di casi reali, tuttavia non veniva condiviso un metodo di lavoro, per esempio relativamente al modo in cui si analizzano i bisogni del territorio o al modo in cui si costituisce e mantiene una rete territoriale. Il Master in Progettazione Sociale e Gestione del Territorio "Tullio Tentori" conferisce una metodologia di lavoro relativa a tutto ciò che riguarda l'attività di progettazione sociale, attraverso l'integrazione di teoria e pratica si apprendono e acquisiscono nuove competenze e capacità in ambito non solo professionale ma anche personale. Grazie al Prof. Pistolese e a tutti i docenti e alle persone che ho incontrato in questa esperienza educativa e costruttiva, della quale ho deciso di continuare a farne parte.
← | → vedi tutte
-
Un percorso formativo/trasformativo di altissimo livello umano e professionale. Un Master che ti fornisce strumenti di riflessione e consapevolezza fondamentali per osservare con una lente inedita la realtà che partecipiamo. Sono grata al Direttore, ai docenti e al gruppo classe per aver costruito un luogo di condivisone di esperienze e approfondimenti che hanno cambiato in maniera sostanziale la mia vita professionale e personale.
← | → vedi tutte
-
Sono una progettista sociale e ho frequentato il Master in Progettazione Sociale e Gestione del Territorio “Tullio Tentori” perché sentivo l’esigenza di cambiare la prospettiva del mio “fare”. Ho sperimentato molto di più di quello che erano le mie aspettative: ho imparato ad applicare i metodi e gli strumenti di osservazione, di mappatura, di ricerca-azione per programmare e gestire interventi che rispondano realmente alle esigenze di un territorio e che ne valorizzino le risorse. I laboratori, svolti sul campo, sono stati lo strumento didattico più efficace per il raggiungimento degli obiettivi specifici di questo percorso, inoltre sono stati la base di un’esperienza di rete che è diventata anche la mia rete. Alla fine di questo percorso mi sento non solo di aver acquisito conoscenze, ma di aver sperimentato un processo che mi ha cambiato come professionista e come persona.
← | → vedi tutte

-
Ottimo!
← | →
- Master I livello
- Blended a Roma
- Scegli data
- 1500h - 16 Mesi
- Stage / Tirocinio
... della cooperazione internazionale ed un esperto di responsabilità sociale. Dopo un’introduzione sui concetti di sociologia e antropologia dello sviluppo e sulla geo... Impara:: Sociologia clinica, Prevenzione dei conflitti, Responsabilità sociale...
... della cooperazione internazionale ed un esperto di responsabilità sociale. Dopo un’introduzione sui concetti di sociologia e antropologia dello sviluppo e sulla geo... Impara:: Sociologia clinica, Prevenzione dei conflitti, Responsabilità sociale...
-
Ottimo!
← | →

-
Il corso fornisce un'ottima preparazione e gli strumenti utili per operare nel campo della sessualità
← | →
-
Master gestito bene, alternante teoria e pratica, docenti super disponibili e bravissimi. Si vede che amano quello che fanno. Consigliatissimo. Attendo con ansia di fare il II livello
← | →
-
Sono contenta di aver scelto questo corso, mi ha sostenuto dall'inizio, sia nei contenuti e nella modalità didattica. Un gruppo eterogeneo di professionisti, che hanno saputo condurre lezioni chiare ed esaustive, alternando in maniera consona lezioni tecniche e pratiche, lasciando il tempo e le occasioni necessarie per poter discutere e chiarire tutti i dubbi che avevo all'inizio del corso. Per quanto mi riguarda, datosi che vivo a Udine, ritengo questo corso sia stato un'investimento per affrontare e sostenere la cura e le problematiche sessuali che i clienti mi portono nel mio lavoro.
Grazie
← | →
- Master
- Online
- 18 nov 2023
- 12 Mesi
...Psicologia, Scienze dell' Educazione e della Formazione, Scienze della Comunicazione, Sociologia, Scienze Infermieristiche (Laurea Triennale e/o Specialistica)... Impara:: Educazione sessuo-affettiva, Counseling psicologico, Fiducia in sé stessi...
...Psicologia, Scienze dell' Educazione e della Formazione, Scienze della Comunicazione, Sociologia, Scienze Infermieristiche (Laurea Triennale e/o Specialistica)... Impara:: Educazione sessuo-affettiva, Counseling psicologico, Fiducia in sé stessi...
-
Il corso fornisce un'ottima preparazione e gli strumenti utili per operare nel campo della sessualità
← | → vedi tutte
-
Master gestito bene, alternante teoria e pratica, docenti super disponibili e bravissimi. Si vede che amano quello che fanno. Consigliatissimo. Attendo con ansia di fare il II livello
← | → vedi tutte
-
Sono contenta di aver scelto questo corso, mi ha sostenuto dall'inizio, sia nei contenuti e nella modalità didattica. Un gruppo eterogeneo di professionisti, che hanno saputo condurre lezioni chiare ed esaustive, alternando in maniera consona lezioni tecniche e pratiche, lasciando il tempo e le occasioni necessarie per poter discutere e chiarire tutti i dubbi che avevo all'inizio del corso. Per quanto mi riguarda, datosi che vivo a Udine, ritengo questo corso sia stato un'investimento per affrontare e sostenere la cura e le problematiche sessuali che i clienti mi portono nel mio lavoro.
Grazie
← | → vedi tutte


-
La frequenza del master in Mediazione Interculturale della EA Formazione mi ha permesso di avere accesso ad un quadro formativo completo sui molteplici aspetti della mediazione interculturale stessa, che si avvale di contributi inerenti ad ambiti disciplinari diversi, approfondendoli tanto sul piano teorico in formazione d'aula, quanto sul piano pratico mediante il training on-site. L'esperienza del training on-site mi ha permesso di entrare in contatto diretto con la realtà dell'immigrazione, di apprendere le modalità di gestione di una struttura di accoglienza, di analizzare le dinamiche umane lavorative all'interno della stessa. Attraverso lo studio e l'osservazione delle diverse modalità comunicative e relazionali in ambiente interculturale ho imparato a rapportarmi meglio ai bisogni dell'utenza, a facilitare il dialogo cercando di prevenire o mediare i conflitti, a ideare e realizzare progetti educativi, a svolgere funzioni di orientamento nell'ambito dei servizi, a creare momenti di educazione interculturale incoraggiando l'integrazione nel rispetto nel mantenimento della cultura d'origine. Confrontandomi in prima persona con le pratiche della mediazione, ho constatato l'effettiva importanza e necessità della professione del mediatore interculturale.
← | →
-
Al termine dell'intero percorso formativo, sia teorico che pratico, mi sento particolarmente soddisfatta di aver messo alla prova e migliorato le mie capacità e competenze nell'ambito dell'immigrazione e dell'integrazione e di averne acquisite altre più specifiche. L'esperienza si è rivelata molto positiva perché mi ha consentito di comprendere meglio i meccanismi dello SPRAR, immergendomi completamente in una realtà concreta in seguito all'acquisizione di contenuti fondamentali nella formazione in aula. È stato molto motivante e divertente condividere, seppur per un breve periodo, la quotidianità in Comunità. Nel complesso giudico la qualità del percorso altamente formativa.
← | →
-
Bellissimo tutto, dalla A alla Z. Mi è piaciuto molto l'ambiente in cui si è svolto il master, dai compagni agli insegnanti, per non dire delle materie.
← | →
- Master
- A distanza
- Nov-2023
- Stage / Tirocinio
...250 ore di on-site training GARANTITO presso le strutture convenzionate con Ea Formazione. Il Master forma una figura professionale nuova e particolarmente... Impara:: Mediatore interculturale, Organizzazioni internazionali, Lingua straniera...
...250 ore di on-site training GARANTITO presso le strutture convenzionate con Ea Formazione. Il Master forma una figura professionale nuova e particolarmente... Impara:: Mediatore interculturale, Organizzazioni internazionali, Lingua straniera...
-
La frequenza del master in Mediazione Interculturale della EA Formazione mi ha permesso di avere accesso ad un quadro formativo completo sui molteplici aspetti della mediazione interculturale stessa, che si avvale di contributi inerenti ad ambiti disciplinari diversi, approfondendoli tanto sul piano teorico in formazione d'aula, quanto sul piano pratico mediante il training on-site. L'esperienza del training on-site mi ha permesso di entrare in contatto diretto con la realtà dell'immigrazione, di apprendere le modalità di gestione di una struttura di accoglienza, di analizzare le dinamiche umane lavorative all'interno della stessa. Attraverso lo studio e l'osservazione delle diverse modalità comunicative e relazionali in ambiente interculturale ho imparato a rapportarmi meglio ai bisogni dell'utenza, a facilitare il dialogo cercando di prevenire o mediare i conflitti, a ideare e realizzare progetti educativi, a svolgere funzioni di orientamento nell'ambito dei servizi, a creare momenti di educazione interculturale incoraggiando l'integrazione nel rispetto nel mantenimento della cultura d'origine. Confrontandomi in prima persona con le pratiche della mediazione, ho constatato l'effettiva importanza e necessità della professione del mediatore interculturale.
← | → vedi tutte
-
Al termine dell'intero percorso formativo, sia teorico che pratico, mi sento particolarmente soddisfatta di aver messo alla prova e migliorato le mie capacità e competenze nell'ambito dell'immigrazione e dell'integrazione e di averne acquisite altre più specifiche. L'esperienza si è rivelata molto positiva perché mi ha consentito di comprendere meglio i meccanismi dello SPRAR, immergendomi completamente in una realtà concreta in seguito all'acquisizione di contenuti fondamentali nella formazione in aula. È stato molto motivante e divertente condividere, seppur per un breve periodo, la quotidianità in Comunità. Nel complesso giudico la qualità del percorso altamente formativa.
← | → vedi tutte
-
Bellissimo tutto, dalla A alla Z. Mi è piaciuto molto l'ambiente in cui si è svolto il master, dai compagni agli insegnanti, per non dire delle materie.
← | → vedi tutte


-
Master sulla cultura e sulla sua gestione economica, soddisfatta per quanto riguarda la parte teorica, meno per la pratica.
← | →
-
Casi studio molto interessanti, relativi alle diverse tipologie di istituti e attività culturali, con l'aiuto di docenti sempre di alto livello
← | →
-
I laboratori e le lezioni in lingua.
← | →
- Master
- Blended a Ferrara
- Scegli data
- 320h - 1 Anno
- Stage / Tirocinio
...aziende e imprese del settore culturale e creativo, o perfezionare il proprio percorso di studi nei settori della gestione e valorizzazione dei siti... Impara:: Gestione amministrativa, Gestione imprese turistiche, Gestione culturale...
...aziende e imprese del settore culturale e creativo, o perfezionare il proprio percorso di studi nei settori della gestione e valorizzazione dei siti... Impara:: Gestione amministrativa, Gestione imprese turistiche, Gestione culturale...
-
Master sulla cultura e sulla sua gestione economica, soddisfatta per quanto riguarda la parte teorica, meno per la pratica.
← | → vedi tutte
-
Casi studio molto interessanti, relativi alle diverse tipologie di istituti e attività culturali, con l'aiuto di docenti sempre di alto livello
← | → vedi tutte
-
I laboratori e le lezioni in lingua.
← | → vedi tutte

European master's degree in endodontics
-
L'università è piccola ma l'ambiente è accogliente. Il supporto ricevuto è stato ottimo e personalizzato.
← | →
-
Le persone che ho conosciuto, gli orari e la location, tutto mi è sembrato ottimo.
← | →
-
Mi sono piaciuti molto gli orari delle lezioni.
← | →
- Master
- Sant Cugat del Vallès (Spagna)
- 4225h - 3 Anni
...Docencia Tutelada Farmacología (TRANSV) Fisiopatología Pulpar I Instrumentación Investigación Bibliográfica (TRANSV INV) Investigación en Endodoncia Irrigación... Impara:: Aparato Locomotor, Estructura y Función Esplacnológica, Técnicas de obturación termoplásticas...
...Docencia Tutelada Farmacología (TRANSV) Fisiopatología Pulpar I Instrumentación Investigación Bibliográfica (TRANSV INV) Investigación en Endodoncia Irrigación... Impara:: Aparato Locomotor, Estructura y Función Esplacnológica, Técnicas de obturación termoplásticas...
-
L'università è piccola ma l'ambiente è accogliente. Il supporto ricevuto è stato ottimo e personalizzato.
← | → vedi tutte
-
Le persone che ho conosciuto, gli orari e la location, tutto mi è sembrato ottimo.
← | → vedi tutte
-
Mi sono piaciuti molto gli orari delle lezioni.
← | → vedi tutte

MASTER IN FORMAZIONE FORMATORI
-
Università eccellente! Gli studenti sono molto seguiti e si respira un bel clima. A livello di divertimento non offre molto questa zona, ma è un posto perfetto per studiare.
← | →
-
Progetto europeo ottimo!
← | →
- Master I livello
- Blended a Roma
- Ott-2023
- 1 Anno
... didattica totale: 36 CFU Tirocinio o Project Work: 20 CFU Prova finale: 4 CFU Programma didattico: 1° modulo – macro-area: antropologia relazionale 2° modulo... Impara:: Formazione formatori, Publick speaking, Antropologia relazionale...
... didattica totale: 36 CFU Tirocinio o Project Work: 20 CFU Prova finale: 4 CFU Programma didattico: 1° modulo – macro-area: antropologia relazionale 2° modulo... Impara:: Formazione formatori, Publick speaking, Antropologia relazionale...
-
Università eccellente! Gli studenti sono molto seguiti e si respira un bel clima. A livello di divertimento non offre molto questa zona, ma è un posto perfetto per studiare.
← | → vedi tutte
-
Progetto europeo ottimo!
← | → vedi tutte

Master di II livello - Il contrasto al terrorismo internazionale: radicalizzazione, cyberjihad, intelligence e comunicazione strategica
- Master II livello
- Online
- 1 Anno
...Durante il master saranno trattati i seguenti moduli: 1 Antropologia culturale della civiltà islamica 6 CFU 2 Storia e dottrina del jihadismo 6 CFU... Impara:: Cooperazione internazionale, Antropologia criminale, Strategia logistica...
...Durante il master saranno trattati i seguenti moduli: 1 Antropologia culturale della civiltà islamica 6 CFU 2 Storia e dottrina del jihadismo 6 CFU... Impara:: Cooperazione internazionale, Antropologia criminale, Strategia logistica...

Master di I Livello livello in Mediazione interculturale
- Master I livello
- Online
- Scegli data
...capaci di individuare potenziali opportunità di crescita e di arricchimento, efficaci nella mediazione in situazioni conflittuali. I professionisti... Impara:: Mediazione culturale, Mediazione interculturale, Antopologia sociale...
...capaci di individuare potenziali opportunità di crescita e di arricchimento, efficaci nella mediazione in situazioni conflittuali. I professionisti... Impara:: Mediazione culturale, Mediazione interculturale, Antopologia sociale...

-
Professionalità, serietà e massima disponibilità sono i punti di riferimento di Eiform. Lo consiglio a tutti!
← | →
-
Ho conseguito la certificazione dei 24 CFU presso Eiform. Il materiale è chiaro e completo e la modalità dell'esame è organizzata in maniera ottimale. Lo consiglio.
← | →
-
è stato un'ottimo percorso formativo. Chiaro, completo, veloce e molto utile. Super consigliato!
← | →
- Master I livello
- Online
- Scegli data
- 1 Anno
...di conoscenze riferite alla glottologia, sia in ambito psicologico, sia pedagogico e linguistico. In questo modo lo studente verrà corredato di una cassetta... Impara:: Antropologia culturale, Psicologia dell’educazione, Pedagogia generale...
...di conoscenze riferite alla glottologia, sia in ambito psicologico, sia pedagogico e linguistico. In questo modo lo studente verrà corredato di una cassetta... Impara:: Antropologia culturale, Psicologia dell’educazione, Pedagogia generale...
-
Professionalità, serietà e massima disponibilità sono i punti di riferimento di Eiform. Lo consiglio a tutti!
← | → vedi tutte
-
Ho conseguito la certificazione dei 24 CFU presso Eiform. Il materiale è chiaro e completo e la modalità dell'esame è organizzata in maniera ottimale. Lo consiglio.
← | → vedi tutte
-
è stato un'ottimo percorso formativo. Chiaro, completo, veloce e molto utile. Super consigliato!
← | → vedi tutte

-
Desidero ringraziare tutto l'Ufficio Didattico dell'INPEF per la dedizione, la professionalità e il supporto che impiega per sostenere studenti e studentesse.
Rinnovo i miei più sentiti ringraziamenti a tutto lo staff INPEF e alla Presidente Vincenza Palmieri.
← | →
-
Sono qui a scrivere questa mia recensione perché penso sia giusto e doveroso dare merito a tutti i docenti e collaboratori dell'INPEF ed esprimere tutta la mia soddisfazione e stima nei confronti di tutti voi. Avendo già frequentato 2 corsi ed essendo iscritta a 2 master (Master in Criminologia e Master in Antropologia Forense) e a 1 altro corso (Corso Tecniche Investigative) con l'Istituto INPEF, penso di dovervi dire che mi sono trovata e mi sto trovando benissimo, sia per quanto riguarda il ricco bagaglio culturale che mi avete offerto e mi state offrendo, sia per l'organizzazione, dettaglio non poco rilevante.
Essendo laureanda in Criminologia con un altro Ateneo, posso aggiungere anche che, sia a livello di preparazione sia appunto di organizzazione, l'INPEF è a un livello superiore. La piattaforma è spettacolare, molto intuitiva, i Webinar completano il tutto offrendo allo studente non solo la teoria ma anche la pratica (un dettaglio importante per coloro che volessero apprendere a 360 gradi).
Peccato che l‘INPEF non sia un ateneo universitario perché sarebbe stato completo al cento per cento!????
Sono certa che, dopo aver terminato i due master, penserò anche ad iscrivermi al corso di perfezionamento in Antropologia Forense, approfittando per completare il percorso intrapreso fino alla fine.
Grazie per il vostro costante lavoro e contributo, perché è grazie a voi che noi studenti siamo e saremo quello che un giorno vorremo diventare, regalando la possibilità di esaudire, un giorno, un sogno❣️
❤️ GRAZIE ANCORA ❣️
← | →
-
Sono stati molto efficienti riguardo la condizione di agevolazione al Master; è stato gratificante sapere che era attiva una borsa di studio ottima. Soluzione intelligente.
← | →
- Master
- Online
- Scegli data
- 12 Mesi
... in Famiglia: Femminicidio, Figlicidio, Parenticidio, Family Mass Murder MODULO 13 Antropologia e Archeologia Forense Rinvenimento, repertazione, interpretazione... Impara:: Giornalismo investigativo, Perizie e consulenze tecniche, Antropologia criminale...
... in Famiglia: Femminicidio, Figlicidio, Parenticidio, Family Mass Murder MODULO 13 Antropologia e Archeologia Forense Rinvenimento, repertazione, interpretazione... Impara:: Giornalismo investigativo, Perizie e consulenze tecniche, Antropologia criminale...
-
Desidero ringraziare tutto l'Ufficio Didattico dell'INPEF per la dedizione, la professionalità e il supporto che impiega per sostenere studenti e studentesse.
Rinnovo i miei più sentiti ringraziamenti a tutto lo staff INPEF e alla Presidente Vincenza Palmieri.
← | → vedi tutte
-
Sono qui a scrivere questa mia recensione perché penso sia giusto e doveroso dare merito a tutti i docenti e collaboratori dell'INPEF ed esprimere tutta la mia soddisfazione e stima nei confronti di tutti voi. Avendo già frequentato 2 corsi ed essendo iscritta a 2 master (Master in Criminologia e Master in Antropologia Forense) e a 1 altro corso (Corso Tecniche Investigative) con l'Istituto INPEF, penso di dovervi dire che mi sono trovata e mi sto trovando benissimo, sia per quanto riguarda il ricco bagaglio culturale che mi avete offerto e mi state offrendo, sia per l'organizzazione, dettaglio non poco rilevante.
Essendo laureanda in Criminologia con un altro Ateneo, posso aggiungere anche che, sia a livello di preparazione sia appunto di organizzazione, l'INPEF è a un livello superiore. La piattaforma è spettacolare, molto intuitiva, i Webinar completano il tutto offrendo allo studente non solo la teoria ma anche la pratica (un dettaglio importante per coloro che volessero apprendere a 360 gradi).
Peccato che l‘INPEF non sia un ateneo universitario perché sarebbe stato completo al cento per cento!????
Sono certa che, dopo aver terminato i due master, penserò anche ad iscrivermi al corso di perfezionamento in Antropologia Forense, approfittando per completare il percorso intrapreso fino alla fine.
Grazie per il vostro costante lavoro e contributo, perché è grazie a voi che noi studenti siamo e saremo quello che un giorno vorremo diventare, regalando la possibilità di esaudire, un giorno, un sogno❣️
❤️ GRAZIE ANCORA ❣️
← | → vedi tutte
-
Sono stati molto efficienti riguardo la condizione di agevolazione al Master; è stato gratificante sapere che era attiva una borsa di studio ottima. Soluzione intelligente.
← | → vedi tutte

MASTER 24 CFU
- Master
- Online
- Scegli data
- 6 Mesi
... dei seguenti quattro ambiti disciplinari: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione; psicologia; antropologia; metodologie e tecnologie... Impara:: Abilitazione insegnamento, Insegnamento di sostegno...
... dei seguenti quattro ambiti disciplinari: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione; psicologia; antropologia; metodologie e tecnologie... Impara:: Abilitazione insegnamento, Insegnamento di sostegno...


Master in Psicologia e migrazioni: Gruppi e Culture in movimento. Intercultura, Relazione e Identità
- Master
- Blended a Roma
- 7 Mesi
- Stage / Tirocinio
...di Strada, della Giustizia e della Scuola. L'interessato verrà contattato telefonicamente o tramite mail. Saranno inviate tutte le necessarie info per procedere all'iscrizione... Impara:: Antropologia culturale, Modello horneyano, Master in psicologia...
...di Strada, della Giustizia e della Scuola. L'interessato verrà contattato telefonicamente o tramite mail. Saranno inviate tutte le necessarie info per procedere all'iscrizione... Impara:: Antropologia culturale, Modello horneyano, Master in psicologia...

Corso di Formazione - MARKETING E MANAGEMENT DELLA MODA
- Corso post laurea
- Online
- Giu-2024
... MEDIA 4 AREA ANTROPOLOGIA E DESIGN CFU22 ANTROPOLOGIA CULTURALE 6DESIGN DELL’ACCESSORIO E DEL TESSUTO 6TECNICHE EDITORIALI SPECIALI 6FASHION DESIGN... Impara:: Marketing della moda, Management della moda, Antropologia culturale...
... MEDIA 4 AREA ANTROPOLOGIA E DESIGN CFU22 ANTROPOLOGIA CULTURALE 6DESIGN DELL’ACCESSORIO E DEL TESSUTO 6TECNICHE EDITORIALI SPECIALI 6FASHION DESIGN... Impara:: Marketing della moda, Management della moda, Antropologia culturale...

- Master
- Blended a Roma
- Scegli data
- 1500h - 1 Anno
- Stage / Tirocinio
... moduli didattici che comprendono lo studio di: antropologia culturale, pediatria allopatica, sociologia, mediazione interculturale e linguistico-culturale... Impara:: Intermediazione culturale, Integrazione scolastica, Mediazione e risoluzione dei conflitti...
... moduli didattici che comprendono lo studio di: antropologia culturale, pediatria allopatica, sociologia, mediazione interculturale e linguistico-culturale... Impara:: Intermediazione culturale, Integrazione scolastica, Mediazione e risoluzione dei conflitti...

Master di I Livello sul Design della Comunicazione per l'Impresa
-
La mia esperienza di comunicazione è un bene perché sto imparando molto italiana
← | →
- Master
- A distanza
- 10 mag 2024
- 1 Anno
...LE INFORMAZIONI SONO IN FASE DI AGGIORNAMENTO Sono previste le seguenti attività didattiche: Antropologia della comunicazione Art Direction e Design... Impara:: Antropologia della comunicazione, Comunicazione pubblicitaria, Comunicazione editoriale...
...LE INFORMAZIONI SONO IN FASE DI AGGIORNAMENTO Sono previste le seguenti attività didattiche: Antropologia della comunicazione Art Direction e Design... Impara:: Antropologia della comunicazione, Comunicazione pubblicitaria, Comunicazione editoriale...
-
La mia esperienza di comunicazione è un bene perché sto imparando molto italiana
← | →

-
è stato un'ottimo percorso formativo. Un grazie di cuore al docente Tedeschi per la sua pazienza e professionalità.
← | →
-
L'organizzazione è impeccabile e i docenti sono cordiali e sempre pronti ad aiutare. La piattaforma è intuitiva funzionale e sempre aggiornata.
← | →
-
Tutto il personale è sempre pronto a soddisfare ogni necessità degli studenti. Fin dall'inizio mi sono trovato molto bene e ho ricevuto un'ottimo supporto. Da sottolineare la grande professionalità e gentilezza. Grazie a Eiform ho conseguito la certificazione dei 24 CFU. Lo consiglio vivamente!
← | →
- Master I livello
- Online
- Scegli data
- 1 Anno
...-PSI/08 Tecniche di counseling vittimologico 6 Prova finale 6 PERCORSO FORMATIVO DOCENTI Psicologia dell’educazione Antropologia culturale Pedagogia... Impara:: Prassi educativa, Psicopatologia dell'intersoggettività, Psicologia dell’educazione...
...-PSI/08 Tecniche di counseling vittimologico 6 Prova finale 6 PERCORSO FORMATIVO DOCENTI Psicologia dell’educazione Antropologia culturale Pedagogia... Impara:: Prassi educativa, Psicopatologia dell'intersoggettività, Psicologia dell’educazione...
-
è stato un'ottimo percorso formativo. Un grazie di cuore al docente Tedeschi per la sua pazienza e professionalità.
← | → vedi tutte
-
L'organizzazione è impeccabile e i docenti sono cordiali e sempre pronti ad aiutare. La piattaforma è intuitiva funzionale e sempre aggiornata.
← | → vedi tutte
-
Tutto il personale è sempre pronto a soddisfare ogni necessità degli studenti. Fin dall'inizio mi sono trovato molto bene e ho ricevuto un'ottimo supporto. Da sottolineare la grande professionalità e gentilezza. Grazie a Eiform ho conseguito la certificazione dei 24 CFU. Lo consiglio vivamente!
← | → vedi tutte

Sistemi di sicurezza ed interculturalità
- Master
- Online
- Scegli data
...Tematica SSD CFU - Storia del pensiero politico; - Antropologia culturale e mobilita' umana; - Comunicazione ed educazione interculturale... Impara:: Comunicazione pubblica...
...Tematica SSD CFU - Storia del pensiero politico; - Antropologia culturale e mobilita' umana; - Comunicazione ed educazione interculturale... Impara:: Comunicazione pubblica...
Antropologia culturale ed etnologia
- Master
- Bologna
- Scegli data
- 2 Anni
... E ISTITUZIONI DELL'AFRICA (LM) 1. Attività Formative Obbligatorie ANTROPOLOGIA POLITICA (LM) ANTROPOLOGIA STORICA (1) (LM) METODOLOGIE DELLA RICERCA ETNOGRAFICA... Impara:: Antropologia culturale...
... E ISTITUZIONI DELL'AFRICA (LM) 1. Attività Formative Obbligatorie ANTROPOLOGIA POLITICA (LM) ANTROPOLOGIA STORICA (1) (LM) METODOLOGIE DELLA RICERCA ETNOGRAFICA... Impara:: Antropologia culturale...

SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITA'
- Master
- Online
- Scegli data
...Tematica Storia del pensiero politico; - Antropologia culturale e mobilità umana; - Comunicazione ed educazione interculturale; - Politiche... Impara:: Comunicazione pubblica...
...Tematica Storia del pensiero politico; - Antropologia culturale e mobilità umana; - Comunicazione ed educazione interculturale; - Politiche... Impara:: Comunicazione pubblica...

Criminologia e sicurezza nel mondo contemporaneo
- Master I livello
- Online
- Scegli data
...alla propria esperienza cognitiva. L'attività didattica si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24 e sarà articolata in... Impara:: Condotta deviante, Antropologia sociale, Fenomeni criminosi...
...alla propria esperienza cognitiva. L'attività didattica si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24 e sarà articolata in... Impara:: Condotta deviante, Antropologia sociale, Fenomeni criminosi...
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti