Descrizione
L’“Accademia Italiana Maestri del Caffè” con denominazione AICAF è nata nel giugno 2006 – fondata, coordinata e gestita da CEFOS (centro di formazione che organizza corsi per barman e si occupa di consulenza – nata nel 2001) - persegue i seguenti obiettivi:
- Riconoscimento e qualifica della figura professionale di addetto alla caffetteria in qualità di Maestro del caffè
- Promuovere attraverso corsi e concorsi il caffè come bevanda e il caffè come locale
- Costruire un gruppo formato da professionisti e aziende che operano nell’ambito della caffetteria per divenire un punto di riferimento nell’universo caffè da parte dei barman e degli esercenti
- L’organizzazione di corsi professionali in caffetteria
- Il controllo del rispetto delle regole deontologiche della professione del maestro del caffè
- La realizzazione di iniziative che valorizzino il lavoro e l’immagine dell’operatore in caffetteria
- Svolgimento di dimostrazioni all’interno di fiere e manifestazioni inerenti in settore
- La realizzazione di una lista di bevande codificate a base di caffè riconosciute sia a livello nazionale che internazionale
- Mantenere attivo un laboratorio in grado di riconoscere la qualità della materia prima utilizzata in caffetteria: il caffè (l’espresso), derivati e complementi
- Essere un punto di riferimento nella filiera del caffè per: esperti, scienziati, tecnologi,tecnici, professionisti e amatori della materia caffè
Aicaf non è legata, come immagine, nè a torrefazioni né ad aziende che producono macchine per caffè
L’Accademia svolge la propria attività prevalentemente organizzando corsi di formazione mirati al settore della caffetteria.