Descrizione
In stretta collaborazione con l'UPTER da quest'anno al Fusolab 2.0 si dipanano percorsi di formazione riguardanti le principali linee di azione dell'associazione le arti digitali, le nuove tecnologie e l'artigianato, DIY (do it yourselves).
Cardine e fondamento di tale proposta è il coinvolgimento della cittadinanza in processi di apprendimento, tramite una metodologia didattica che prevede percorsi formativi diversificati e flessibili allo stesso tempo.
La struttura dei corsi è funzionale alla loro finalità formativa e di aggiornamento. Nel suo insieme, la proposta formativa mira ad incentivare la partecipazione della popolazione per soddisfarne sia i bisogni formativi sia quelli culturali. All’interno delle attività di apprendimento permanente rivolte a tutti i cittadini, particolare riguardo assumono quelle iniziative tese a far riappropriare alle persone quei percorsi educativi e di riqualificazione che, oltre a valorizzare e sostenere le categorie sociali più deboli, offrono opportunità di crescita individuale attraverso il confronto, la socializzazione e l’interazione con altri partecipanti.