Comunicazione, relazione, gestione risorse umane
Master
A San Benedetto del Tronto

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Luogo
San benedetto del tronto
-
Ore di lezione
225h
-
Durata
1 Anno
-
Stage in azienda
Sì
225 ore di formazione
Summer Gestalt Training residenziale
Workshop Integrativi Gratuiti
Tirocinio professionalizzante
Start Up
Avviamento professionale
Supervisione
Informazioni importanti
Documenti
- 3.brochure GRU.pdf
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Diploma di maturità Valutazione cv Colloquio di selezione
Opinioni
Materie
- Comunicazione efficace
- Ascolto attivo
- Stress
- Ansia
- Colloquio di lavoro
- Colloquio
- Direzione di gruppi
- Team building
- Team management
- Leadership
- Counseling
- Relazione d'aiuto
- Orientamento
- Bilancio delle competenze
- Sviluppo del personale
- Selezione del personale
- Formazione
- Gestalt
- Conduzione di gruppi
- Conduzione di laboratori
Professori

Alessia Maracci
counselor, formatore
Counselor iscritta al CNCP Docente in Counseling Laureata in Filosofia Esperta in “Comunicazione e gestione risorse umane”qualificata presso SIG. Formatore ECM Formatore di competenze trasversali, orientatore e career counselor

Cristian Flaiani
Counselor, Formatore, Filosofo
Counselor, Formatore Direttore della Scuola di formazione “Società Italiana Gestalt” (sede di San Benedetto del Tronto) Docente specializzato nel metodo della Gestalt Psicosociale Formatore, orientatore e progettista accreditato presso Regione Marche Career counselor senior Esperto in “Comunicazione e gestione risorse umane” Addetto alla selezione/sviluppo del personale in azienda Euro-Project manager & designer Socio dell’Istituto Italiano Project Management Specializzato in Educatore/Formatore Laureato in Filosofia e laureando in Scienze della Formazione

Gina Di Pietro
Counselor professionista, coah, formatore
Counselor professionista iscritta al CNCP Coach secondo l’approccio della Gestalt Psicosociale Laureata in Economia e Commercio presso L’Università La Sapienza di Roma Esperta in “Comunicazione e gestione risorse umane” Formatore di competenze trasversali, orientatore e career counsellor

Roberto Giostra
psicologo, psicoterapeuta
Psicologo Psicoterapeuta della Gestalt Svolge consulenze e psicoterapie individuali, di coppia e familiari, Conduce gruppi di sostegno alla genitorialità e gruppi di psicoterapia ad indirizzo fenomenologico esistenziale, Docente-Formatore nel campo della relazione d'aiuto e della comunicazione interpersonale, Coordinatore di progetti di prevenzione e promozione del benessere Esperto in comunicazione ed enneagramma

Sara Capretti
psicologa
ott.ssa Sara Capretti Psicologa Psicoterapeuta della Gestalt (in formazione al 3° anno presso Istituto Gestalt Firenze) Svolge consulenze e psicoterapie individuali, Conduce gruppi di sostegno e formazione esperienziale, Docente-Formatore nel campo della relazione d'aiuto e della comunicazione interpersonale, Educatore di progetti di prevenzione e promozione del benessere Esperta in comunicazione ed enneagramma
Programma
Premessa
Comunicare e Gestire le Risorse Umane ed i Gruppi è una tipica competenza transprofessionale sempre più rilevante per affrontare e gestire efficacemente la crescente complessità del contesto ambientale e lavorativo.
Stiamo assistendo ad un profondo mutamento sociale politico ed economico. Tutto questo si riflette irrimediabilmente sul piano professionale lavorativo ed aziendale. Serve un nuovo approccio che superi la logica del profitto a discapito delle relazioni umane. Le aziende devono riprogettare la relazione con i propri collaboratori al fine di realizzare la propria mission in un contesto valoriale che mette al primo posto la centralità della relazione al fine di realizzare beni e servizi utili alla comunità.
Il Master si struttura su due piani fondamentali. Il primo sviluppa una competenza relazionale, psicologica e professionale, rispetto alla gestione delle risorse umane. Il seconda fornisce strumenti e strategie per lo sviluppo, l’implementazione e il coordinamento del sistema azienda sia nel settore pubblico che in quello privato e privato sociale (pubbliche amministrazioni, aziende private, cooperative sociali, enti di formazione, agenzie interinali, associazioni culturali e di volontariato, organismi profit e non profit)
Il Master fornisce, inoltre, conoscenze e competenze necessarie ai liberi professionisti o a coloro che, avendo terminato percorsi di istruzione (diploma e/o laurea) intendano intraprendere un iter professionale di lavoro autonomo consistente nella possibilità di offrire prestazioni qualificate a vari clienti senza avere datori di lavoro.
Obiettivi
La finalità didattica ha lo scopo di sviluppare capacità di “sapere, saper fare, saper specialistico”, unita a capacità di pensiero strategico, all’elaborazione di capacità gestionali, di monitoraggio e sviluppo degli obiettivi definiti. Senso di responsabilità, sviluppo dello spirito di iniziativa e capacità di prendere decisioni in situazioni di rischio e di ambiente competitivo, completano le finalità didattiche.
Il Master in Comunicazione, Relazione e Gestione delle Risorse Umane, secondo il metodo della Gestalt Psicosociale©, è mirato a:
· Potenziare le risorse personali di autoaffermazione
· Affinare lo stile comunicativo e di gestione della relazione
· Potenziare la capacità di problem solving e gestione del cambiamento
· Allenarsi alla capacità di ascolto
· Acquisire tecniche e competenze per la gestione efficace dei gruppi
· Potenziare la capacità di lettura e gestione del conflitto
Il profilo professionale specialistico che viene formato è in grado di operare efficacemente in ambito aziendale, pubblico e del privato sociale.
Contenuti
Area di base
o Fondamenti storici e filosofici della psicologia della Gestalt;
o Parole chiave della psicologia della Gestalt: qui ed ora; l’esperienza; figura/sfondo; la consapevolezza; il contatto; appartenenza e differenziazione
o La metodologia della Gestalt Psicosociale©
o Strumenti della Gestalt Psicosociale©
o Tecniche che favoriscono la comunicazione e la relazione
o Fondamenti di psicologia della comunicazione
o Pragmatica della comunicazione
o Le funzioni della comunicazione
o I livelli della comunicazione verbale e non verbale
o L’ascolto e l’empatia nella relazione
o La gestione delle emozioni, dell’ansia e dello stress
Area specialistica
o Origini del termine “Counselling”
o Cenni storici
o Il counseling in Italia
o Differenze tra il counseling e la psicoterapia
o Profilo etico e deontologico del counsellor
o L'attività di counseling (il processo e le fasi)
o Il counselling secondo il metodo della gestalt psicosociale
o La metodologia e gli strumenti della gestalt psicosociale
o Il ciclo dei bisogni, Il ciclo di contatto, Il ciclo di relazione
o Le interruzioni del ciclo
o I livelli dell’esperienza
o I gruppi nella Gestalt Psicosociale©
o Mission e Vision in ambito organizzativo
o Team building
o Sviluppo della comunicazione, organizzazione e gestione delle risorse coinvolte in azienda
o Il colloquio di selezione e l'assessment
o Orientamento e bilancio delle competenze
o Strumenti attivi per individuare, progettare, realizzare e valutare i processi formativi
o La sicurezza nel lavoro, testo unico fattori correlati allo stress
Il Master è valido come 1° anno del Percorso Biennale in Counselling della Gestalt Psicosociale©
Ulteriori informazioni
Orientamento e bilancio di competenze
Formazione in aula
Start up
Tirocinio professionalizzante
Web marketing
Supervisione
Dalla A al Lavoro...sempre insieme e te!
FORMULA GARANTITA perché è gestita da Professionisti Qualificati
FORMULA PRATICA articolata in steps operativi
FORMULA CONSOLIDATA Sperimentata da 40 anni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Comunicazione, relazione, gestione risorse umane