Master in Arti Culinarie e Gastronomiche
-
Docenti preparatissimi e professionali. Sono tutti organizzati, disponibili e corretti!
← | →
-
Sono una neopasticcera felice ed entusiasta!! Grazie per tutto quello che mi avete insegnato! Baci e abbracci
← | →
-
Sono un appassionato di cucina fin da sempre ed ho deciso di rendere più tangibile questa mia passione frequentando questo meraviglioso Corso. Ho trovato degli ottimi i docenti ed un personale amministrativo molto disponibile ed attento.
Consiglio il corso a tutti coloro che vorrebbero muovere i primi passi nel mondo della ristorazione!
← | →
Master
A Noventa Padovana

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Modalità di studio
Part-time
-
Lingue
Italiano
-
Luogo
Noventa padovana
-
Ore di lezione
400h
-
Durata
1 Anno
-
Inizio
Febbraio
-
Stage in azienda
Sì
Il Master in Arti Culinarie e Gastronomiche, erogato da Accademia delle Professioni, è ora disponibile sul portale emagister.it.
Questo percorso di Alta Formazione mira a formare professionisti della scena enogastronomica facilmente collocabili nell’Alta Ristorazione ed è indirizzato a chi desidera perfezionare le competenze professionali in ambito enogastronomico.
Si sviluppa in 400 ore dedicate alla Didattica con Chef Guest Ambassador, F&B Manager, Manager e Professionisti del Marketing.
Durante il Master, approfondimenti storici, culturali e scientifici si alterneranno con momenti di laboratorio con Masterclass di Cucina Moderna, Pasticceria Contemporanea, Sommellerie e Mixology. Gli argomenti storici trattati riguarderanno la storia della Cucina, seguito dallo studio delle biodiversità e dei prodotti agroalimentari italiani. Le materie attinenti all’area scientifica come la nutrizione e la biochimica lasceranno poi il posto all’educazione sensoriale e il Food Pairing. Verranno approfondite le materie legate al management come F&B Manager, Team Building e Leadership e il marketing riferito al Food.
Gli studenti avranno inoltre la possibilità di fare un tirocinio con le aziende Partner di Accademia: strutture che lavorano nei settori dedicati all’accoglienza e all’enogastronomia come alberghi, alta ristorazione, gourmet, bistrot.
Alla fine del percorso è previsto l’esame per l’ottenimento dell’attestato di certificazione delle competenze riconosciuto in tutte Europa.
Fai click sul tasto “Richiedi informazioni” per ricevere tutti i dettagli!
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Artista Culinario - Divulgatore della cultura enogastronomica -Esperto valorizzazione dei prodotti enogastronomici
– Giovani che desiderano innalzare il proprio livello di formazione in ambito turistico/alberghiero – Adulti che ambiscono a migliorare la propria carriera lavorativa in ambito enogastronomico, ampliando e aggiornando le proprie competenze
Master di specializzazione, per essere ammessi è necessario possedere almeno un titolo di studio tra i seguenti: -Diploma di Scuola Secondaria Superiore -Diploma di Tecnico Professionale (ammissione al V° Anno) Costituisce titolo preferenziale per l’ammissione l’aver frequentato percorsi di formazione attinenti ai settori agroalimentare, enogastronomico o turistico, e/o eventuale esperienza professionale pregressa nei medesimi comparti. -Qualifica Triennale IeFP -Altre Qualifiche Professionali Certificate (Livello EQF3 o superiore)
Attestato di Certificazione Europeo delle Competenze, secondo lo standard EQF.
Il Master si caratterizza per l'alto profilo della docenza e delle materie trattate
Potrai richiedere di ricevere il programma completo e fissare un colloquio con i consulenti didattici specializzati di Accademia per approfondire il percorso.
Questo percorso professionale ha una durata di un anno.
Visita il sito Internet
Opinioni
-
Docenti preparatissimi e professionali. Sono tutti organizzati, disponibili e corretti!
← | →
-
Sono una neopasticcera felice ed entusiasta!! Grazie per tutto quello che mi avete insegnato! Baci e abbracci
← | →
-
Sono un appassionato di cucina fin da sempre ed ho deciso di rendere più tangibile questa mia passione frequentando questo meraviglioso Corso. Ho trovato degli ottimi i docenti ed un personale amministrativo molto disponibile ed attento.
Consiglio il corso a tutti coloro che vorrebbero muovere i primi passi nel mondo della ristorazione!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Luci Di Rocco
Elisa Bonivento
ex corsista
Umberto Piovan
Antonella
Materie
- Cucina
- Pasticceria
- Food beverage manager
- Biochimica
- Cucina salutista
- Cucina moderna
- Gastronomia molecolare
- Arte bianca
- Gelateria
- Cioccolateria
- Analisi sensoriale
- Food Pairing
- Sommellerie
- Gastrosofia
- Storia della Cucina
- Biodiversità
- Mixology
- Teambuilding
- Menu Engineering
- Chef
Professori

Federico Menetto
Business Angel
Programma
-BIOCHIMICA DEGLI ALIMENTI
-MASTERCLASS DI CUCINA MODERNA
-TECNICA DI CUCINA APPLICATA
-PASTICCERIA CONTEMPORANEA
-PASTICCERIA APPLICATA
-PRINCIPI DI ANALISI SENSORIALE
-FOOD PAIRING
-SOMMELLERIE DEL VINO, DELLA BIRRA E DEI DISTILLATI
-GASTROSOFIA, STORIA ED EVOLUZIONE DELLA CUCINA
-BIODIVERSITÀ E TIPICITÀ ITALIANE
-F&B MANAGEMENT
-SERVIZIO DI SALA E MIXOLOGY
-TEAM BUILDING E LEADERSHIP
-FOOD MARKETING E COMUNICAZIONE
-MENU ENGINEERING
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in Arti Culinarie e Gastronomiche