
Master online in traduzione settoriale
-
Tutor disponibile e solerte, chiaro nelle spiegazioni. Esercitazioni interessanti e varie. Consigliato!
← | →
-
La consiglio per comodità e praticità
← | →
-
Sono ancora nella prima fase del mio Master ma mi trovo molto bene. La tutor è sempre disponibile correggendo tutto ciò che le mando. Lo straconsiglio!
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Specializzati nel settore di traduzione che preferisci
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Durata
24 Settimane
-
Inizio
Scegli data
-
Stage in azienda
Sì
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Servizio di consultazione
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
La Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori offre un Master online in traduzione settoriale rivolto a laureati e laureandi. L'obiettivo del Master è quello di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per diventare traduttori professionisti.
Il Master in Traduzione Settoriale prevede una durata di 24 settimane ed è strutturato in tre moduli corrispondenti a diversi settori di traduzione a scelta tra: la traduzione per il turismo a quella tecnica, dalla traduzione medica a quella giuridico-commerciale per terminare con la traduzione per il web.
Il programma prevede argomenti inerenti alla teoria e esercitazioni pratiche di traduzione.
Si parla di traduzione specialistica, degli aspetti normativi, contrattualistici e fiscali della professione.
Il master fornisce tutte le conoscenze teoriche e le tecniche della traduzione specializzata. A conclusione delle lezioni, i partecipanti riceveranno il diploma di Master in Traduzione Settoriale.
Il titolo è abilitante ai fini dell'esercizio della professione di traduttore ed è a valenza europea.
Informazioni importanti
Documenti
- Guida MASTER TRADUZIONE - Corsi e Master SSIT Pescara.pdf
- Guida webinar TRADOS 2021.pdf
- Promozione Marzo 2023.pdf
Earlybird: Promozione entro il 31 Marzo: ✔ Esenzione dal versamento della tassa di iscrizione di 200 € ✔ Formazione, Webinar gratuiti e vantaggi professionali (leggi i dettagli in basso) ✔ Straordinaria rateizzazione fino a 10 mesi: Master online in traduzione settoriale (una combinazione linguistica) da 1650 € in promozione a 1450 € in 10 rate da 145 €
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Specializzarsi contestualmente in tre settori di traduzione tra quelli attivati.
Laureati o laureandi con un livello di competenza linguistica di specializzazione pari, almeno, al livello B1/B2.
Laureati (o laureandi) in lingue e letterature straniere (vecchio e nuovo ordinamento), in lingue e culture straniere e in mediazione linguistica provenienti da Università pubbliche o private italiane o straniere, senza esame di ammissione. Laureati (o laureandi) provenienti da altre facoltà universitarie italiane o straniere previo esame di valutazione linguistica.
Diploma di Master in Traduzione settoriale a validità internazionale
È l' unico Master che ti permette di personalizzare la tua formazione scegliendo i settori di traduzione in cui specializzarti, l'unico che offre un percorso didattico individuale, attivabile in qualsiasi mese dell'anno e che non ti limita con giorni e orari di frequenza. È l'unico Master che ti offre la possibilità di associarti gratuitamente ad una Associazione professionale, che offre servizi di intermediazione gratuita tra domanda e offerta di lavoro, visibilità gratuita sul web e social network e tirocini formativi di traduzione a distanza.
Riceverai le informazioni richieste via email entro poche ore e il programma completo del Master. Se preferisci la segreteria ti contatterà telefonicamente per un colloquio orientativo gratuito.
Il Master prevede la specializzazione in nr. 3 settori tra quelli attivati, a scelta del partecipante.
La deontologia professionale prevede che il traduttore traduca esclusivamente verso la propria lingua (TRADUZIONE PASSIVA) ma consentiamo la specializzazione In traduzione attiva nei casi di bilinguismo o comunque nei casi in cui il livello di competenza sia pari al livello C1 o che si abbiano pregresse esperienze professionali nella traduzione attiva.
Opinioni
-
Tutor disponibile e solerte, chiaro nelle spiegazioni. Esercitazioni interessanti e varie. Consigliato!
← | →
-
La consiglio per comodità e praticità
← | →
-
Sono ancora nella prima fase del mio Master ma mi trovo molto bene. La tutor è sempre disponibile correggendo tutto ciò che le mando. Lo straconsiglio!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Chiara Usai
Ilaria Abate
Vincenza Iovino
VALENTINA GARBAGNATI
MARA AGRUSTA
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
16 anni del centro in Emagister.
Materie
- Traduzione tecnico-scientifica
- Traduzione commerciale2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Traduzione giurata
- Traduzione letteraria
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Traduzione simultanea
- Interpretazione simultanea
- Interprete di conferenza
- Interprete e traduttore
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Mediazione linguistica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Traduzione giuridica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Traduzione legale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Traduzione multimediale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Traduzione sottotitoli
- Traduzione tecnica
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Traduzione specialistica
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Traduzione assistita
- Traduzione siti web
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Trados
- SDL Studio Trados
- Traduzione contratti
Professori
Edma Vernieri Cotugno
direttrice didattica della S.S.I.T. di Pescara
Programma
Lezioni teoriche
Nelle prime tre settimane le lezioni del Master sono improntate su lezioni teoriche mentre, dalla quarta settimana in poi si avviano le esercitazioni pratiche di traduzione. Il docente, per ciascun settore tra quelli trattati, invia ai partecipanti materiale didattico in formato digitale che illustra le peculiarità traduttive, il registro stilistico idoneo, le espressioni tipiche e i glossari di riferimento, unitamente ai testi da tradurre che vengono poi corretti individualmente dai docenti.
Argomenti delle lezioni teoriche:
- Il mestiere del traduttore; teoria e pratica della traduzione e della professione
- La traduzione specialistica. Regole e suggerimenti utili per effettuare una traduzione adeguata
- Il software per la traduzione assistita al computer; guida pratica e seminario gratuito su SDL Studio Trados;
- Aspetti pratici della professione : tariffe, agenzie, associazioni
- Aspetti normativi, contrattualistici e fiscali della professione
- La figura e il ruolo del technical writer
- Tradurre per il web: la figura del web content writer
- Come promuoversi: marketing e web marketing per traduttori, web content writer, e technical writer
- Le migliori opportunità professionali per collaborare con agenzie e aziende committenti di tutto il mondo
CONTENUTI DEI MODULI:
TRADURRE PER IL TURISMO
- Il linguaggio del turismo: tecniche di comunicazione, traduzione e strategie di marketing
- Il linguaggio dell’accoglienza: la promozione delle strutture ricettive attraverso il web
- Il linguaggio e il marketing dei tour operator: la promozione di località turistiche e viaggi organizzati
- Il linguaggio dell’editoria tradizionale e multimediale per il turismo: riviste specializzate, racconti di viaggio, blog
- Il linguaggio delle guide turistiche
- Il linguaggio della divulgazione pubblicitaria: depliant, brochure, cataloghi
- Esercitazioni pratiche di traduzione
LA TRADUZIONE TECNICA
- Il linguaggio della divulgazione tradizionale e multimediale: manuali d’uso, istruzioni, norme di sicurezza, garanzie, certificazioni
- Il linguaggio della certificazione di qualità internazionale
- Il linguaggio tecnico per gli addetti ai lavori: la manualistica tecnica
- Elementi di terminologia meccanica, elettrica, informatica, elettronica
- Esercitazioni pratiche di traduzione
LA TRADUZIONE MEDICA- Il Medical English come linguaggio internazionale
- Elementi di anatomia in lingua inglese
- Terminologia delle patologie più ricorrenti, della diagnostica e delle terapie
- Analisi delle strutture lessicali più ricorrenti: acronimi, latinismi e grecismi
- Tradurre gli Abstracts per convegni
- Tradurre articoli e pubblicazioni su riviste mediche internazionali
- Tradurre i referti medici
- Il linguaggio della divulgazione medica sul web
- Il linguaggio della ricerca per gli “addetti ai lavori”
- Esercitazioni pratiche di traduzione
LA TRADUZIONE GIURIDICO-COMMERCIALE
- Il linguaggio giuridico
- I Sistemi e istituti giuridici dei paesi relativi alle lingue di lavoro
- Tratti distintivi: Civil Law VS Common Law
- La trasposizione interlinguistica: problemi dell'intraducibilità
- Atti processuali e sentenze
- Contratti e documenti societari
- Procure, atti, certificazioni internazionali
- La risoluzione delle controversie: Application law e Arbitration
- L'atto di cessione
- La consulenza del traduttore giurato
- I soggetti del commercio internazionale
- La prospettiva internazionale
- I tipi negoziali dell'impresa
- Esercitazioni pratiche di traduzione
LA TRADUZIONE PER IL WEB
- Il linguaggio del web: tecniche di comunicazione multimediale e strategie traduttive
- La traduzione pubblicitaria
- Adattamento dei contenuti
- Microcontenuti: dal Titolo all’alt text
- Scrivere e tradurre per il web: la figura del web content writer
- Il linguaggio del giornalismo digitale: tradurre l’informazione internazionale
- Il linguaggio dell’ e.commerce e del turismo online
- Il linguaggio del turismo: tradurre per persuadere
- La localizzazione dei siti web
- Esercitazioni pratiche di traduzione
Ulteriori informazioni
Promozione entro il 31 Marzo:
✔ Esenzione dal versamento della tassa di iscrizione di 200 €
✔ Straordinaria rateizzazione fino a 10 mesi:
Master in Traduzione settoriale (una combinazione linguistica) da 1650 € in promozione a 1450 € in 10 rate da 145 €
✔ Guida, video tutorial e seminario online di 3 lezioni (Webinar) su Trados Studio
✔ Guida, video tutorial e seminario online (Webinar) sulle tecniche avanzate di ricerca terminologica attraverso l’uso dei Corpora con il software gratuito AntConc
✔ Manuale e video tutorial sulla creazione di sottotitoli con il software gratuito SubTitleEdit
✔ Associazione gratuita alla ATI - Associazione No Profit di Traduttori e Interpreti (quota associativa del valore di 50 €)
✔ Visibilità gratuita dei migliori traduttori/interpreti sul sito della Scuola, in prima pagina sui motori di ricerca.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master online in traduzione settoriale
1.450 € 1.650 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo