Nutrizione Umana - Corso avanzato e approfondito in Nutrizione Umana
-
Consiglio vivamente ai miei colleghi Biologi che desiderano intraprendere la strada della Nutrizione di seguire
il Corso Approfondito di Dietetica e Nutrizione Umana del Dott. Lugaresi.
Ho imparato tantissimo dal dott. Lugaresi e dai suoi meravigliosi colleghi; e soprattutto non dimenticherò' mai la loro disponibilità
(anche dopo aver finito il corso). Una vera collaborazione tra colleghi! Grazie di cuore.
← | →
-
E' un corso altamente professionalizzante e, a differenza di ciò che si può pensare leggendo il nome, non si perde tempo con le basi della biochimica, anatomia, fisiologia, che dovrebbero essere già ampiamente acquisite durante il corso di studi. Tuttavia viene trattato al meglio il tema della nutrizione in tutte le sue diverse forme senza tralasciare nulla. Ottima l'interazione in aula e ottimo corpo docenti. Un'ottima base.
← | →
-
Trovo che il corso sia stato un valido aiuto per chi, come me, ha deciso di intraprendere la professione di nutrizionista; grazie ad esso, infatti, non solo ho avuto modo di approfondire le conoscenze in materia di nutrizione, ma ho imparato ad applicare le stesse in ambito professionale. Pertanto consiglio ai professionisti che hanno voglia di intraprendere la mia stessa professione, così come a quelli che vogliono solo approfondire la materia, di iscriversi a questi corsi e di lasciarsi guidare nel percorso da docenti preparati, validi e disponibili al confronto e all'approfondimento.
← | →
Corso post laurea
A Roma

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso post laurea
-
Luogo
Roma
-
Ore di lezione
70h
-
Durata
8 Giorni
-
Inizio
Ottobre
Il Corso avanzato e approfondito in Nutrizione Umana proposto su Emagister.it dal Centro OSCM si rivolge a tutti i professionisti interessati ad approfondire le proprie conoscenze in nutrizione per intraprendere la professione di dietologo nutrizionista in grado di elaborare piani alimentari specifici a seconda delle necessità e delle eventuali patologie dei pazienti. L’accesso al corso è aperto a medici, biologi, farmacisti, biotecnologi, psicologi, dietisti ed infermieri per i quali è previsto il riconoscimento di crediti formativi. Nel caso di altre categorie, è possibile frequentare il percorso di formazione come uditori, senza l’acquisizione di crediti ECM.
La formazione è composta da due Corsi di aggiornamento e formazione professionale, full immersion, in modo da concentrare proficuamente i tempi di apprendimento ed interagire con i docenti, che potranno così tramettere la loro esperienza, oltre alle loro competenze. Ore totali dei 2 Corsi: 70 ore, di cui 33 di lezioni frontali, 37 di dimostrazioni, esercitazioni pratiche, ed interpretazione dei risultati. Al termine della formazione è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
Il programma didattico affronterà le basi molecolari della nutrizione e la biochimica degli elementi; in particolare, si approfondiranno i concetti di epigenetica e nutrizione nonché dietetica sportiva e nutrizione applicata. I partecipanti apprenderanno le proprietà dei gruppi alimentari e la loro funzione nella nutrizione umana; sapranno riconoscere i disturbi del comportamento alimentare e risolverli attraverso l’elaborazione di piani alimentari individuali e counseling nutrizionale, secondo le esigenze dei pazienti.
Informazioni importanti
Documenti
- Programma Corso Avanzato ed. autunnale 2020.pdf
- Scheda Corso Avanzato ed. autunnale 2020.pdf
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Due moduli di avanzati, di aggiornamento e formazione: 1) Diete e Piani alimentari: elaborazione e gestione; 2) Attività motoria e valutazione della composizione corporea. I moduli, mediante un approccio multidisciplinare, forniscono approfondimenti e conoscenze, sia per coloro che desiderano intraprendere la professione del Nutrizionista, sia per tutte quelle figure professionali che, direttamente o indirettamente, intervengono nell'ambito della nutrizione ed alimentazione.
Il corso avanzato, prettamente pratico e di aggiornamento e formazione professionale, è rivolto a laureati e laurendi in Biologia, Medicina, Dietistica, Nutrizione Umana. Farmacisti, Psicologi, Infermieri, Ostetrica/o, Infermiere Pediatrico, Educatore Professionale, Assistente Sanitario, Logopedista, possono iscriversi eventualmente solo al secondo modulo. Per maggiorni informazioni scrivere specificando il titolo di studio.
Quest’anno, come i precedenti, Ordini ed Enti elargiscono i crediti gratuitamente. Per maggiori informazioni chiamare il Dott. Lugaresi.
Secondo la laurea: Biologo Nutrizionista, Medico Nutrizionista, ecc.
Il Corso Approfondito si propone di fornire tutte le conoscenze e i mezzi per poter intraprendere - con successo - la professione di Nutrizionista. Le lezioni sono svolte tutte in aula, sono full immersion per permettere una totale trasmissione di esperienza grazie ai nostri Docenti. Saranno messi a disposizione dei partecipanti strumenti professionali: un software professionale per esercitarsi ad elaborare diete e piani alimentari, il plicometro professionale Harpenden per eseguire la plicometria, e l’impedenziometro BIA 101 dell’Akern per effettuare l’impedenziometria, con il software BodyGram Plus per l'elaborazione e interpretazione dei dati impedenziometrici.
Inviare la scheda di iscrizione completa in tutte le sue parti e la copia del bonifico dell'acconto di 200 euro. Il costo del Corso è rateizzabile, pagabile anche durante lo svolgimento. Se non si è ancora sicuri di poter partecipare al Corso Avanzato, per non perdere la priorità ci si può anche prenotare inviando SOLO la scheda di iscrizione (senza quota di iscrizione) in modo da bloccare il posto; sarà cura della segreteria contattarvi in tempo per confermare la vostra partecipazione. Nelle scheda barrare la casella: iscrizione con riserva.
Opinioni
-
Consiglio vivamente ai miei colleghi Biologi che desiderano intraprendere la strada della Nutrizione di seguire
il Corso Approfondito di Dietetica e Nutrizione Umana del Dott. Lugaresi.
Ho imparato tantissimo dal dott. Lugaresi e dai suoi meravigliosi colleghi; e soprattutto non dimenticherò' mai la loro disponibilità
(anche dopo aver finito il corso). Una vera collaborazione tra colleghi! Grazie di cuore.
← | →
-
E' un corso altamente professionalizzante e, a differenza di ciò che si può pensare leggendo il nome, non si perde tempo con le basi della biochimica, anatomia, fisiologia, che dovrebbero essere già ampiamente acquisite durante il corso di studi. Tuttavia viene trattato al meglio il tema della nutrizione in tutte le sue diverse forme senza tralasciare nulla. Ottima l'interazione in aula e ottimo corpo docenti. Un'ottima base.
← | →
-
Trovo che il corso sia stato un valido aiuto per chi, come me, ha deciso di intraprendere la professione di nutrizionista; grazie ad esso, infatti, non solo ho avuto modo di approfondire le conoscenze in materia di nutrizione, ma ho imparato ad applicare le stesse in ambito professionale. Pertanto consiglio ai professionisti che hanno voglia di intraprendere la mia stessa professione, così come a quelli che vogliono solo approfondire la materia, di iscriversi a questi corsi e di lasciarsi guidare nel percorso da docenti preparati, validi e disponibili al confronto e all'approfondimento.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Dott.ssa Fabiana Campoli
Dott.ssa Francesca Spiga
Bianca Nardis
Materie
- Composizione
- Dietetica
- Microbiologia
- Alimentazione biologica
- Biologia della nutrizione
- Disturbi del comportamento alimentare1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Educazione alimentare
- Fisiologia della nutrizione
- Nutrizione umana
- Scienza dell'alimentazione
- Alimentazione e sport
- Counseling
- Biochimica
- Dietetica applicata
- Dietetica e nutrizione
- Dietetica sportiva
- Allergie e intolleranze
- Malnutrizione e iponutrizione
- Epigenetica e nutrizione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Biochimica degli alimenti
- Microbioma intestinale
Professori
Domenico Mazzullo
Medico, Psichiatra e Psicoterapeuta
Medico, Psichiatra e Psicoterapeuta. Docente a.c. nel Master di II Livello in Nutrizione, nutraceutica e dietetica applicata, Univ. Camerino.in qualità di Esperto di Disturbi del comportamento alimentare nel A.A. 2013-2014.
Edgardo Lugaresi
Biologo Nutrizionista
Programma
PROGRAMMA:
- Lo schema dietetico.
- Il Counseling Nutrizionale
- Valutazione Nutrizionale
- Malnutrizione, ipernutrizione e iponutrizione
- La gestione di fisiopatologie di interesse nutrizionale
- Stili di Vita e Prevenzione Cardiovascolare
- Interazione alimenti–farmaci
- Gli Integratori alimentari.
- Nutrizione Basata sull’Evidenza
- Disturbi del Comportamento Alimentare nella pratica professionale: caratteristiche e gestione.
- Biochimica e metabolismo nell'esercizio fisico e nello sport. Nutrizione e alimentazione nella pratica sportiva.
- La composizione corporea. Tecniche e metodi di valutazione della composizione corporea.
- Farmaci e integratori: uso, abuso e comportamento.
- Sport, alimentazione e immagine corporea nell’adolescenza e nell’età adulta.
ESERCITAZIONI:
- Uso ed esercitazione con software per l'elaborazione di piani
dietetici. Impostazione di uno schema dietetico. - Elaborazione di diete normocaloriche e ipocaloriche senza uso di software.
- impostazione ed elaborazione di piani alimentari per adulti, bambini, adolescenti. Case studies.
- elaborazione di piani alimentari in condizioni fisiologiche speciali: gravidanza, allattamento, menopausa. Case studies.
- impostazione ed elaborazione di piani alimentari in condizioni fisiopatologiche accertate. Case studies.
- La composizione corporea. Tecniche e metodi di valutazione della composizione corporea.
- Esercitazione: elaborazione di piani alimentari per sportivi. Case studies.
- Esercitazione di antropometria
- Esercitazione di Plicometria
- Esercitazione di Bioimpedenziometria con BIA 101 dell'Akern.
- Esercitazione: bioimpedenziometria e elaborazione di piani alimentari. Case studies.
Ulteriori informazioni
Obiettivi del corso
Il Corso approfondisce la teoria, le metodologie, le tecniche e i concetti per:
1. l'elaborazione di una dieta o piano alimentare personalizzato, la valutazione della composizione corporea, la gestione del paziente con fisiopatologia accertata, l'elaborazione di una dieta in condizione fisiologiche speciali, come gravidanza o climaterio, oppure per uno sportivo, la gestione dei disturbi alimentari, ecc. ecc.
2. Permette anche di acquisire le competenze necessarie sia per la gestione di uno studio privato sia per la gestione dei pazienti ed è un ottimo investimento (o un bellissimo regalo) per una professione richiesta sempre di più, moderna e soddisfacente dal punto di vista sia personale sia professionale.
3. Il Corso permette anche di approfondire, verificare e soprattutto imparare ad interpretare i risultati della bioimpedenziometria (BIA dell'Akern), dell'elaborazione del Body Gram Plus e dei nomogrammi, Biavector e Biagram, clinicamente validati, e quindi di essere in grado di valutare la composizione corporea.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Nutrizione Umana - Corso avanzato e approfondito in Nutrizione Umana
750 € IVA inc.
Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.
Formazione per argomento