Utilizziamo cookie propri e di terze parti per raccogliere dati di navigazione e mostrare pubblicità. Se continui a navigare, ne accetti in maniera implicita l’utilizzo. Più informazioni.
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
Tipologia
Laboratorio
Luogo
Roma
Ore di lezione
3h
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Roma
Visualizza mappa
via Laura Mantegazza 60, 00152
Inizio del corso
Consultare
Domande e risposte
Comunicaci i tuoi dubbi,altri utenti potranno risponderti
Stiamo controllando la tua domanda per verificare che sia conforme con gli standard di pubblicazione. A parte questo, abbiamo rilevato dalle tue risposte che potresti non essere in grado di immatricolarti a questa formazione. Questo potrebbe essere dovuto al titolo di studio che possiedi, al luogo in cui vivi, ecc. In ogni caso ti consigliamo di verificare contattando il centro di formazione.
Grazie mille!
Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata
Preferisci essere contattato dal centro?
Programma
Il corso non propone un semplice itinerario di conoscenza dell'esame organolettico del vino, ma affronta l'argomento da un punto di vista molto più ampio: storia, produzione, emozioni, sensorialità. Il programma prevede 8 incontri; ogni lezione dura circa 3 ore e prevede una prima parte teorica seguita da un assaggio guidato. Tutte le degustazioni prevedono almeno quattro vini che diventano sei nelle serate, la quinta e l’ottava, in cui è previsto l’accostamento con il cibo. Alla fine del corso insieme all’elenco dei vini degustati sarà consegnato un attestato di partecipazione.