Informazioni importanti
Tipologia | Laboratorio |
Luogo | Costigliole d'asti |
Durata | 12 Settimane |
Inizio |
30/03/2020 altre date |
- Laboratorio
- Costigliole d'asti
- Durata:
12 Settimane - Inizio:
30/03/2020
altre date
Il centro ICIF - Italian Culinary Institute, in collaborazione con l’Accademia Pizzaioli, presenta sul portale di Emagister il nuovo Corso sulla pizza, un percorso formativo dalla durata totale prevista di quattro settimane.
Il corso prevede tre settimane di formazione focalizzate sulla pizza e su tutti i suoi segreti e le sue tecniche che verrano insegnate dai docenti Mastri Pizzaioli inviati dall’Accademia Pizzaioli. Successivamente è prevista una settimana di formazione sulla pasticceria con i pasticceri professionisti del centro ICIF.
Il corso permette, grazie al suo particolare approccio che integra teoria ed abilità pratiche, di apprendere una professione emblematica della cultura italiana e sempre più richiesta sia nel nostro paese che all’estero.
La formazione sarà in lingua italiana con docenti che saranno affiancati da un interprete in lingua inglese e prevede un numero massimo di 20 partecipanti.
Inizio | Luogo |
---|---|
30 mar 2020 14 set 2020 |
Costigliole d'Asti
Piazza Vittorio Emanuele 10, 14055, Asti, Italia Visualizza mappa |
Consultare |
Costigliole d'Asti
Piazza Vittorio Emanuele 10, 14055, Asti, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
30 mar 2020 14 set 2020 |
Luogo |
Costigliole d'Asti
Piazza Vittorio Emanuele 10, 14055, Asti, Italia Visualizza mappa |
Inizio | Consultare |
Luogo |
Costigliole d'Asti
Piazza Vittorio Emanuele 10, 14055, Asti, Italia Visualizza mappa |
Da tener presente
· A chi è diretto?
Professionisti del settore enogastronomico italiani e stranieri, Amatori e appassionati gourmet italiani e stranieri
· Titolo
Attestato dell’istituto al completamento del corso e attestato rilasciato dall'Accademia Pizzaioli
Domande e risposte
Comunicaci i tuoi dubbi,altri utenti potranno risponderti
Grazie mille!
Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata
Preferisci essere contattato dal centro?
Opinioni
-
The best chef school you find in Italy missed the great moments and had wonderful experience with everyone
← | →
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Successi del Centro
Cosa impari in questo corso?
Pizza | Pizzaiolo | Pizzeria | Cucina | ||||||
Chef | Cuochi | ALIMENTI | Alimentazione | ||||||
Pane | Pasticceria | Farina | Cioccolato | ||||||
Haccp | Nutrizione umana | Ristorazione | Ristorante | ||||||
Dieta | Glutine | Dolci | Pasta fresca |
Professori
Programma
Gli impasti ed i lievitiLa lievitazione: i segreti di un arte anticaL’impasto direttoL’impasto: la fermentazione e la lievitazioneL’impasto: la maturazioneL’impasto e le attrezzature di supportoIl forno: il fulcro della pizzeriaCottura delle pizze: tecnicismi e manualità
La pizza: nozioni di approfondimentoProgettazione del laboratorio: il contesto e le prospettive, i redditi e i margini di profittoPizza d’asporto: il delivery e le sue regoleLa focaccia, la Pizza in pala e il pane in pizzeria
Le tecniche pratiche di specializzazioneIl biologico e le forme alternative di proporsi al clienteLa pizza acrobaticaImpasti indiretti (La Biga – Poolish)Impasti alternativi con farine diverse (ex: Farina di Kamut, farina di riso Venere, farina di Enkir, etc…)Impasto con farina di KamutImpasto con semilavorati (soia – cereali)Impasto senza glutinePizza in pala e pizza in teglia alla romanaPizza alla napoletana (STG Specialità Tradizionale Garantita)Pizza dessert
Pizzaioli in cattedraApprofondimenti con seminari teorico-pratici effettuati dai pizzaioli professionisti
La piccola pasticceria secca, da tè e caffè e varietà di biscottiBaci di dama, brutti ma buoni, paste di meliga, amaretti, lingue di gatto, biscotti di pasta frolla
La piccola pasticceria fresca, le creme all’italiana e torte tradizionaliCrema pasticcera, crema al cioccolato, crema di zabaione, crema al caffè per farcitura bignole e funghetti al cioccolatoPasta frolla per produzione di crostata di marmellata e torta con crema pasticcera e frutta fresca, torta paradiso, torta Sacher, pan di Spagna per produzione torta farcita con creme all’italiana
Dolci al cucchiaio da ristorazioneBonet, mousse al cioccolato, panna cotta, tiramisù
La tempera del cioccolato, produzione di cioccolatini e decorazioni con il cioccolato - Prodotti da forno per la colazioneCroissant all’italiana, cannoli siciliani, bomboloni (Krapfen), girelle al cioccolato e trecce
Sicurezza alimentare e HACCPCenni di microbiologia applicata agli alimentiPrincipali MTA (Malattie Trasmissibili con gli Alimenti)Principali sistemi di conservazione degli alimentiSanificazione (igiene ambiente di lavoro, igiene personale)Metodo HACCPScelta corretta di materiali e oggetti a contatto con gli alimenti
Teoria sull’aspetto nutrizionale degli alimentiNutrizionismo come scienza alimentare: ambiti di applicazione nella società moderna, in appoggio al settore culinarioComposizione di un menu equilibrato dal punto di vista salutisticoAspetti nutritivi dei vari alimenti (proteine, carboidrati, lipidi, fibre e vitamine) e piramide alimentareInformazioni per la composizione di una ricetta equilibrata dal punto di vista dietetico e salutistico
Teoria sulla Dieta MediterraneaNozioni sugli equilibri alimentari dei diversi alimenti con nozioni di base sulla dieta mediterraneaAccenno ai prodotti principali simbolo della dieta mediterranea e nomi di ricette che rispecchiano l’aspetto salutistico della dieta mediterraneaCenni alle cucine del mediterraneo baluardi di tale dieta.
Ulteriori informazioni
Il corso ha una durata totale di 12 settimane:4 settimane di lezioni teorico-pratiche presso la sede dell’Istituto8 settimane di tirocinio formativo (facoltativo) presso pizzerie selezionate dall’Istituto
Corso completo: 5.400 €. È possibile iscriversi anche solo a singole settimane, il costo per ogni modulo settimanale è di Euro 1.700,00.
Il prezzo del corso completo comprende:- Pernottamento presso la foresteria dell’Istituto per 4 settimane, in miniappartamenti composti da due camere, singole, doppie o triple con bagno- Cena di benvenuto alla domenica dell’arrivo presso il ristorante didattico dell’ICIF “La Barbera – Enoteca e Training Restaurant” nel Castello di Costigliole d’Asti- Servizio di prima colazione dal lunedì al venerdì- Pasti presso la scuola dal lunedì al venerdì- Divisa completa da cuoco con il logo dell’Istituto, composta da: una giacca, un paio di pantaloni, un grembiule e cappello di carta- Assistenza alla procedura di richiesta del Visto per Studio (se necessario)SERVIZI AGGIUNTIVI- Bus transfer di gruppo, dall’aeroporto di Milano Malpensa a Costigliole d’Asti, al prezzo di € 50- Assistenza per l’acquisto sim card telefonica- Assistenza per l’organizzazione di tour enogastronomici e attività extra didattiche- Assistenza per l’organizzazione di transfer per eventi e fiere di settore