Catalogo dei corsi di formazione
- Corsi Gastronomia (8)
Vedi tutta la formazione
Corsi consigliati
- Corso
- Roma
- Ottobre
- 4h - 1 Giorno
...ci vuole per aprire una gelateria artigianale Permessi necessari per l’apertura di un laboratorio di gelateria artigianale Lista dei macchinari necessari... Impara:: Laboratorio di gelateria artigianale, Corso gelateria, Gelato artigianale... Leggi tutto
- Corso
- Roma
- 01 mar 2021
- 8h - 5 Giorni
...creme bianche, creme alle erbe aromatiche spezie e fiori, creme allo yogurt 3 Giorno Pratica di laboratorio Preparazione di ricette di gelato alle creme Creme alcoliche... Impara:: Merceologia degli ingredienti, Gelato semiartigianale, Gelato artigianale... Leggi tutto
- Corso
- Roma
- Livello intermedio
- Dicembre
- 40h - 5 Giorni
...approfondito delle materie prime dal punto di vista chimico che fisico, potendo così a fine corso elaborare le proprie ricette secondo i canoni della gelateria moderna... Impara:: Materie prime, Corso di Gelateria, Secondo livello... Leggi tutto
- Corso
- Roma
- 08 mar 2021
- 40h - 5 Giorni
...per gli stecchi gelato • Lo stecco gelato Preparazione di vari tipi di stecco gelato Decorazione degli stecchi... Impara:: Stecchi gelato, Decorazione dei prodotti, Gelateria Mignon... Leggi tutto
- Corso
- Roma
- Novembre
- 24h - 3 Giorni
...affrontati nei classici corsi di gelato, tantomeno qui vengono proposti prodotti sponsorizzati. Ma ciò che viene offerto è il frutto di un accurato studio... Impara:: Curva di congelamento, Ingredienti del gelato, Fasi del gelato... Leggi tutto
- Corso
- Roma
- 24h - 3 Giorni
...Il Corso di Granita Siciliana che la Scuola di Gelateria di Professione Gelatiere presenta sul portale di Emagister.it è un passo fondamentale che qualsiasi... Impara:: Valorizzazione degli ingredienti, Cremolate e gramolate, Granita siciliana... Leggi tutto
Prossime convocazioni
- Corso
- Roma
- Ottobre
- 4h - 1 Giorno
...gratuito e possono partecipare tutti coloro che vogliono informazioni sul meraviglioso mondo del gelato. Chi siamo Presentazione dei nostri docenti Conosciamo... Impara:: Gelato artigianale, Laboratorio biomedico, Corso gelateria... Leggi tutto
- Corso
- Roma
- 08 mar 2021
- 40h - 5 Giorni
...cake di altro genere 2 Giorno Pratica • I complementi Elaborazione di vari tipi di croccanti a base di cioccolato , frutta secca, cerali ecc... Impara:: Corso Semifreddi, Gelateria Mignon, Stecchi gelato... Leggi tutto
- Corso
- Roma
- Novembre
- 24h - 3 Giorni
...Corso orientato al professionista che intende acquisire una consapevolezza più profonda del proprio lavoro, con lo scopo di portare chi vi si approccia a un livello superiore... Impara:: Carboidrati proteine, Ingredienti del gelato, Fasi del gelato... Leggi tutto
- Corso
- Roma
- Novembre
- 24h - 3 Giorni
...capire da subito se la propria idea imprenditoriale sia autostostenibile e per apprendere i principali concetti di gestione economica d’impresa... Impara:: Strategie di marketing, Segmentazione clientela, Comunicazione e marketing... Leggi tutto
Opinioni su Professione gelatiere (18)
Opinione sul Centro
Opinione sul Centro
Opinione sul Centro
Opinione sul Centro
Opinione sul Centro
Opinione sul Centro
Opinione sul Centro
Opinione sul Centro
Opinione sul Centro
Opinione sul Centro
Opinione sul Centro
Opinione sul Centro
Opinione sul Centro
Opinione sul Centro
Opinione sul Centro
Opinione sul Centro
Opinione sul Centro
Opinione sul Centro
Professori
Gelatiere dal 1988 Aldo dedica la sua vita non solo alla produzione del gelato ma anche allo studio della materia prima e della struttura del gelato sia dal punto di vista chimico che fisico. Nel 1995 apre la sua gelateria a Roma, Fiordiluna, ma già dal 1993 si dedica all’attività di consulenza per varie industrie del settore in tutto il mondo. Approfondisce i suoi studi sul gelato in varie università sia negli Stati Uniti che in Italia creando così un gelato perfetto sia dal punto di vista strutturale che del sapore.
Alessandro Fiorucci entra a far parte del mondo della pasticceria nel 2013. Inizia subito a lavorare in varie pasticcerie, inizialmente come aiuto e poi dal 2015 come responsabile. La sua formazione è in continuo sviluppo; oltre ad essere associato al conpait ha frequentato masterclass con i più grandi pasticceri nazionali ed internazionali come Leonardo Di Carlo, Emanuel Hammon e Amaury Guichon.
Fabio inizia la sua carriera di gelatiere nel 1988 presso la gelateria artigianale Pasquarella a Roma, nonostante molto giovane si innamora immediatamente del mestiere del gelatiere e ne fa praticamente una scelta di vita. Nel 1995 apre un’altra gelateria a Roma, Fiordiluna e già nel 1993 comincia la sua carriera di consulente, durante la sua vita professionale fornisce decine di assistenze a varie gelaterie e industrie del settore gelato in tutto il mondo, portando così la sua idea di gelato artigianale naturale in tutto il mondo.
Cresciuta nella pasticceria del padre Santo a Randazzo, alle pendici dell’Etna, Giovanna si occupa di gelati e granite dal 2012, dopo gli studi in Economia ed una esperienza professionale nell’ambito della Programmazione Territoriale. Allieva del Maestro Luca Caviezel, approfondisce negli anni la sua preparazione tramite l’esperienza diretta in laboratorio ed il confronto professionale in manifestazioni quali la Nivarata, il Festival di Agugliano e lo Sherbeth Festival.
Consulente aziendale e Formatore esperto in Restaurant Management. Ormai da anni, specializzato in organizzazione aziendale e in particolare in Restaurant Management. Dal 2016 è impegnato nello sviluppo strategico e commerciale del progetto ” Ristoacademy“, la prima scuola italiana dedicata esclusivamente al Restaurant management, con l’obiettivo di semplificare il controllo di gestione di qualsiasi attività di ristorazione, gelaterie e pasticcerie.
Si dedica all’attività di gelateria dal 1994, la sua formazione in chimica, la sua curiosità e la passione per questo mestiere lo hanno portato ad uno studio sempre più approfondito delle tecniche di elaborazione del gelato artigianale e di tutti i prodotti del mondo della gelateria come cremini, variegati, stracciatelle etc. Consulente per varie imprese del settore, proprietario della scuola di gelateria Projeto Gelato Italiano e della gelateria Cremeria Italiana in Brasile, Mirko ha già formato centinaia di persone attraverso i suoi corsi sia in Italia che all’estero.
Simone apre la sua prima attività di gelateria negli anni 90 a Roma, da quel momento comincia la sua lunga carriera di gelatiere aprendo altre attività sia in Italia che all’estero, creando e portando in giro per diversi paesi la sua idea di gelato naturale. Il suo prodotto è basato sull’uso di ingredienti naturali e di altissima qualità mirati alla creazione di un gelato di altri tempi ma allo stesso momento usando tecniche innovative.
Gelatiere da circa 20 anni, titolare di Pinguino Gelateria Naturale ed opera nel settore della gelateria artigianale. Alla ricerca di nuove tecniche Stefano è considerato ad oggi uno dei maggiori esperti nel settore del gelato artigianale, il suo metodo di lavoro frutto di ricerche scientifiche sul congelamento e sulla chimica dei sapori lo ha portato ad ottenere un gelato di ottima texture e di grande sapore, al sistema di bilanciamento affianca nuove tecniche sul controllo del ghiaccio e della mobilità dell’acqua.