
Executive master in Amministrazione del Personale e Gestione delle Risorse Umane
-
Ho scelto un corso altamente professionalizzante che mi potesse lanciare nel mondo delle risorse umane e così è stato.
← | →
-
Grazie alla Sida ho avuto modo di svolgere questo percorso formativo e di approfondimento che consiglio vivamente di svolgere per affrontare, con sempre più caparbietà, il mondo del lavoro.
← | →
Master
A Distanza

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Impara a sfruttare al massimo il potenziale del personale
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
A distanza
-
Durata
3 Mesi
-
Inizio
Ottobre
-
Stage in azienda
Sì
L’offerta formativa del centro w.academy si amplia offrendo nel portale di Emagister l'Executive Master in Amministrazione del Personale e Gestione delle Risorse Umane.
La complessità della materia del lavoro, i mutamenti legislativi, la riforma della previdenza complementare e la riforma delle pensioni richiedono alle imprese e ai professionisti un aggiornamento continuo. Tale trasformazione ha reso indispensabile il ruolo del Responsabile dell'Amministrazione del Personale, il quale monitora la corretta interpretazionedelle leggi vigenti in materia giuslavoristica e l'assolvimento degli adempimenti previdenziali, fiscali e della tenuta dei libri obbligatori. Si occupa della costituzione, l'evoluzione e la risoluzioni di tutti i rapporti di lavoro. Tale figura assicura la corretta corresponsione delle spettanze e relativi adempimenti a tutto il personale dell'azienda, nel rispetto delle norme contrattuali e delle leggi in materia. Il Master inoltre offre una preparazione completa in termini di gestione del personale.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister: Borsa di studio fino al 40%
Fondo interprofesionale: Corso finanziato Fondo interprofesionale
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
A seguito del percorso formativo l’allievo, attraverso la partecipazione a lezioni attive, casi aziendali, project work, role playing, lavori di gruppo supervisionati dai docenti e tutor, acquisirà conoscenze, strumenti e competenze sugli aspetti più importanti della disciplina giuslavoristica, all'interno di un quadro legislativo in continuo mutamento. Tali skills hanno una concreta ed immediata spendibilità sia all'interno di aziende strutturate sia in l'ambito consulenziale. Il Master propone una formazione completa e pratica su temi quali contrattualistica, normativa e adempimenti del rapporto di lavoro, relazioni sindacali, budget del personale e costo del lavoro, organizzazione e strategia aziendale con particolare attenzione all'elaborazione della busta paga.
- Laureandi e laureati in tutte le discipline economiche, giuridiche ed umanistiche - Neo Assunti nell'area RU - Responsabili e addetti alle Risorse Umane - Responsabili e addetti alle relazioni sindacali - Consulenti del lavoro - Avvocati e praticanti Avvocati - Imprenditori
- Laurea in discipline economiche, giuridiche ed umanistiche.
- Attestato di partecipazione al Master; - Attestazione delle competenze acquisite; - Attestato sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro (modulo generale); - Attestato di partecipazione al corso di lingue all’estero (se frequentato); - Certificazione EIPASS (se frequentato); - Certificazione ISIPM Project Manager Base (se frequentato).
- Il master è finanziabile tramite fondi interprofessionali; - Frequenza in formula part-time; - Opportunità di seguire in front line e/o in streaming; - Possibilità di frequentare singoli moduli; - Corpo docente formato da manager ed imprenditori; - Tirocinio formativo garantito presso aziende partner; - Elevata praticità dei moduli formativi.
Una volta ricevuta la richiesta informativa, verrai ricontattato da un nostro consulente specialist che ti darà tutti i dettagli relativi al Master.
Opinioni
-
Ho scelto un corso altamente professionalizzante che mi potesse lanciare nel mondo delle risorse umane e così è stato.
← | →
-
Grazie alla Sida ho avuto modo di svolgere questo percorso formativo e di approfondimento che consiglio vivamente di svolgere per affrontare, con sempre più caparbietà, il mondo del lavoro.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Francesca
Stefania
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Materie
- Ambiente di lavoro
- Coaching
- Strategie delle Risorse Umane
- Gestione amministrativa
- Knowledge management
- Gestione strategica
- Competenze gestionali
- Organizzazione
- Consulenza amministrativa
- Amministrazione del personale
- Gestione del personale
- Organizzazione Aziendale
- Risorse umane
- Gestione buste paga
- Change management
- Aspetti patrimoniali
- Aspetti amministrativi
- Sistema di valutazione aziendale
- Selezione e formazione
- Gestione amministrativa
- Selezione e formazione
- Gestione amministrativa
- Selezione e formazione
Professori
DANIELA DI GENOVA
Psicologa del Lavoro
FRANCESCO MARCHI
Temporary Manager Direzione Aziendale
GRAZIANO COCCETTINI
HR Director
Programma
Modulo 1.
Capitale Umano e Strategia Aziendale
Modulo 2.
Il sistema azienda: aspetti patrimoniali, finanziari ed economici e le loro interconnessioni
Modulo 3.
Il Mansionario e i ruoli in Azienda
Modulo 4.
Head Counting and Planning
Modulo 5.
La Gestione Amministrativa del Personale e lo Smart Working
Modulo 6.
La Gestione dei Rapporti Sindacali in azienda
Modulo 7.
Welfare Aziendale
Modulo 8.
La Gestione delle Buste Paga
Modulo 9.
Digital HR Innovation & Organization
Modulo 10.
L'ingresso in Azienda, ricerca e selezione
Modulo 11.
La Formazione e l'e-learning
Modulo 12.
Change Management
Modulo 13.
Hr Business Partnering
Modulo 14.
Sicurezza e Prevenzione nei luoghi di lavoro
Ulteriori informazioni
W.Academy, utilizzando l'ampia gamma di aziende collegate in rete, offrirà al partecipante che ne farà richiesta:
· Stesura della scheda placement
· Ricerca del Tirocinio Formativo
· Organizzazione e affiancamento colloqui con le aziende
· Monitoraggio e controllo qualità tirocinio
· Feedback finale.
È inoltre previsto un sussidio accessorio di Job Training, servizio che offre una serie di strumenti, azioni formative e informative, consulenza e assistenza per accompagnare la persona nella costruzione del proprio progetto professionale.
Il Job Training si sviluppa nei seguenti step:
· Conosco i miei talenti;
· I canali della comunicazione personale;
· Public speaking;
· La performance personale durante il colloquio di selezione;
· Strumenti di ricerca attiva di lavoro;
· Come costruire un CV di successo;
· Video CV;
· Il profilo Linkedin;
· Come diventare lnfluencer del tuo BRAND;
· Autoimpiego e autoimprenditorialità (videolezioni).
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Executive master in Amministrazione del Personale e Gestione delle Risorse Umane