Master on-line in F&B Management
-
Ciao a tutti ! Sono un ex corsista sesef ed ho frequentato il master in F&B management a roma ! Per mia sfortuna non sono riuscito ad aggiudicarmi la borsa di studio totale nei testa, una selezione nella quale bisogna sicuramente impegnarsi ! Quella che ho vinto, ovvero quella parziale però mi ha permesso di essere idoneo e di avere uno sconto sulla quota di iscrizione e calcolando che non si paga l'alloggio, è ottimo! Lezioni interessantissime che mi hanno permesso di scoprire cose nuove ed utili per il mio lavoro! Il peronale della Sesef è sempre stato a disposizione mia e dei miei amici e colleghi del master , per questo li ringrazioni infinitamente
← | →
-
Ho Frequentato il master In Hotel management a Londra a Febbraio ed ora, a distanza di un anno posso dire di ritenermi davvero soddisfatta del percorso intrapreso. Dopo lo svolgimento delle lezioni in aula decisi di rimanere a Londra, avendo trovato immediatamente lavoro in un Hotel a 4 stelle a Notting Hill come addetta front desk. Dopo 7 mesi sono ritornata in Italia e ho iniziato il mio stage presso L'NH Leonardo da Vinci di Roma. Fin dall'inizio non mi sono mai sentita 'stagista' perché, grazie all'aiuto dei mie colleghi ho subito preso confidenza con il lavoro e ogni giorno ho imparato e sono cresciuta sempre di più. Il mio stage dovrebbe finire a metà aprile ma una settimana fa ho avuto non una ma bensì due proposte di lavoro da parte di quest' azienda. Dal 1 aprile inizierò a lavorare presso l'NHCollection di Milano. Sono davvero felice perché tutto ciò dimostra che l'impegno e la dedizione prima o poi, vengono premiati. Ringrazio tanto la Scuol adi formazione Sesef perché è solo grazie a loro che oggi posso dire di lavorare in un contesto internazionale e di essere sulla buona strada per la realizzazione di tutti i miei sogni!
← | →
-
Mi chiamo domenico de maggis ed ho partecipato al master sesef in F&B management , volevo ampliare le mie conoscenze essendo già un professionista del settore ed avendo già una mia attività . Devo dire che sono molto soddisfatto su tutti i fronti, cosa molto utile è stato il supporto dei docenti e del tutor in aula che ci ha seguiti per tutto il percorso e anche l'alloggio gratuito durante la parte d'aula! Per chi come me ama questo settore del turismo , lo consiglio vivamente
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Durata
5 Giorni
-
Inizio
Scegli data
-
Campus online
Sì
La F&B Professional School, è l'unica scuola in Italia nata con lo scopo di creare un percorso formativo di crescita, unico e altamente professionale, per tutti coloro che aspirano ad una carriera legata al Food & Beverage. Sesef presenta grazie a emagister il Master online in Food & Beverage Manager, rivolto a chiunque abbia le motivazioni per lavorare in questo settore con il ruolo di Manager.
L’obbiettivo del corso è quello di preparare i partecipanti ad entrare nel vasto campo della ristorazione, con un ragguardevole bagaglio professionale. La durata del corso è di 150 ore che si potranno seguire online.
Il programma di Food Management è strutturato in modo da fornire un’introduzione al General Management, alla struttura delle imprese turistiche, al F&B management riguardante l’inventario e l’approvigionamento del magazzino, tecniche di comunicazione efficaci e la sicurezza e l’igiene sul luogo di lavoro.
Informazioni importanti
Documenti
- f&b_unico.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister: quota ridotta del 32%
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L'obbiettivo del corso è quello di formare la figura professionale del Food & Beverage Manager.
Il corso è diretto a tutti gli appassionati della ristorazioni con passione ed ambizioni.
siamo la prima scuola italiana nel settore turistico!
Opinioni
-
Ciao a tutti ! Sono un ex corsista sesef ed ho frequentato il master in F&B management a roma ! Per mia sfortuna non sono riuscito ad aggiudicarmi la borsa di studio totale nei testa, una selezione nella quale bisogna sicuramente impegnarsi ! Quella che ho vinto, ovvero quella parziale però mi ha permesso di essere idoneo e di avere uno sconto sulla quota di iscrizione e calcolando che non si paga l'alloggio, è ottimo! Lezioni interessantissime che mi hanno permesso di scoprire cose nuove ed utili per il mio lavoro! Il peronale della Sesef è sempre stato a disposizione mia e dei miei amici e colleghi del master , per questo li ringrazioni infinitamente
← | →
-
Ho Frequentato il master In Hotel management a Londra a Febbraio ed ora, a distanza di un anno posso dire di ritenermi davvero soddisfatta del percorso intrapreso. Dopo lo svolgimento delle lezioni in aula decisi di rimanere a Londra, avendo trovato immediatamente lavoro in un Hotel a 4 stelle a Notting Hill come addetta front desk. Dopo 7 mesi sono ritornata in Italia e ho iniziato il mio stage presso L'NH Leonardo da Vinci di Roma. Fin dall'inizio non mi sono mai sentita 'stagista' perché, grazie all'aiuto dei mie colleghi ho subito preso confidenza con il lavoro e ogni giorno ho imparato e sono cresciuta sempre di più. Il mio stage dovrebbe finire a metà aprile ma una settimana fa ho avuto non una ma bensì due proposte di lavoro da parte di quest' azienda. Dal 1 aprile inizierò a lavorare presso l'NHCollection di Milano. Sono davvero felice perché tutto ciò dimostra che l'impegno e la dedizione prima o poi, vengono premiati. Ringrazio tanto la Scuol adi formazione Sesef perché è solo grazie a loro che oggi posso dire di lavorare in un contesto internazionale e di essere sulla buona strada per la realizzazione di tutti i miei sogni!
← | →
-
Mi chiamo domenico de maggis ed ho partecipato al master sesef in F&B management , volevo ampliare le mie conoscenze essendo già un professionista del settore ed avendo già una mia attività . Devo dire che sono molto soddisfatto su tutti i fronti, cosa molto utile è stato il supporto dei docenti e del tutor in aula che ci ha seguiti per tutto il percorso e anche l'alloggio gratuito durante la parte d'aula! Per chi come me ama questo settore del turismo , lo consiglio vivamente
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Claudia Randazzo
Federica Vulpiani
Domenico De Maggis
Paolo Sanfilippo
Roberto Principe
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Materie
- Food management2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Food beverage
- Food beverage manager
- Ristorazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Team management
- Leadership management
- Leadership
- Comunicazione efficace
- Igiene sul luogo di lavoro
- Gestione ristorativa
- Organizzazione delle imprese turistiche
- Management
- Gestione ristorante
- Strumenti di gestione
- Management aziendale
- Gestione dell'attività di ristorazione
- Banqueting manager
- Banqueting Management
Professori
Cinzia Vicari
Formatrice nel settore Turistico
Da alcuni anni Formatore nel settore Hospitality ed Events, collabora con molte Società di Formazione e Scuole Universitarie per il Turismo; si occupa inoltre di Consulenza agli Alberghi ed alle Organizzazioni Congressuali per tutto ciò che concerne lo sviluppo commerciale, lo sviluppo della logistica ed il coordinamento e la formazione del personale .
Domenico Rigato
Ispettore navale crocieristico
Occupa attualmente la posizione di Ispettore navale crocieristico per un gruppo attivo nel settore delle crociere, fungendo anche da Food & Beverage Director su delle navi del gruppo stesso. Ha collaborato come Ispettore ufficiale della famosa costruzione navale della Queen Victoria “Cunard” costruita nei Fincantieri di Margheranel l'anno 2007.
Mariano Minetto
General Manager - Relais Rocca Civalieri
General Manager 41 anni, laureato in Economia e Tecnica del Turismo, lavora nel settore alberghiero dal 1987, vantando una consolidata esperienza nel mondo del turismo, dove opera come direttore,consulente e docente. Dal 1995 al 1999 lavora al Golf Hotel di Madonna di Campiglio prima come assistente di direzione, poi come vicedirettore, svolgendo attività di Congress and Event Manager, responsabile Marketing e Human Resources Manager, diventando poi nel 2000 direttore generale della stessa struttura fino al 2002. Dopo l’esperienza al Relais L’Ostelliere di Monterotondo,
Programma
PROGRAMMA:
1. General Management
2. Struttura ed organizzazione delle imprese turistiche
3. Management e Gestione dell'attività di ristorazione
4. F&B Management: ospitalità e gestione ristorativa
5. F&B Management: inventario ed approvigionamento
6. Banqueting Management
7. Comunicazione Efficace
8. Sicurezza ed igiene sul luogo di lavoro
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master on-line in F&B Management
499 € 732 € +IVA
Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Formazione per argomento