
Master Online Con Attestato - HR Manager 2.0
24ORE Business School579 €
195 €
+IVA
Prezzo da consultare
450 €
+IVA
2.000 € 499 €
Informazioni importanti
Tipologia | Master |
Metodologia | Online |
Durata | Flessible |
- Master
- Online
- Durata:
Flessible
Il Master ha l`obiettivo di sviluppare le competenze del HR Manager 2.0. In particolare non solo gli skill specialistici dell`area risorse umane ma anche le nuove competenze per affrontare il cambiamento che le aziende stanno affrontando. In particolare non si può prescindere dalla conoscenza delle nuove figure professionali digitali che sono sempre più indispensabili all`interno delle organizzazioni e rivestono un ruolo fondamentale per l`innovazione del business, dei processi e nella comunicazione sia interna che attraverso i social sul mercato.
Domande e risposte
Comunicaci i tuoi dubbi,altri utenti potranno risponderti
Grazie mille!
Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata
Preferisci essere contattato dal centro?
Cosa impari in questo corso?
Management | HR Manager | Skill specialistici | Competenze | ||||||
Figure professionali digitali | Comunicazione interna | Formazione | Change management | ||||||
Innovazione | Diversity Management |
Professori
Programma
Programma
Il percorso si focalizza sui cambiamenti che la professione del HR Manager ha subito nel tempo, sempre più focalizzata sulla nuova responsabilità nella guida del cambiamento e alle attività di engagement delle risorse umane, capitale e possibile fonte del vantaggio competitivo per le aziende. Obiettivo del master è quello di fornire tecniche e strumenti specifici per lo sviluppo di nuove competenza dell` HR manager, funzione sempre più strategica nella gestione dei processi di riorganizzazione e sviluppo delle risorse umane e individuazione dei talenti. Verranno analizzate le competenze distintive che caratterizzano questa professione: selezione e sviluppo, ma anche organizzazione, formazione, change management, innovazione, diversity management e performance management. Il percorso si completa con corsi finalizzati allo sviluppo delle competenze manageriali (leadership, relazionali e di people management) indispensabili per poter agire più efficacemente il ruolo di gestori delle risorse umane in particolare.
-Modelli organizzativi d'impresa e nuove responsabilità del management
-Le politiche di sviluppo delle risorse umane
-La gestione dei contratti di lavoro e le relazioni sindacali
-Guida alla redazione del budget
-Guida agli strumenti di controllo dei costi in azienda
-I finanziamenti agevolati per lo sviluppo e l'innovazione delle imprese
-Negoziare e gestire le relazioni
-Valorizzare i talenti e le diversità
-Le nuove professioni digitali
-Motivare i collaboratori al raggiungimento dei risultati
-Costruire la squadra vincente: il manager coach
-Saper gestire il cambiamento
-Stimolare creatività e innovazione
-Social media: facebook, Linkedin, twitter e foursquare
-Personal Branding: comunicare il proprio valore
-Comunicare in un mondo globale
-Una carriera da leader: come pianificare la crescita professionale
-La bussola manageriale
-Gestire il tempo e prendere decisioni
-L'arte di comunicare e public speaking ing