Master Traduttori e Interpreti On-Line di specializzazione - Modulo 1 di base
-
Corso molto utile per approcciarsi alla traduzione e all'interpretariato. Docenti molto disponibili e aperti al confronto.
← | →
-
Questo master mi ha offerto una formazione completa e stimolante, facendomi incontrare insegnanti davvero competenti e preparati. Ottima anche la possibilità di frequentare i vari moduli online, soprattutto se si abita distanti!
← | →
-
Qualità di formazione ottima ed insegnanti ed alcuni insegnanti di ottimo livello. Frequentare questo corso mi ha aperto varie possibilità lavorarive altrimenti impossibli. Grazie
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Durata
5 Giorni
-
Inizio
Scegli data
Emagister presenta il nuovo Master Traduttori e Interpreti On-Line di Specializzazione- Modulo 1 di base, erogato dal prestigioso centro di formazione Lest Languages.
Il corso si rivolge a persone in possesso di competenze linguistiche avanzate in almeno due lingue straniere (una oltre alla lingua madre) di livello minimo equivalente al B2 (intermedio superiore) secondo il Quadro Comune Europeo, ovvero tale da comprendere un programma televisivo come ad esempio i notiziari, anche nei dettagli.
La parte teorica della formazione verrà sviluppata in italiano e darà ai partecipanti la possibilità di conoscere nozioni di base che possono essere applicate per qualsiasi lingua. La parte pratica, invece, consiste in esercitazioni che verranno svolte in inglese e includeranno esempi e confronti, per le altre lingue, invece, verranno realizzati esercizi mirati in base alle richieste dei partecipanti.
Per conoscere tutti i dettagli di questa stimolante offerta formativa, contatta lo staff di Emagister, saremo lieti di rispondere a qualsiasi tua domanda.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Obiettivo primario è l’occupazione e formazione specifica per il mondo del lavoro di Interpreti e Traduttori. Lest Languages si distingue per la professionalità dello staff, la qualità dei docenti e per la struttura didattica d’avanguardia.
Master di specializzazione professionale annuali di tecnica di traduzione commerciale, traduzione letteraria e traduzione tecnico-legale, traduzione a vista, sottotitolaggio, trascrizione. Glossari specifici per industria e professionisti. Interpretazione in simultanea, consecutiva, cabina, chuchotage, shadowing. Hostess, accompagnatrice, capo villaggio, stenografo, ecc..
Coloro che siano già laureati in discipline linguistiche, con conoscenza della lingua inglese pari o superiore al livello B2 (certificata o dimostrabile), E in possesso di esperienza professionale (documentabile) come interpreti e traduttori, possono iscriversi direttamente al secondo livello.
Modulo 1 di Base: attestato di frequenza. *Frequenza dei tre moduli (1 + 2.a. + 2.b.) oppure di due moduli (1 + 2.a. oppure 1 + 2.b.) e di 5 corsi monografici di aggiornamento (della durata di una giornata di 6 sessioni) + esame situazionale di traduzione e/o interpretariato: Attestato di profitto con profilazione Lest Certification Inserimento nel Listing Lest dei Traduttori e Interpreti qualificati Possibilità per i migliori corsisti di collaborare a progetti specifici retribuiti, essendo affiancati da interpreti e traduttori professionisti.
Si riceverà una chiamata mirata a comprendere le esigenze e il profilo del cliente. In seguito manderemo email con offerta.
Opinioni
-
Corso molto utile per approcciarsi alla traduzione e all'interpretariato. Docenti molto disponibili e aperti al confronto.
← | →
-
Questo master mi ha offerto una formazione completa e stimolante, facendomi incontrare insegnanti davvero competenti e preparati. Ottima anche la possibilità di frequentare i vari moduli online, soprattutto se si abita distanti!
← | →
-
Qualità di formazione ottima ed insegnanti ed alcuni insegnanti di ottimo livello. Frequentare questo corso mi ha aperto varie possibilità lavorarive altrimenti impossibli. Grazie
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Silvia Tisi
Sabrina Valla
Laura Patrizia Rossi
Materie
- Interpretazione2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Lingue (altro)
- Interprete
- Traduzione letteraria
- Traduzioni ufficiali
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Traduttore
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sottotitolaggio
- Traduzione tecnico-legale
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Traduzione a vista
- Trascrizione
- Lingue straniere
- Traduzione giurata
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Traduzione tecnica
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Interpretazione simultanea
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Lest Languages
Scuola
Programma
Modulo 1 di base
Programma:
Giornata 1 – Il profilo del traduttoreLa figura del traduttore (differenze ed analogie con la figura dell’interprete) e i percorsi di formazione tipici; competenza linguistica e competenza tecnica; strategie di traduzione; albi e associazioni di categoria. Esempio pratico di traduzione verso l’italiano, con esame delle caratteristiche e indicazioni metodologiche pertinenti.
Giornata 2 – Il processo traduttivo
Il decalogo del traduttore; la redazione e l’interpretazione di un preventivo, come comportarsi quando si lavora su un documento sorgente non calcolabile; unità di misura: la cartella, la riga, la battuta, l’ora; impaginazione e presentazione di un lavoro; come salvare e mandare correttamente un lavoro, l’oggetto dell’e-mail; le figure del processo traduttivo (revisore, project manager, cliente); etica della traduzione, disponibilità e flessibilità nel mestiere del traduttore.
Giornata 3 – Il profilo dell’interprete
La figura dell’interprete, le diverse tecniche utilizzate; il decalogo dell’interprete.
Giornata 4 – Introduzione ai diversi tipi di interpretazione
Caratteristiche e peculiarità di ciascuna tecnica interpretativa in relazione anche alle esigenze del cliente; esempi pratici.
Giornata 5 – Aspetti amministrativi, fiscali e di marketing; introduzione alla traduzione giuridica
Aspetti amministrativi e fiscali dell’attività di traduttore, inquadramento fiscale e contributivo; regole del mercato: tariffe verso agenzie e clienti diretti, marketing, ricerca e fidelizzazione dei clienti; definire la propria immagine professionale: l’elevator speech. Asseverazione e legalizzazione: le traduzioni giurate.
Ulteriori informazioni
Il corso è diviso in moduli progressivi, fruibili dalle seguenti categorie: MODULO 1 BASE– per chi non ha alcuna esperienza nel campo della traduzione e dell’interpretariato; MODULO 2A – per traduttori che hanno già iniziato a svolgere attività professionale, ma che ancora necessitano di un percorso di perfezionamento; MODULO 2B – per interpreti che hanno già iniziato a svolgere attività professionale, ma che ancora necessitano di un percorso di perfezionamento; MODULI monografici di aggiornamento – per interpreti e traduttori professionisti. Potranno essere ammessi alla frequenza dei moduli 2A e 2B, ovvero, di secondo livello (Perfezionamento per interpreti o Perfezionamento per traduttori): Coloro che hanno frequentato il modulo 1 di base. Coloro che siano già laureati in discipline linguistiche, con conoscenza della lingua inglese pari o superiore al livello B2 (certificata o dimostrabile), E in possesso di esperienza professionale (documentabile) come interpreti e traduttori, possono iscriversi direttamente al secondo livello.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master Traduttori e Interpreti On-Line di specializzazione - Modulo 1 di base
360 € +IVAFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo