-
Tutti
-
Online
-
Filtri
-
Dove
-
Online
-
Tipo di formazione
-
+ Filtri
... il cliente e il mercato Definizione della strategia di Supply Chain Quali Operations per quale business. “One size doesn’t fit all” Prospettive: future... Impara:: Selezione dei fornitori, Integrazione dei sistemi esistenti, Buy strategico...
... il cliente e il mercato Definizione della strategia di Supply Chain Quali Operations per quale business. “One size doesn’t fit all” Prospettive: future... Impara:: Selezione dei fornitori, Integrazione dei sistemi esistenti, Buy strategico...
...Il piano di studi si articola secondo la metodologia propria del design e dopo un primo modulo prettamente teorico ripercorre, dopo passo dopo passo... Impara:: Project management, Gestione clienti, USER EXPERIENCE...
...Il piano di studi si articola secondo la metodologia propria del design e dopo un primo modulo prettamente teorico ripercorre, dopo passo dopo passo... Impara:: Project management, Gestione clienti, USER EXPERIENCE...
... dei bisogni dei clienti •Le metodologie di rilevazione dei bisogni •Analisi qualitative e quantitative •La valutazione dell’importanza dei bisogni nella scelta... Impara:: Tecniche di vendita, Online marketing, Gestione commerciale...
... dei bisogni dei clienti •Le metodologie di rilevazione dei bisogni •Analisi qualitative e quantitative •La valutazione dell’importanza dei bisogni nella scelta... Impara:: Tecniche di vendita, Online marketing, Gestione commerciale...
... comunitario; metodologie e tecniche di progettazione: principi generali; il percorso dell’europrogettazione; come e dove trovare le informazioni necessarie... Impara:: Management dei beni culturali, Marketing del turismo, Marketing dei beni culturali...
... comunitario; metodologie e tecniche di progettazione: principi generali; il percorso dell’europrogettazione; come e dove trovare le informazioni necessarie... Impara:: Management dei beni culturali, Marketing del turismo, Marketing dei beni culturali...
... • Definizione dei ruoli e delle mansioni di Marketing e della Comunicazione in azienda • Comunicazione efficace • Comunicazione persuasiva • Tecniche di vendita...
... • Definizione dei ruoli e delle mansioni di Marketing e della Comunicazione in azienda • Comunicazione efficace • Comunicazione persuasiva • Tecniche di vendita...
...Cosa imparerai bilanci funzionali definizione degli obiettivi valutazioni polisettoriali individuazione dei punti di forza e debolezza del bambino...
...Cosa imparerai bilanci funzionali definizione degli obiettivi valutazioni polisettoriali individuazione dei punti di forza e debolezza del bambino...
... operativa. la comprovata metodologia di insegnamento consentira a tutti i discenti di utilizzare in maniera consapevole e sicura il filler per le labbra... Impara:: Acido ialuronico, Medicina estetica, Creazione Labbra...
... operativa. la comprovata metodologia di insegnamento consentira a tutti i discenti di utilizzare in maniera consapevole e sicura il filler per le labbra... Impara:: Acido ialuronico, Medicina estetica, Creazione Labbra...
... di certificazione. Si inizierà con un’introduzione sulla gestione dei progetti e con nozioni di project management per poi passare agli strumenti e alla metodologia... Impara:: Metodologia di pianificazione di un progetto, Gestione dei cambiamenti, Tecniche di leadership...
... di certificazione. Si inizierà con un’introduzione sulla gestione dei progetti e con nozioni di project management per poi passare agli strumenti e alla metodologia... Impara:: Metodologia di pianificazione di un progetto, Gestione dei cambiamenti, Tecniche di leadership...
... e comunicazione con focus sulla metodologia Growth Hacking per la crescita del business Project work sull’implementazione di un reale piano di marketing... Impara:: Content management, Modelli di business, Piano di marketing...
... e comunicazione con focus sulla metodologia Growth Hacking per la crescita del business Project work sull’implementazione di un reale piano di marketing... Impara:: Content management, Modelli di business, Piano di marketing...
... Definizione del “fatto” – la regola del 100% Autonomia ed autogestione del team Product backlog e taskbacklog Gli strumenti agili Kanban Scrum eXtreme... Impara:: EXtreme Programming, Product backlog, IT project...
... Definizione del “fatto” – la regola del 100% Autonomia ed autogestione del team Product backlog e taskbacklog Gli strumenti agili Kanban Scrum eXtreme... Impara:: EXtreme Programming, Product backlog, IT project...
... La definizione degli obiettivi di un progetto Mappare i processi industriali e di servizio: SIPOC Focalizzare il problema: Pareto + 5W2H Introduzione a Minitab... Impara:: Far trainare il flusso di domanda, Misure di performance, Elementi di statistica descrittiva...
... La definizione degli obiettivi di un progetto Mappare i processi industriali e di servizio: SIPOC Focalizzare il problema: Pareto + 5W2H Introduzione a Minitab... Impara:: Far trainare il flusso di domanda, Misure di performance, Elementi di statistica descrittiva...
...) Laboratorio di EuroProgettazione applicata (IV giornata) Laboratorio Analisi SWOT Idee progettuali (V giornata) I e II Giornata: modulo 1, Metodologia... Impara:: Istituzione UE, Politiche dell'Unione Europea, Project Cycle Management...
...) Laboratorio di EuroProgettazione applicata (IV giornata) Laboratorio Analisi SWOT Idee progettuali (V giornata) I e II Giornata: modulo 1, Metodologia... Impara:: Istituzione UE, Politiche dell'Unione Europea, Project Cycle Management...
...). Introduzione al project management • Definizioni generali • Il ciclo di vita del progetto: predictive, interative, incremental, Agile • Le strutture... Impara:: Analisi dei dati, Project financing, Management aziendale...
...). Introduzione al project management • Definizioni generali • Il ciclo di vita del progetto: predictive, interative, incremental, Agile • Le strutture... Impara:: Analisi dei dati, Project financing, Management aziendale...
... dei settori industriali Definire il proprio posizionamento: analisi della concorrenza e di mercato Obiettivi di Business e Risk Assessment per la definizione... Impara:: Direzione commerciale, Area manager, Key account manager...
... dei settori industriali Definire il proprio posizionamento: analisi della concorrenza e di mercato Obiettivi di Business e Risk Assessment per la definizione... Impara:: Direzione commerciale, Area manager, Key account manager...
... del Marketing; • Analisi delle leve di Marketing • Definizione dei ruoli e delle mansioni di Marketing e della Comunicazione in azienda PLACEMENT OBIETTIVI...
... del Marketing; • Analisi delle leve di Marketing • Definizione dei ruoli e delle mansioni di Marketing e della Comunicazione in azienda PLACEMENT OBIETTIVI...
.... Le metodologie e l’approccio pragmatico del Master rappresentano, opportunità di valorizzazione dei diversi profili. Finalità e struttura il Master intende... Impara:: Organizzazione d'impresa, Marketing innovativo, Innovative training...
.... Le metodologie e l’approccio pragmatico del Master rappresentano, opportunità di valorizzazione dei diversi profili. Finalità e struttura il Master intende... Impara:: Organizzazione d'impresa, Marketing innovativo, Innovative training...
... dei termini del Marketing; • Analisi delle leve di Marketing • Definizione dei ruoli e delle mansioni di Marketing e della Comunicazione in azienda PLACEMENT...
... dei termini del Marketing; • Analisi delle leve di Marketing • Definizione dei ruoli e delle mansioni di Marketing e della Comunicazione in azienda PLACEMENT...
... della metodologia Growth Hacking per la crescita del business Project work sull’implementazione di un reale piano di marketing e comunicazione con applicazione... Impara:: Piano di marketing, Modelli di business, Content management...
... della metodologia Growth Hacking per la crescita del business Project work sull’implementazione di un reale piano di marketing e comunicazione con applicazione... Impara:: Piano di marketing, Modelli di business, Content management...
... Definizione del “fatto” – la regola del 100% Autonomia ed autogestione del team Product backlog e taskbacklog Gli strumenti agili Kanban Scrum eXtreme... Impara:: Project management, Controllo di gestione e reporting, Product backlog...
... Definizione del “fatto” – la regola del 100% Autonomia ed autogestione del team Product backlog e taskbacklog Gli strumenti agili Kanban Scrum eXtreme... Impara:: Project management, Controllo di gestione e reporting, Product backlog...
..., è realizzato in modo da affrontare tutte le fasi della gestione di un progetto: la definizione degli obiettivi, dei compiti e delle responsabilità... Impara:: GESTIONE DEI TEMPI, Lavoro di gruppo, Definizione del budget...
..., è realizzato in modo da affrontare tutte le fasi della gestione di un progetto: la definizione degli obiettivi, dei compiti e delle responsabilità... Impara:: GESTIONE DEI TEMPI, Lavoro di gruppo, Definizione del budget...
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti
Formazione per argomento