
ADDETTO ALLA RECEPTION PER SERVIZI TURISTICI
Risorse ItaliaGratis
Informazioni importanti
Tipologia | Corso intensivo |
Luogo | Milano |
Ore di lezione | 52h |
Durata | 1 Settimana |
- Corso intensivo
- Milano
- 52h
- Durata:
1 Settimana
Risorse Italia pubblica sul portale emagister il corso gratuito addetto alla reception per servizi turistici, rivolto a disoccupati, in mobilità e in CIG, residenti o domiciliati in Regione Lombardia, non iscritti a percorsi di formazione professionale, scolastica, ne percorsi abilitanti, ne percorsi normati, ne percorsi universitari-accademici.
Il corso, della durata di 52 ore da svolgere in aula, ha come obiettivo quello di formare receptionist e addetti all'accoglienza in ambito alberghiero
Durante il corso gli allievi apprenderanno le principali tecniche di comunicazione e relazione con il cliente, con nozioni di ascolto attivo e assistenza al cliente a 360 gradi. Ampio spazio poi anche alla gestione contabile e amministrativa, e approfondimento del gestionale opera
Inizio | Luogo |
---|---|
Consultare |
Milano
via Lazzaretto 19, 20124, Milano, Italia Visualizza mappa |
Inizio | Consultare |
Luogo |
Milano
via Lazzaretto 19, 20124, Milano, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Il corso ha l'obiettivo di formare i futuri receptionist e addetti all'accoglienza in ambito alberghiero
· A chi è diretto?
E' diretto a persone disoccupate, inoccupate, persone in mobilità e in CIG, residenti o domiciliati in Regione Lombardia, non iscritti a percorsi di formazione professionale, scolastica, ne percorsi abilitanti, ne percorsi normati, ne percorsi universitari - accademici.
· Requisiti
- Maggior età - Conoscenza lingua italiana - Residenza/domicilio in Regione Lombardia - Disoccupazione o inoccupazione
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Offriamo un corso per la formazione di una figura che possa inserirsi nei. front office aziendali.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Se rispondi ai requisti citati, lasciaci i tuoi recapiti in modo da poterti contattare e fornire le informazioni e i documenti necessari a valutare la candidatura per poter partecipare al corso
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Reception | Opera | Ascolto attivo | Assistenza | ||||||
Servizi | Comunicazione | Turismo | Contabilità | ||||||
Ricevimento | Accoglienza |
Professori
Laureata in Filosofia, Valeria Saino ha collaborato con diverse agenzie di comunicazione in qualità di Senior Account. Attualmente è docente di storia, filosofia, scienze umane per le scuole superiori e docente di comunicazione e sicurezza per i principali enti di formazione, tra cui Risorse Italia, accreditati presso Regione Lombardia e Camera di Commercio di Milano.
Programma
- Comunicazione: comunicazione e tecniche di relazione: come comunicare e dialogare con il cliente; il corretto utilizzo della tecnica delle domande; la capacità di “ascolto attivo”; la comunicazione telefonica e i suoi limiti; l’importanza dell’assistenza al cliente; la percezione del “valore” da parte del cliente; il contributo dell’assistenza alla clientela nella “qualificazione del valore”; “qualità del servizio” e “qualità totale”; trattare i reclami e le controversie.
- Gestione contabile e amministrativa: metodi di pagamento, prima nota; registrazione dei documenti; custodia valori; utilizzo del gestionale opera