Corso Professionale di Pizzaiolo
-
La mia esperienza con l’agenzia formativa Dante Alighieri è stata molto soddisfacente, il materiale di studio della parte teorica è risultato utile e completo, inoltre sono stati rapidi nella comunicazione e nel trovare la struttura dove effettuare la parte pratica del corso. Consigliato!
← | →
-
La mia esperienza con questa scuola è stata molto soddisfacente, sia per quanto riguarda la preparazione pratica che per il tirocinio. Alla fine della pratica mi è stata fatta una proposta di lavoro da parte del titolare della struttura.
← | →
-
Un'esperienza fantastica, soprattutto il mese di tirocinio in un locale fantastico. Ho imparato a fare l'autentica pizza cotta a legna e spero di poter continuare a collaborare con questa struttura anche in futuro.
← | →
Corso
Blended a Padova, Bologna, Ferrara e 33 altre sedi

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Laboratorio
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
-
Ore di lezione
760h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
-
Stage in azienda
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Servizio di consultazione
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
Impara a preparare uno dei piatti italiani più conosciuti e apprezzati al mondo, Agenzia Formativa Dante Alighieri presenta sul portale Emagister.it il Corso professionale di pizzaiolo. Grazie a questo percorso formativo, gli studenti apprenderanno tutte le tecniche di preparazione e lavorazione dell’autentica pizza italiana, dalla preparazione dell’impasto, la lievitazione e le tecniche di cottura.
Il corso sarà tenuto dal pizzaiolo Giuseppe Lapolla, pluricampione del mondo, che saprà formare lo studente per la preparazione di prodotti di altissima qualità. Il corso ha come obiettivo fornire all'allievo conoscenze e competenze specifiche dell'ambito della ristorazione, formando un professionista abile e competente, in grado di lavorare in totale autonomia.
Il corso è diretto a tutti coloro che intendono acquisire le competenze di pizzaiolo a livello professionale. Tra i prerequisiti per accedere al corso, aver raggiunto la maggiore età e aver assolto l’obbligo scolastico, per gli studenti stranieri è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Diventa pizzaiolo con il 4 volte campione del mondo Giuseppe Lapolla. 15 podi conquistati tra competizioni nazionali e mondiali. Se vuoi partire con il piede giusto, affidati a chi ha dimostrato, in Italia e nel mondo, le proprie indiscusse capacità. Alla fine del nostro percorso sarai orgoglioso di poter dire di esserti costruito un curriculum di tutto rispetto, che ti proietterà nel mondo del lavoro con una marcia in più.
Certamente, tutti e tre i nostri corsi, dopo la parte teorica del corso, prevedono una parte pratica. Questo è sicuramente uno dei punti forti del nostro corso. Imparerai direttamente in azienda e sotto la guida di un esperto. Per gli aventi diritto, possibilità e ricerca di stage retribuito. L’esperienza pratica in azienda ti dà le basi per imparare veramente il mestiere e, inoltre, ti dà la possibilità di dimostrare le tue capacità a quello che potrebbe essere il tuo futuro datore di lavoro. Nella prossima risposta capirai perché…
Molti dei nostri studenti ricevono un’offerta di lavoro proprio dalla struttura che li ha ospitati per la parte pratica del corso, perché si sono distinti in azienda e hanno dimostrato impegno e professionalità. E non finisce qui…
Quando avrai bisogno di consulto troverai sempre persone cordiali e disponibili, che risponderanno velocemente alle tue domande. Appena iscritto, infatti, sarai affiancato da un tutor, che ti seguirà passo passo dal principio e sarà lì per te, pronto a chiarire ogni tuo dubbio tempestivamente.
L’87% dei nostri corsisti ha dichiarato di aver gradito il proprio corso di formazione e consiglierebbe la nostra Agenzia ai fini formativi e per trovare lavoro.
Siamo l’unica Agenzia Formativa in Italia a essere accreditata Avedisco, ente no profit a tutela del consumatore, avente le stesse funzioni di Federconsumatori. Siamo anche Agenzia per il Lavoro, autorizzata dall'Anpal con il protocollo numero 0000117 del 16.07.2019. Nel 2016 siamo diventati un Ente di Formazione Professionale Accreditato dalla Regione Emilia Romagna. COD.ORG. 9172, domanda di accreditamento prot. n. PG.2015.0811276 del 04/11/2015, approvata con delibera della Giunta Regionale n. 970 del 27/06/2016, per la formazione continua, permanente e formazione a distanza.
Opinioni
-
La mia esperienza con l’agenzia formativa Dante Alighieri è stata molto soddisfacente, il materiale di studio della parte teorica è risultato utile e completo, inoltre sono stati rapidi nella comunicazione e nel trovare la struttura dove effettuare la parte pratica del corso. Consigliato!
← | →
-
La mia esperienza con questa scuola è stata molto soddisfacente, sia per quanto riguarda la preparazione pratica che per il tirocinio. Alla fine della pratica mi è stata fatta una proposta di lavoro da parte del titolare della struttura.
← | →
-
Un'esperienza fantastica, soprattutto il mese di tirocinio in un locale fantastico. Ho imparato a fare l'autentica pizza cotta a legna e spero di poter continuare a collaborare con questa struttura anche in futuro.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Alessandro
Murari Davide
Diego
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
11 anni del centro in Emagister.
Materie
- Pizzaiolo
- Addetto arte bianca
- Aiuto pizzaiolo
- Pizza
- Impasto
- Panettiere
- Arte bianca
- Impasti
- PIZZA TRANCIO
- Pizza tonda
- PIZZA ASPORTO
- Pizza Napoletana
- Haccp
- Distribuzione alimentare
- Distribuzione prodotti alimentari
- Pizzeria
- Pizze tradizionali
- Ristorazione
- Prodotti da forno
- Forno a legna
Professori
Giuseppe Lapolla
Pizzaiolo - pluricampione del mondo
Ha collezionato podi e medaglie, ha conquistato ben quattro volte il titolo di campione del mondo ed è uno dei migliori pizzaioli in circolazione in ogni categoria. Ha maturato un’esperienza ventennale nella produzione di pizza artigianale. Il maestro gestisce il forno della Pizzeria da Serafino e Giovanni Cotton Club, nel cuore della Costa Smeralda, che produce da cinquant’anni pizze gourmet. Quattro volte campione del mondo: campione del mondo 2013, pizza freestyle; campione del mondo 2014 pizza piccante; campione del mondo 2015, pizza senza glutine; campione del mondo 2016, pizza in teglia
Programma
Parte specifica
- Introduzione e farine
- Ingredienti
- Storia della pizza
- Presentazione delle farine
- Impasti fatti a mano
- Staglio impasto
- Descrizione di cotture e forni
- Metodi di impasto
- Pre-impasto
- Pre-impasti, la crescita
- Vari tipi di stesura della pasta
- Metodologia dell’impasto
- Impasto multicereale
- Monitoraggio impasti temperatura ambiente
- Palline multicereali e impasto integrale
- Preparazione della biga
- Preparazione palline semi-integrale
- Stesura impasti diretti lievitati a temperatura ambiente
- Impasto pizza classica
- Staglio impasto in teglia
- Stesura palline
- Preparazione impasti indiretti
- Staglio impasto teglia e pala
- Formazione di impasto indiretto pizza tonda
- Stesura, cottura di pala e teglia
- Stesura pomodoro
- Cottura in teglia
- Farcitura pizza tonda
- Impasto pizza Napoletana
- Preparazione ingredienti
- Lavorazione in pizzeria
Ristorazione generale (parte facoltativa)
- La ristorazione commerciale
- La ristorazione collettiva
- La costruzione del menù
- L’impianto ristorativo
- Le zone operative
- Le attrezzature di lavoro
- L’approvvigionamento
- La scelta dei prodotti
- La gestione delle scorte
- Congelati, surgelati e precotti nella ristorazione
- L’organizzazione del lavoro
- Vini, distillati, alcolici e superalcolici
- Le bevande in rapporto al menù
- Catering, banchetti e buffet
- Programmazione e coordinamento nell’attività ristorativa
- Elementi di dietologia
Sicurezza alimentare (parte facoltativa)
- Cenni di microbiologia
- Le vie di contaminazione degli alimenti e la loro prevenzione
- L’igiene nella lavorazione degli alimenti
- L’autocontrollo: obiettivi e scopi
- Normativa di riferimento
- Caratteristiche del Manuale di Autocontrollo
- Pericolo/rischio
- CCP/CP/LC
- Vantaggi HACCP
- Analisi dei pericoli
- Tracciabilità/rintracciabilità
- Additivi
- Edulcoranti
- Coadiuvanti tecnologici
- Vantaggi/obiettivi
- Coloranti
- Evoluzione della legislazione
- Trasformazione dei mercati
- Autorità competente
- Organizzazione e controllo ufficiale
- Monitoraggio e sorveglianza
- Caratteristiche
- Procedure di vinificazione
- Normativa
- Tipologie di vini
- Etichettatura
- Classificazione
Cenni di nutrizione e dietologia (parte facoltativa)
- l’alimentazione nelle diverse fasi della vita umana (dai bambini dell’età neonatale all’adolescenza, passando per l’età adulta fino ad arrivare all’anziano);
- le principali differenze ed esigenze diverse tra uomo e donna;
- l’alimentazione in gravidanza;
- le principali intolleranze e malattie alimentari;
- la celiachia e i prodotti senza glutine;
- le diete più diffuse (dalla mediterranea, alla dieta a zona e tante altre);
- le nuove tendenze: vegetariani e vegani;
- conseguenze fisiche a cui può portare una scorretta alimentazione.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso Professionale di Pizzaiolo