-
Tutti
-
Online
-
Filtri
-
Dove
-
Online
-
Tipo di formazione
-
+ Filtri
..., il museo come organizzazione, il museo come gruppo umano, le esposizioni, il pubblico del museo, il museo e l’educazione, l’aspetto finanziario e la gestione... Impara:: Patrimonio storico, Patrimonio culturale...
..., il museo come organizzazione, il museo come gruppo umano, le esposizioni, il pubblico del museo, il museo e l’educazione, l’aspetto finanziario e la gestione... Impara:: Patrimonio storico, Patrimonio culturale...
... di fondamentali strumenti operativi, costruendo moduli specialistici ad hoc sul ciclo del progetto, sulla tutela dei diritti umani e sulla gestione dei conflitti... Impara:: Economia dello sviluppo, Cooperazione allo sviluppo, Internazionalizzazione d'impresa...
... di fondamentali strumenti operativi, costruendo moduli specialistici ad hoc sul ciclo del progetto, sulla tutela dei diritti umani e sulla gestione dei conflitti... Impara:: Economia dello sviluppo, Cooperazione allo sviluppo, Internazionalizzazione d'impresa...
... degli archivi digitali delle pubbliche amministrazioni e delle imprese, trattando con ottica scientifica tutte le discipline connesse all’attività...
... degli archivi digitali delle pubbliche amministrazioni e delle imprese, trattando con ottica scientifica tutte le discipline connesse all’attività...
... per il Master biennale di I livello in Gestione e Valorizzazione delle Fonti Musicali storiche, pubblicando il relativo bando sul sito del Conservatorio... Impara:: Bibliografia musicale, Catalogazione musicale delle fonti storiche...
... per il Master biennale di I livello in Gestione e Valorizzazione delle Fonti Musicali storiche, pubblicando il relativo bando sul sito del Conservatorio... Impara:: Bibliografia musicale, Catalogazione musicale delle fonti storiche...
..., sfruttando al meglio le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie informatiche e garantendo la formazione e la conservazione degli archivi digitali...
..., sfruttando al meglio le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie informatiche e garantendo la formazione e la conservazione degli archivi digitali...
... per la tenuta del protocollo informatico, la gestione dei flussi documentali e degli archivi (in base all'art. 61 del D.P.R. 28 dicembre 2000,n. 445);. Rivolto...
... per la tenuta del protocollo informatico, la gestione dei flussi documentali e degli archivi (in base all'art. 61 del D.P.R. 28 dicembre 2000,n. 445);. Rivolto...
...Fornire conoscenze, sviluppare competenze ed abilità professionalizzanti in riferimento alla produzione, gestione, archiviazione e conservazione... Impara:: Formare figure professionali polivalenti...
...Fornire conoscenze, sviluppare competenze ed abilità professionalizzanti in riferimento alla produzione, gestione, archiviazione e conservazione... Impara:: Formare figure professionali polivalenti...
...; Internet: Uso di Internet e dintorni; Access: Gestione di un database – Tabelle – Relazioni – Maschere – Query egestione report – Maschere sul Web – Utilizzo...
...; Internet: Uso di Internet e dintorni; Access: Gestione di un database – Tabelle – Relazioni – Maschere – Query egestione report – Maschere sul Web – Utilizzo...
... - Introduzione alle tecnologie del restauro digitale II (Autodesk Combustion) Modulo III A - Tecniche di recupero audiovisivo B - Gestione di Storage e networking... Impara:: Tecnologie Adobe Photoshop e Autodesk Combustion, Recupero audiovisivo dei formati 16mm e 35mm, Storage e networking management...
... - Introduzione alle tecnologie del restauro digitale II (Autodesk Combustion) Modulo III A - Tecniche di recupero audiovisivo B - Gestione di Storage e networking... Impara:: Tecnologie Adobe Photoshop e Autodesk Combustion, Recupero audiovisivo dei formati 16mm e 35mm, Storage e networking management...
... e diversificati. La struttura bibliotecaria, come quella degli archivi, si apre a nuove strategie di coinvolgimento e di partecipazione sul proprio territorio... Impara:: Software Archimista, Software sabinaNext...
... e diversificati. La struttura bibliotecaria, come quella degli archivi, si apre a nuove strategie di coinvolgimento e di partecipazione sul proprio territorio... Impara:: Software Archimista, Software sabinaNext...
... di gestione delle risorse digitali... Impara:: Diritto d'autore, Agenda digitale italiana, Dematerializzazione dei documenti...
... di gestione delle risorse digitali... Impara:: Diritto d'autore, Agenda digitale italiana, Dematerializzazione dei documenti...
..., cartacei e digitali, ed alle più significative tecniche e metodologie di produzione, gestione ed uso delle informazioni documentarie su supporto digitale... Impara:: Scienza storica, Analisi comparativa...
..., cartacei e digitali, ed alle più significative tecniche e metodologie di produzione, gestione ed uso delle informazioni documentarie su supporto digitale... Impara:: Scienza storica, Analisi comparativa...
... aziendale, della gestione delle risorse umane, della prevenzione dei rischi sul lavoro e della gestione logistica, tra gli altri concetti ad esso relazionati... Impara:: Gestione aziendale...
... aziendale, della gestione delle risorse umane, della prevenzione dei rischi sul lavoro e della gestione logistica, tra gli altri concetti ad esso relazionati... Impara:: Gestione aziendale...
... i documenti in archivio, gli archivisti ne favoriscono l'accessibilità e la fruizione pubblica, oltre ad operare per mostre ed eventi. Dal punto di vista... Impara:: Scuola digitale, Formazione online, Scuola online...
... i documenti in archivio, gli archivisti ne favoriscono l'accessibilità e la fruizione pubblica, oltre ad operare per mostre ed eventi. Dal punto di vista... Impara:: Scuola digitale, Formazione online, Scuola online...
...I MODULO: Cosa è la catalogazione; L'origine del termine. II MODULO: Spazi e funzioni dei luoghi preposti alla catalogazione; La gestione...
...I MODULO: Cosa è la catalogazione; L'origine del termine. II MODULO: Spazi e funzioni dei luoghi preposti alla catalogazione; La gestione...
...I MODULO: Cosa è la catalogazione; L'origine del termine. II MODULO: Spazi e funzioni dei luoghi preposti alla catalogazione; La gestione... Impara:: Scuola online, Formazione digitale, Formazione online...
...I MODULO: Cosa è la catalogazione; L'origine del termine. II MODULO: Spazi e funzioni dei luoghi preposti alla catalogazione; La gestione... Impara:: Scuola online, Formazione digitale, Formazione online...
... SANITARIO UNITÀ DIDATTICA 4. PERCORSI DI ATTENZIONE SANITARIA AL PAZIENTE UNITÀ DIDATTICA 5. ARCHIVIO DELLA DOCUMENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA 6. GESTIONE... Impara:: Comunicazione interpersonale, Sistema sanitario, Linguaggio del corpo...
... SANITARIO UNITÀ DIDATTICA 4. PERCORSI DI ATTENZIONE SANITARIA AL PAZIENTE UNITÀ DIDATTICA 5. ARCHIVIO DELLA DOCUMENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA 6. GESTIONE... Impara:: Comunicazione interpersonale, Sistema sanitario, Linguaggio del corpo...
... delle ferite, tecniche di igiene, applicazione di bendaggi, ecc., sia nella gestione e amministrazione generale del servizio infermieristico: servizio al cliente... Impara:: Supporto sanitario, Gestione sanità, Organizzazione funzionale...
... delle ferite, tecniche di igiene, applicazione di bendaggi, ecc., sia nella gestione e amministrazione generale del servizio infermieristico: servizio al cliente... Impara:: Supporto sanitario, Gestione sanità, Organizzazione funzionale...
... in italiano, a volte come archivio elettronico, altre volte come documento digitale (archivio)... Impara:: Archivio digitale, Scuola di formazione, Scuola digitale...
... in italiano, a volte come archivio elettronico, altre volte come documento digitale (archivio)... Impara:: Archivio digitale, Scuola di formazione, Scuola digitale...
... e informazioni: è il ruolo del bibliotecario che, in tempi di catalogazione e gestione digitale, si è arricchito di compiti e funzioni, divenendo un “mediatore...
... e informazioni: è il ruolo del bibliotecario che, in tempi di catalogazione e gestione digitale, si è arricchito di compiti e funzioni, divenendo un “mediatore...
... di Primo Livello in Gestione e Digitalizzazione del Patrimonio Culturale. Con una durata di nove mesi, questo master offre un'alta formazione post-laurea... Impara:: Informatica umanistica, Beni artistici, Arte internazionale...
... di Primo Livello in Gestione e Digitalizzazione del Patrimonio Culturale. Con una durata di nove mesi, questo master offre un'alta formazione post-laurea... Impara:: Informatica umanistica, Beni artistici, Arte internazionale...
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti
Formazione per argomento