
Master Online in coaching ontologico trasformazionale
-
Fin dal primo step chiamato "L'ABC del coaching e non solo" ho acquisito buona consapevolezza di quelle che fossero le mie risorse. Successivamente, ho deciso di seguire il master ed è un'esperienza unica: ve lo consiglio!
← | →
-
Grazie al Master ho capito la forza e il potere delle parole. Ho trovato la piattaforma formativa di facile utilizzo, intuitiva e ricca di contenuti. I docenti sono stati preparati e disponibili. Ho apprezzato molto la possibilità di mettere in pratica le nozioni acquisite con sessioni di pratica.
← | →
-
La ricchezza del corso a mio parere deriva da un mix di elementi ben dosati. I contenuti sono organizzati bene così come gli esercizi. I feedback delle sessioni di pratica non sono mai "buttati lì" e c'è veramente il tempo per approfondire ogni aspetto della sessione. Per me assolutamente un'esperienza meravigliosa da condividere con tutti.
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Consolida la tua identità personale e la tua formazione professionale
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
-
Campus online
Sì
Abla Coaching è lieta di presentare agli utenti di Emagister.it il nuovo Master avanzato in coaching ontologico trasformazionale.
Il Master è un programma di formazione professionale personalizzato che permette ai partecipanti di acquisire le competenze avanzate del coaching ontologico trasformazionale, utilizzabili sia nella professione di Coach sia nel proprio ambito professionale.
Lo scopo di Abla Coaching è quello di diffondere le Competenze di Coaching Ontologico Trasformazionale perché attraverso queste è possibile aumentare il benessere e la felicità delle persone, delle comunità e delle organizzazioni.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister:
Voucher: Corso con opportunità di voucher formativo
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L’obiettivo fondante del Master è insegnare il metodo del Coaching, nell’ottica dell’Ontologia del Linguaggio. Ad arricchire il metodo del Coaching il Master fa riferimento sia a: le “8 competenze chiave” e il codice etico secondo l’International Coaching Federation (ICF) aggiornate e in vigore dal 2021 le “competenze distintive” e la carta etica secondo l’Associazione Italiana Coach Professionisti (AICP) Con il Master è possibile accedere al percorso per ottenere le credenziali ACC (Portfolio Path) di ICF Global.
Il Master è rivolto a formatori, psicologi, counselors, liberi professionisti, imprenditori, manager, team leader, responsabili HR, insegnanti, educatori, operatori olistici e tutti coloro che vogliono avviarsi alla professione di coach o che vogliono apprendere questo metodo di sviluppo del potenziale da utilizzare nella propria vita personale e/o lavorativa.
Avere un sincero interesse per il proprio sviluppo professionale attraverso l'acquisizione di quelle competenze "trasversali" comunicative e relazionali, alla base del successo in ogni attività.
Master Online in coaching ontologico trasformazionale
- 80 ore di formazione totali intensive di cui 48 on-line interattive e 32 con video, audio, test e documenti di approfondimento disponibili on line H24, 365gg/anno e per sempre. - Lezioni on line: il programma prevede l’utilizzo di video lezioni a distanza. Questo rende il percorso facilmente conciliabile con i propri impegni familiari e di lavoro. - Webinar di approfondimento: durante i quali gli allievi potranno approfondire i temi trattati con gli altri allievi e i docenti. - Palestra di pratica on-line: palestre di pratica, dove gli allievi sperimenteranno, sin da subito, le tecniche di Coaching con un approccio learning-by-doing. - Feedback e Supervisione: l’approccio estremamente pratico con esercizi, palestre di pratica, feedback e supervisione, facilitano un apprendimento più veloce ed efficace. - Sessioni Q&A: sessioni di domande/risposte con i docenti, per approfondire i contenuti del programma, accelerano il processo di apprendimento dei partecipanti. - Community e Network: iscrizione gratuita all’Associazione Visio Futuris. Accesso alla community di coach e manager e alla formazione continua che l’associazione promuove. Il corso prevede un esame finale con l’obiettivo di fare una verifica approfondita delle competenze di coaching acquisite durante il corso. Alla fine dell’esame sarà consegnato il Diploma di Coach Professionista e il report scritto dettagliato sui punti di forza e sulle aree in cui si può ancora migliorare, con consigli pratici, specifici e personalizzati.
Sarete contattati telefonicamente per un colloquio conoscitivo e di orientamento. A seguito del colloquio riceverete una mail con il programma, il costo del corso e le modalità di iscrizione.
Opinioni
-
Fin dal primo step chiamato "L'ABC del coaching e non solo" ho acquisito buona consapevolezza di quelle che fossero le mie risorse. Successivamente, ho deciso di seguire il master ed è un'esperienza unica: ve lo consiglio!
← | →
-
Grazie al Master ho capito la forza e il potere delle parole. Ho trovato la piattaforma formativa di facile utilizzo, intuitiva e ricca di contenuti. I docenti sono stati preparati e disponibili. Ho apprezzato molto la possibilità di mettere in pratica le nozioni acquisite con sessioni di pratica.
← | →
-
La ricchezza del corso a mio parere deriva da un mix di elementi ben dosati. I contenuti sono organizzati bene così come gli esercizi. I feedback delle sessioni di pratica non sono mai "buttati lì" e c'è veramente il tempo per approfondire ogni aspetto della sessione. Per me assolutamente un'esperienza meravigliosa da condividere con tutti.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Vera Colangione
Nunzio Morrone
Gabriele Mariani
Anna Garzella
Alessandra Capra
Successi del Centro
Materie
- Coaching11
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Coaching skills
1010 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Leadership
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Miglioramento personale
88 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Gestione del personale
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Team working
77 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Leadership management
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Atti Linguistici
1111 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Coaching ontologico
88 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Team building
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Business coaching
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Coaching motivazionale
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Coaching Ontologico Trasformazionale
1111 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Paura
99 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Lavoro di gruppo
99 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Lavoro in team
77 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Team management
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Vision
1010 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Feedback
1111 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Branding
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Salvatore Savarese
Coach e Formatore, Direttore didattico di ABLA Coaching
Silvia Camerini
Docente e Cofondatrice della Scuola AblaCoaching
Programma
- INTRODUZIONE AL COACHING
- IL COACHING ONTOLOGICO TRASFORMAZIONALE
- COACHING E COMUNICAZIONE EFFICACE
- ASCOLTARE E' UN'ARTE
- COACHING IN AZIONE
- LE POTENZIALITÅ E GLI OBIETTIVI NEL COACHING
- PASSARE ALL’AZIONE
- LA CONVERSAZIONE DI COACHING ONTOLOGICO TRASFORMAZIONALE
- APPROFONDIMENTO SUL COACHING ONTOLOGICO TRASFORMAZIONALE
Il programma include:
24 webinar sincroni
• 16 di Pratica di Coaching con Feedback scritto (38 ore)
• 6 Q&A sulla teoria (6 ore)
• 1 su Definizione di Coaching, Competenze Chiave e Codice Etico ICF (2 ore) • 1 su Competenze Distintive e Carta Etica AICP (2 ore)16 moduli asincroni
• 9 sulla teoria di base del metodo del coaching (12 ore)
• 1 su Norma UNI 11601 (1 ora)
• 1 su un progetto di coaching in azienda con testimonial (1 ora)
• 1 sul Coaching e la Felicità (1 ora)
• 1 di approfondimento sull’apertura e chiusura di una sessione di coaching (0,5 ora) • 1 di approfondimento sulla situazione attuale e situazione ideale (0,5 ora)
• 1 di approfondimento sulla definizione di obiettivo (0,5 ora)
• 1 di approfondimento sul feedback (0,5 ora)• Schede di auto-valutazione, esercizi, test, strumenti di coaching da elaborare in modalità asincrona (15 ore)
• Esame finale (scritto e sessione di coaching supervisionata)
• Diploma di Coach ProfessionistaLe sessioni di pratica di coaching:
-
saranno supervisionate dai docenti con credenziali ICF che forniranno un feedback scritto e orale.
-
potranno essere effettuate con allievi di altre edizioni e con clienti esterni
Il programma prevede, inoltre, che gli allievi facciano sessioni, senza supervisione, in autonomia tra di loro e/o con persone esterne. Le sessioni di pratica sono propedeutiche per l’accesso all’esame finale.
Infine, per tutte le sessioni effettuate on-line, gli allievi avranno a disposizione le registrazioni audio/video e i feedback scritti, utili ai fini dell’ottenimento delle credenziali ACC (Portfolio Path) secondo ICF (International Coaching Federation).
Il superamento dell’esame finale dà la possibilità al neo-Coach di iscriversi alle principali associazioni di coaching: ICF (Global e Italia) e AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).
Ulteriori informazioni
Alcuni riferimenti teorico-scientifici
L’Inner Game di Gallwey, la maieutica socratica, l’ontologia del linguaggio di Echeverria, il coaching ontologico trasformazionale, gli speech acts di John Searle, il Focusing di Gendlin, il modello di cambiamento evolutivo (Campbell, Trevisani), la psicologia umanistica di Rogers e Frankl, il metamodello linguistico di Bandler e Grinder, i livelli neurologici di Bateson-Dilts, l’intelligenza emotiva applicata al coaching, le ricerche nel campo delle neuroscienze.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master Online in coaching ontologico trasformazionale
2.498 € 3.198 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Coaching skills