
Aggiornamento alimentaristi
QualiformChiedi il prezzo
91 €
+IVA
449 €
+IVA
300 € 200 €
+IVA
151-300 €
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Metodologia | Online |
Durata | 9 Mesi |
- Corso
- Online
- Durata:
9 Mesi
DESCRIZIONE
Il corso (obbligatorio ai sensi del Regolamento Europeo CE 852/04 - Decreti Regionali di recepimento Reg. 852/04/CE) si propone di fornire agli studenti i principi generali della legge sulla sicurezza alimentare in Italia ed in Europa e formare la figura sensibile dell'alimentarista.
L'attestato obbligatorio sostituisce il libretto sanitario
Personale addetto alla produzione, preparazione,manipolazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell'esercizio ed i suoi familiari che prestino attività, anche a titolo gratuito, nell'esercizio stesso, destinato anche temporaneamente a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Il corsosi propone di fornire agli studenti i principi generali della legge sulla sicurezza alimentare in Italia ed in Europa e formare la figura sensibile dell'alimentarista.
· A chi è diretto?
Il corso è rivolto a: Addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi, Addetti alla lavorazione, trasformazione e vendita del pesce e dei molluschi, Addetti alla macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita delle carni, Addetti alla produzione di ovoprodotti, Addetti alla produzione di pasta fresca, Addetti alla somministrazione/porzionamento dei pasti nelle strutture scolastiche, ospedaliere e socio-assistenziali, Addetti alle gastronomie (produzione e vendita), Cuochi e assistenti cuochi, Fornai e addetti alla produzione di prodotti da forno, Gelatai (produzione e vendita), Pasticceri, Salumieri, Addetti ai distributori automatici di alimenti e bevande, Addetti all'imballaggio delle uova, Addetti all'industria conserviera, Addetti alla lavorazione e vendita prodotti ortofrutticoli, spezie, prodotti erboristici, Addetti alla produzione delle paste alimentari secche, Addetti alla produzione e lavorazione di bevande alcoliche e analcoliche, Addetti alla vendita di alimenti sfusi, Addetti alle produzioni alimentari con ciclo tecnologico che garantisce basso apporto microbico sul prodotto finale (torrefazione caffè, tostatura frutta secca, oleifici, produzione miele, lavorazione e confezionamento frutti freschi e secchi ecc.), Baristi, Camerieri, Lavapiatti, Magazzinieri, Personale di assistenza in strutture sanitarie le cui funzioni implichino il contatto diretto o indiretto con alimenti e bevande, Trasportatori, Addetti alla vendita e somministrazione su aree pubbliche, compresi quelli adibiti/impegnati in eventi occasionali e/o temporanei quali sagre, fiere e feste popolari, Addetti ad altre lavorazioni e vendite alimentari, non comprese nelle precedenti categorie, per i quali si configurava l'obbligo del possesso del libretto di idoneità sanitaria.
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Haccp | Sicurezza alimentare | ALIMENTI | Igiene alimentare | ||||||
Manipolazione alimenti | Analisi alimenti | Distribuzione alimentare | Distribuzione prodotti alimentari | ||||||
Legislazione alimentare | Operatore settore alimentare | Somministrazione alimenti e bevande |
Programma
- Alimenti e pericoli correlati
- Le malattie trasmesse da alimenti
- Modalità di contaminazione degli alimenti e prevenzione delle malattie veicolate da alimenti
- Applicazione dei principi HACCP
- Nozioni di corretta prassi igienica (GMP)
- Igiene e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature
__________________________________________________-
- Test di fine corso