-
Tutti
- Online
-
Filtri
-
Dove
- Online
-
Tipo di formazione
-
+ Filtri
Corsi Enologia


-
Buongiorno a tutti sono enologo in Canada , e faccio spesso dei corsi online per curiosità e per restare informato su altri concetti.
Il corso è fatto bene.
Lo consiglio vivamente a chi ha voglia di rileggere alcuni argomenti in Viticultura ed Enologia.
← | →
-
È stato un corso interessante, con persone preparate e disponibili. Il.mio voto é 5. Grazie al prossimo corso.
← | →
-
Corso esaustivo, che permette uno sguardo d'insieme e sulle varie sfaccettature del mondo vitivinicolo. Utile per ripassare o apprendere per la prima volta diverse tematiche.
← | →
- Corso
- Online
- Livello intermedio
- Scegli data
...Il corso di Enologia e Viticoltura, offerto da Deka Corsi Online e presentato sul portale di Emagister.it, è rivolto a tutti coloro i quali... Impara:: Degustazione vino, Gestione vigneto, Analisi sensoriale...
...Il corso di Enologia e Viticoltura, offerto da Deka Corsi Online e presentato sul portale di Emagister.it, è rivolto a tutti coloro i quali... Impara:: Degustazione vino, Gestione vigneto, Analisi sensoriale...
-
Buongiorno a tutti sono enologo in Canada , e faccio spesso dei corsi online per curiosità e per restare informato su altri concetti.
Il corso è fatto bene.
Lo consiglio vivamente a chi ha voglia di rileggere alcuni argomenti in Viticultura ed Enologia.
← | → vedi tutte
-
È stato un corso interessante, con persone preparate e disponibili. Il.mio voto é 5. Grazie al prossimo corso.
← | → vedi tutte
-
Corso esaustivo, che permette uno sguardo d'insieme e sulle varie sfaccettature del mondo vitivinicolo. Utile per ripassare o apprendere per la prima volta diverse tematiche.
← | → vedi tutte

CORSO DI ENOLOGIA
- Corso
- Online
- Scegli data
- 1 Mese
...La chimica enologica è la branca della chimica che si occupa di enologia, ovvero la scienza che studia la trasformazione dell’uva in vino, l’uva... Impara:: Produzione vino...


- ITS
- Vertemate Con Minoprio
- 2000h - 2 Anni
..., APICOLTURA, PRODUZIONE BRASSICOLA, DI CAFFÈ, VITICOLTURA ED ENOLOGIA, TECNICHE DI AGRICOLTURA BIOLOGICA), dei processi produttivi e delle aziende che... Impara:: Formazione Superiore, Agricoltura biologica, Capacità professionale...


-
Spettacolare.
← | →
-
La consiglio senza nessun dubbio perchè ho trovato grande professionalità e disponibilità. Lo rifarei.
← | →
-
Organizzata molto bene, sono contento.
← | →
- Master I livello
- Online
- Scegli data
- 1 Anno
...l’analisi delle risorse materiali e immateriali presenti in un determinato ambito geografico, e saranno in grado di promuovere realtà territoriali attraverso... Impara:: Patrimonio storico, Turismo responsabile, Promozione culturale...
...l’analisi delle risorse materiali e immateriali presenti in un determinato ambito geografico, e saranno in grado di promuovere realtà territoriali attraverso... Impara:: Patrimonio storico, Turismo responsabile, Promozione culturale...
-
Spettacolare.
← | → vedi tutte
-
La consiglio senza nessun dubbio perchè ho trovato grande professionalità e disponibilità. Lo rifarei.
← | → vedi tutte
-
Organizzata molto bene, sono contento.
← | → vedi tutte


-
L’esperienza presso la struttura sita in Verona è stata di certo positiva, in quanto la condivisione ed il confronto con il personale della struttura, mi ha aiutato a sviluppare, conoscere e approfondire quello che più amavo, affinando un metodo ed un vocabolario tecnico mio, che ovviamente si perfezionerà nel tempo, applicando quotidianamente quanto fin qui appreso.
Questo percorso di studi ha avuto la sua importanza perché mi ha permesso di conoscere tecniche nuove e soprattutto mi ha insegnato che è meglio approcciare al settore con umiltà e di conseguenza liberarsi dai pregiudizi o false certezze.
Sicuramente la strada da percorrere per imparare a conoscere e riconoscere le qualità segrete del vino è ancora lunga, ma questa esperienza è sicuramente un trampolino di lancio per iniziare ad crescere la propria cultura nello splendido ed entusiasmante mondo del vino.
Parte integrante di questo programma è stato anche il tema relativo alle diverse funzioni del sommelier: dallo stile nel servizio, all’organizzazione di una cantina, all’uso corretto dei bicchieri, al rispetto della bottiglia e del suo prezioso contenuto, fino alle giuste temperature di servizio.
Storie di vigne, di tradizioni, di uomini e donne, di cultura millenaria si nascondono dietro una semplice bottiglia di vino. Il sommelier stesso sta in mezzo fra produttore e consumatore, per conoscere ed informarsi su ciò che di buono e di interessante viene messo in commercio, per proporlo poi ai clienti ed amici più attenti, oggi non più disposti alle approssimazioni di un tempo.
Concludo ringraziando tutte le persone che mi hanno “guidato” con professionalità in questo percorso formativo, la tutor, la scuola di formazione ed in particolar modo al proprietario della struttura che mi ha ospitato, persona semplice ed onesta che, con passione, scrupolosità e adeguata preparazione, svolge il proprio lavoro.
← | →
-
La mia esperienza con l’agenzia formativa Dante Alighieri è stata per me positiva, sia per una mia crescita personale, sia per una mia formazione nell’ambito da me scelto.
Ho svolto in questo anno il corso per sommelier. E’ stato un percorso lungo e difficile, ma davvero molto appassionante. Ho una grande passione per il vino e desideravo far crescere le mie conoscenze, soprattutto per piacere personale, ma anche per avere conoscenze per un possibile futuro lavoro, che sempre serve.
L’agenzia è sempre stata a mia disposizione, grazie al tutor al quale mi sono sempre potuto riferire.
Nella parte pratica da me svolta ho potuto far crescere il mio bagaglio personale sia nei rapporti di lavoro, sia per la mia passione. In futuro cercherò di migliorare ancora di più le mie conoscenze, anche se non credo di cercare di svolgere tutto ciò come attività lavorativa.
← | →
-
Bello
← | →
- Corso
- Blended a Romae55 altre sedi
- Padova, Bologna, Ferrara, Genova, Rovigo, Verona, Bergamo, Brescia, Vicenza, Como, Cremona ...
- Scegli data
- Stage / Tirocinio
... e internazionale – Viticoltura Zone vinicole regionali Enologia – La produzione del vino Legislazione ed enografia nazionale Etichetta. Come si legge un’etichetta... Impara:: Storia del vino, Storia del sommelier, Esame gusto-olfattivo...
... e internazionale – Viticoltura Zone vinicole regionali Enologia – La produzione del vino Legislazione ed enografia nazionale Etichetta. Come si legge un’etichetta... Impara:: Storia del vino, Storia del sommelier, Esame gusto-olfattivo...
-
L’esperienza presso la struttura sita in Verona è stata di certo positiva, in quanto la condivisione ed il confronto con il personale della struttura, mi ha aiutato a sviluppare, conoscere e approfondire quello che più amavo, affinando un metodo ed un vocabolario tecnico mio, che ovviamente si perfezionerà nel tempo, applicando quotidianamente quanto fin qui appreso.
Questo percorso di studi ha avuto la sua importanza perché mi ha permesso di conoscere tecniche nuove e soprattutto mi ha insegnato che è meglio approcciare al settore con umiltà e di conseguenza liberarsi dai pregiudizi o false certezze.
Sicuramente la strada da percorrere per imparare a conoscere e riconoscere le qualità segrete del vino è ancora lunga, ma questa esperienza è sicuramente un trampolino di lancio per iniziare ad crescere la propria cultura nello splendido ed entusiasmante mondo del vino.
Parte integrante di questo programma è stato anche il tema relativo alle diverse funzioni del sommelier: dallo stile nel servizio, all’organizzazione di una cantina, all’uso corretto dei bicchieri, al rispetto della bottiglia e del suo prezioso contenuto, fino alle giuste temperature di servizio.
Storie di vigne, di tradizioni, di uomini e donne, di cultura millenaria si nascondono dietro una semplice bottiglia di vino. Il sommelier stesso sta in mezzo fra produttore e consumatore, per conoscere ed informarsi su ciò che di buono e di interessante viene messo in commercio, per proporlo poi ai clienti ed amici più attenti, oggi non più disposti alle approssimazioni di un tempo.
Concludo ringraziando tutte le persone che mi hanno “guidato” con professionalità in questo percorso formativo, la tutor, la scuola di formazione ed in particolar modo al proprietario della struttura che mi ha ospitato, persona semplice ed onesta che, con passione, scrupolosità e adeguata preparazione, svolge il proprio lavoro.
← | → vedi tutte
-
La mia esperienza con l’agenzia formativa Dante Alighieri è stata per me positiva, sia per una mia crescita personale, sia per una mia formazione nell’ambito da me scelto.
Ho svolto in questo anno il corso per sommelier. E’ stato un percorso lungo e difficile, ma davvero molto appassionante. Ho una grande passione per il vino e desideravo far crescere le mie conoscenze, soprattutto per piacere personale, ma anche per avere conoscenze per un possibile futuro lavoro, che sempre serve.
L’agenzia è sempre stata a mia disposizione, grazie al tutor al quale mi sono sempre potuto riferire.
Nella parte pratica da me svolta ho potuto far crescere il mio bagaglio personale sia nei rapporti di lavoro, sia per la mia passione. In futuro cercherò di migliorare ancora di più le mie conoscenze, anche se non credo di cercare di svolgere tutto ciò come attività lavorativa.
← | → vedi tutte
-
Bello
← | → vedi tutte


-
Cosro molto bello e interessante. Continuo sostegno e assoluta disponibilità da parte dello staff. Probabilmente seguirò altri corsi da loro.
← | →
-
Questo corso molto valido sia dal punto teorico che da quello pratico, ben strutturato sia nelle slide che nelle esercitazioni. Dli insegnanti sono ottimi e riescono a trasmettere tutta la loro esperinza, con gentilezza e pazienza, e seguendo i loro allievi passo a passo.
← | →
-
Per me questo corso è stato davvero formativo, un corso eccellente. Lo staff di AssoApi mi ha assistito continuamente, i tutor erano sempre presenti ed attenti alle mie esigenze. Grazie allo stage ho vissuto un'esperienza unica in un'azienda prestigiosa e questo mi ha permesso di conoscere il mondo del lavoro senza filtri.
← | →
- Corso
- Blended a Roma
- Scegli data
- 650h
...contatto diretto con il mondo del lavoro, l’unico in grado di rendere un corso davvero professionale. Fase 3 Accompagnamento al lavoro Al termine del corso... Impara:: Distribuzione alimentare, Mastro birraio, Sicurezza e ambiente...
...contatto diretto con il mondo del lavoro, l’unico in grado di rendere un corso davvero professionale. Fase 3 Accompagnamento al lavoro Al termine del corso... Impara:: Distribuzione alimentare, Mastro birraio, Sicurezza e ambiente...
-
Cosro molto bello e interessante. Continuo sostegno e assoluta disponibilità da parte dello staff. Probabilmente seguirò altri corsi da loro.
← | → vedi tutte
-
Questo corso molto valido sia dal punto teorico che da quello pratico, ben strutturato sia nelle slide che nelle esercitazioni. Dli insegnanti sono ottimi e riescono a trasmettere tutta la loro esperinza, con gentilezza e pazienza, e seguendo i loro allievi passo a passo.
← | → vedi tutte
-
Per me questo corso è stato davvero formativo, un corso eccellente. Lo staff di AssoApi mi ha assistito continuamente, i tutor erano sempre presenti ed attenti alle mie esigenze. Grazie allo stage ho vissuto un'esperienza unica in un'azienda prestigiosa e questo mi ha permesso di conoscere il mondo del lavoro senza filtri.
← | → vedi tutte


-
Diventare dei bravi barman è una questione di applicazione e passione. Questo corso permette di apprendere le basi su cui poter costruire una professionalità, e accedere al lavoro che cerchi.
← | →
- Corso
- Online
- Scegli data
...L’obiettivo del corso è quello di permettere al corsista di acquisire una professionilità e, anche se con poca esperienza sul campo, potrà dimostrare con... Impara:: Eventi culturali, Bevande analcoliche, Barman professionale...
...L’obiettivo del corso è quello di permettere al corsista di acquisire una professionilità e, anche se con poca esperienza sul campo, potrà dimostrare con... Impara:: Eventi culturali, Bevande analcoliche, Barman professionale...
-
Diventare dei bravi barman è una questione di applicazione e passione. Questo corso permette di apprendere le basi su cui poter costruire una professionalità, e accedere al lavoro che cerchi.
← | →


-
Ottimo istituto
← | →
- Corso
- Firenze
- Ottobre
- 6 Mesi
...nelle scelte d’acquisto e nella valutazione del prodotto. Da qui consegue una sempre maggiore attenzione, anche da parte di aziende tradizionali quali sono quelle del vino... Impara:: Comunicazione d'impresa, Business process management, Marketing internazionale...
...nelle scelte d’acquisto e nella valutazione del prodotto. Da qui consegue una sempre maggiore attenzione, anche da parte di aziende tradizionali quali sono quelle del vino... Impara:: Comunicazione d'impresa, Business process management, Marketing internazionale...
-
Ottimo istituto
← | →

Corso di laurea triennale in Gastronomia, Ospitalità e Territori
- Laurea Triennale
- Online
- Scegli data
- 3 Anni
..., come verso i rapporti tra cibo e salute. E' possibile scegliere tra tre indirizzi - Indirizzo Statutario - Indirizzo Enologia - Indirizzo Turismo... Impara:: Impresa artigiana, Imprese turistiche...

- Corso
- Torino
- Livello base
- Scegli data
- 50h - 2 Mesi
... ristorativo. In particolare verranno trattate tematiche relative a temperature e tempi di conservazione e servizio, tecniche di vinificazione, enologia tipica... Impara:: Degustazione vino, Vinificazione e fermentazione alcolica, Conservazione del vino...

Vino e degustazione
- Corso
- Online
- Scegli data
...Il corso di Vino e Degustazione fornisce le basi di enologia e permettono al corsista di valorizzare una bottiglia in relazione alla sua tipologia... Impara:: Degustazione vino...

Master in enologia
- Corso
- Online
- Scegli data
... e le principali attrezzature impiegate MODULO 16 Le principali regole di cantina che ogni buon enologo deve conoscere MODULO 17 La produzione del vino naturale...


-
Il corso e fatto davvero bene, poi c’è l’opportunità di fare delle domande ad un tutor che ti segue passo passo
Sono riuscito, grazie a questo corso, a realizzare delle recensioni precise e oculate.
Ho migliorato la qualità e lo stile dei miei articoli
Vi consiglio di farlo, apprenderete tante nozioni interessanti
← | →
-
Grazie per la vostra disponibilità e attenzione, mi sono trovato bene con il vostro corso e penso di aver buttato le basi per continuare a crescere in questo settore.
← | →
-
Il corso è stato molto interessante e gli argomenti vari e abbastanza approfonditi. Ho trovato qualche errore grammaticale o di periodo ma nel complesso i materiali erano molto buoni. Lo consiglio assolutamente come primo approccio a questo argomento.
← | →
- Corso
- Online
- Livello avanzato
- Scegli data
...Europa, Asia, America, Africa e Oceania. Analisi sensoriale dei vini e aromi: tipologie di vini, limpidezza, colore, odore, sapore, pratica nella degustazione... Impara:: Critica giornalistica, Giornalismo enogastronomico, Giornalismo digitale...
...Europa, Asia, America, Africa e Oceania. Analisi sensoriale dei vini e aromi: tipologie di vini, limpidezza, colore, odore, sapore, pratica nella degustazione... Impara:: Critica giornalistica, Giornalismo enogastronomico, Giornalismo digitale...
-
Il corso e fatto davvero bene, poi c’è l’opportunità di fare delle domande ad un tutor che ti segue passo passo
Sono riuscito, grazie a questo corso, a realizzare delle recensioni precise e oculate.
Ho migliorato la qualità e lo stile dei miei articoli
Vi consiglio di farlo, apprenderete tante nozioni interessanti
← | → vedi tutte
-
Grazie per la vostra disponibilità e attenzione, mi sono trovato bene con il vostro corso e penso di aver buttato le basi per continuare a crescere in questo settore.
← | → vedi tutte
-
Il corso è stato molto interessante e gli argomenti vari e abbastanza approfonditi. Ho trovato qualche errore grammaticale o di periodo ma nel complesso i materiali erano molto buoni. Lo consiglio assolutamente come primo approccio a questo argomento.
← | → vedi tutte

Corso per Pasticcere con Certificazione Professionale
- Corso
- Blended a Veronae2 altre sedi
- Noventa Padovana, Spinea
- Part-time / Tempo pieno
- 29 gen 2024
- 600h - 1 Anno
- Stage / Tirocinio
...MERCEOLOGIA DEGLI ALIMENTI FOOD PAIRING, ENOLOGIA E ABBINAMENTO: studio e degustazione RICERCA E VALORIZZAZIONE DEL GUSTO: caratteristiche degli... Impara:: Analisi sensoriale, Food Pairing...
- Laurea Triennale
- Pisa
- Scegli data
..., economico e di mercato del vino. Il laureato in Viticoltura ed Enologia dovrà infatti essere in grado di: possedere adeguate conoscenze di base...
Viticoltura, Enologia e Mercati vitivinicoli
-
Il massimo!
← | →
-
L'ambiente è accogliente e il servizio di assistenza allo studente è ottimo. Consigliata a tutti coloro che vogliono fare un master e ottenere un dottorato.
← | →
- Master
- Bressanone
- Scegli data
- 4 Semestri
...This master gives you a solid and in-depth academic preparation in the fields of economy applied to the wine-making industry and vine-growing... Impara:: Political aspects, Economic and political, Vine supply chain...
...This master gives you a solid and in-depth academic preparation in the fields of economy applied to the wine-making industry and vine-growing... Impara:: Political aspects, Economic and political, Vine supply chain...
-
Il massimo!
← | → vedi tutte
-
L'ambiente è accogliente e il servizio di assistenza allo studente è ottimo. Consigliata a tutti coloro che vogliono fare un master e ottenere un dottorato.
← | → vedi tutte
Viticoltura ed enologia
- Laurea Triennale
- Pisa
... realtà vitivinicola. Il laureato in Viticoltura ed Enologia dovrà essere in grado di operare a livello aziendale, consortile o istituzionale nella gestione...
Viticoltura ed enologia
- Corso post laurea
- Bologna
- Scegli data
- 3 Anni
... trasversali (massimo 8 CFU) Attività Formative Obbligatorie ENOLOGIA (C.I.) TECNICHE DI VINIFICAZIONE TECNICHE SPECIALI GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DELL'IMPRESA...

Enotecnico
- Corso
- Online
- Scegli data
... di assemblaggio Modulo 11: Enologia Sperimentale Sperimentazione di nuove tecniche Innovazione nella produzione vinicola Modulo 12: Analisi Sensoriale Degustazione...
VITICOLTURA ED ENOLOGIA
- Corso post laurea
- Torino
- Scegli data
- 3 Anni
...Competenze attese Conoscenza e capacità di comprensione: I laureati in Viticoltura ed Enologia dovranno avere conoscenze e capacità professionali...
Matematica per viticoltura ed enologia
- Corso
- Online
- Scegli data
...Studentesse e studenti di viticoltura ed enologia interessati a frequentare un corso di matematica fatto apposta per loro, in conformità al programma...
-
Formazione molto istruttiva e stimolante. Docenti bravi.
← | →
- Corso
- Milano
- 20h - 13 Giorni
...Il centro di formazione Ufficio Tempo Libero presenta, attraverso il portale Emagister.it, il nuovo percorso formativo “Enologia: Primi passi... Impara:: Degustazione vino...
...Il centro di formazione Ufficio Tempo Libero presenta, attraverso il portale Emagister.it, il nuovo percorso formativo “Enologia: Primi passi... Impara:: Degustazione vino...
-
Formazione molto istruttiva e stimolante. Docenti bravi.
← | →
-
Escola localizada dentro de um castelo no coração do Piemonte. Tem uma estrutura completa para o ensino da Culinária Italiana : adega subterrânea, estações para aulas práticas, fornos para patisseria e panificação. Inclui estágios nos melhores restaurantes da Itália.
Foi muito bom para a minha formação profissional, recomendo.
← | →
-
When I graduate in may 2015 this is my school of choice. To study abroad in Italy, but kind of nervous on going over their by myself. This is an awesome school!!!! God Bless me
← | →
-
A todos aquellos que estén pensando en un curso rápido pero intensivo de cocina italiana, viviendo la experiencia con los protagonistas y en una excelente escuela, les recomiendo ICIF!
Cuenta con muy buenos porfesores-chef, el curso de vinos es buenísimo!
← | →
- Master
- Costigliole D'asti
- 6 Mesi
...Il centro ICIF – Italian culinary Institute presenta sul portale di Emagister il Master in Cucina Ed Enologia Italiana. Il Master, della durata... Impara:: Degustazione vino, Italiano parlato, Prodotti ittici...
...Il centro ICIF – Italian culinary Institute presenta sul portale di Emagister il Master in Cucina Ed Enologia Italiana. Il Master, della durata... Impara:: Degustazione vino, Italiano parlato, Prodotti ittici...
-
Escola localizada dentro de um castelo no coração do Piemonte. Tem uma estrutura completa para o ensino da Culinária Italiana : adega subterrânea, estações para aulas práticas, fornos para patisseria e panificação. Inclui estágios nos melhores restaurantes da Itália.
Foi muito bom para a minha formação profissional, recomendo.
← | → vedi tutte
-
When I graduate in may 2015 this is my school of choice. To study abroad in Italy, but kind of nervous on going over their by myself. This is an awesome school!!!! God Bless me
← | → vedi tutte
-
A todos aquellos que estén pensando en un curso rápido pero intensivo de cocina italiana, viviendo la experiencia con los protagonistas y en una excelente escuela, les recomiendo ICIF!
Cuenta con muy buenos porfesores-chef, el curso de vinos es buenísimo!
← | → vedi tutte
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti